Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

Arera

Ultimo aggiornamento: 11.06.2024

q) Procedura per segnalazione errori importi

 Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.ll CODICE CATASTALE (Belfiore) del Comune di Torremaggiore è L273

 

Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, prevede il seguente codice tributo:

- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;

 

Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:

- 3945: interessi su Tari - tassa sui rifiuti;
- 3946: sanzioni su Tari - tassa sui rifiuti.

Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da L273 (Torremaggiore):

 

- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e, in tale caso, lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato al comune competente

- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà verificare a quale ente sono state accreditate le somme, accedendo dal proprio cassetto fiscale alla verifica della quietanza di pagamento o rivolgendosi alla banca o posta dove ha effettuato il pagamento. Quindi invierà richiesta di riversamento all'ente cui erroneamente sono state destinate le somme e, per conoscenza, al nostro ente. Il comune che ha erroneamente ricevuto somme non spettanti dovrà procedere al riversamento al Comune di Torremaggiore sul conto di tesoreria unica, in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.

Stessa cosa farà il Comune di Torremaggiore se riceve un versamento indebito.

Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di superficie, chiusura o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso di pagamento.

 

 



Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente
Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni