Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
Il Comune
Consiglio Comunale dei ragazzi
L'iniziatva del Comune di Torremaggiore
Il Comune di Torremaggiore vuole proporre un concorso di idee per realizzare il logo del Consiglio Comunale dei Ragazzi (C.C.R.). I ragazzi delle scuole aderenti al concorso proporranno un logo, risultante da un'apposita votazione, da poter utilizzare come simbolo ufficiale del C.C.R.
Che cos'è il Consiglio comunale dei Ragazzi?
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (C.C.R.) è un organo molto simile a quello degli adulti. Il C.C.R dà voce ai bambini e ragazzi della comunità locale, della propria città.
Ogni città, infatti, elegge un proprio consiglio comunale che ha il potere di controllare l’operato del sindaco e di contribuire alla formazione delle leggi cittadine.
Da qualche anno molti comuni italiani hanno deciso di dare voce a voi ragazzi per favorire una collaborazione tra le Scuole e l’Amministrazione comunale.
Vediamo come funziona…
Dove nasce l’idea del consiglio comunale dei giovani?
Nasce a New York, negli Stati Uniti, il 20 novembre 1989, quando è stata firmata da 196 Stati di tutto il mondo la Convenzione sui diritti del fanciullo.
Quest’ultima, che è stata recepita con una legge italiana, oltre a fissare i principi fondamentali per la crescita dei bambini, promuove anche la partecipazione nelle istituzioni (gli organi politici che permettono il funzionamento dello stato) da parte dei più piccoli.
Da chi è composto?
È composto da ragazzi che vengono nominati in ogni scuola, partecipante al progetto, per diventare i rappresentanti dei propri compagni di classe.
Possono essere eletti nel consiglio comunale dei ragazzi gli studenti delle scuole medie e quelli degli ultimi due anni della scuola primaria.
Ogni quarta e quinta elementare, infatti, può eleggere un consigliere. I tre anni delle medie, invece, eleggono per ogni classe due consiglieri.
Di che cosa si occupa?
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi può proporre delle iniziative e dare dei giudizi sui problemi che riguardano la gestione del proprio Comune, soprattutto per quanto riguarda il mondo della scuola, ma anche dello sport e degli spettacoli culturali.
Ha funzioni propositive e consultive su temi e problemi che riguardano l'attività amministrativa, sulle esigenze e istanze che provengono dal mondo giovanile, nelle materie di competenza che sono:
- politica ambientale
- sport e tempo libero
- giochi e rapporti con le associaizoni
- cultura e spettacolo
- scuola
- nuove tecnologie
- volontariato
Tra i compiti dei consiglieri c’è anche quello di eleggere il sindaco dei ragazzi, che avrà il compito di rapportarsi direttamente con il suo equivalente “più vecchio”.
Contribuire al miglioramento della propria città è un compito di tutti, anche dei più piccoli!
AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022