Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
Torremaggiore Informa

GIORNATA DELLA GENTILEZZA
COMUNE DI TORREMAGGIORE
L’Italia è un paese conosciuto in tutto il mondo per essere caloroso, operoso e collaborativo.
Ciononostante, un atteggiamento disfattista, la rivalità e la sfiducia nelle istituzioni sono fenomeni che purtroppo attraversano le nostre comunità rendendole disunite, demotivate e allontanandole dalla vita sociale e dalla partecipazione al benessere comune.
Per questo motivo è stata creata la figura dell”Assessore alla Gentilezza”, una carica ufficiale che in ogni comune italiano si occupi, in maniera istituzionale, di favorire la diffusione della cultura della gentilezza e che favorisca e condivida pratiche e comportamenti che mettano in una relazione positiva e costruttiva le istituzioni con le loro comunità e i cittadini tra loro.
Pertanto, con Decreto n. 5 del 20/09/2019, il Sindaco di Torremaggiore, dott. Emilio di Pumpo, ha conferito (ai sensi dell’art. 46, comma 2 del D.lgs. 267/2009) all’assessore Federica Niro, la delega sulla gentilezza .
Nello specifico, un assessore alla gentilezza si occupa della buona educazione, del rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, di sensibilizzare i cittadini ai comportamenti positivi, a prendersi cura di chi soffre o è in difficoltà (chi ha perso il lavoro, disabili, anziani, genitori separati ecc.) ad accrescere lo spirito di comunità, oltre che favorire l’unità, a coinvolgere i propri concittadini e le associazioni in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune.
Essendo indetta per il 13 novembre “la Giornata Mondiale della Gentilezza”, l’assessore Niro di concerto con l’amministrazione comunale, coglie l’occasione per rendere noto che tra le tante iniziative, poste al vaglio della stessa, c’è un primo importantissimo step, ossia la imminente costituzione di una “Consulta comunale sulla disabilità” quale organismo primario di consultazione e promozione per il pieno inserimento delle persone disabili nella vita sociale, al fine di coordinare e raccordare le attività degli enti competenti, per elaborare una politica comune in favore dei diversamente abili nell’ambito del Comune di Torremaggiore, creando un rapporto permanente con gli Enti pubblici e privati per collaborare alla risoluzione delle problematiche e prevenire e combattere ogni forma di emarginazione e discriminazione dei soggetti disabili.
L’assessore F. Niro, sentitamente commossa ringrazia il Sindaco per la nomina ricevuta affermando che “Tale delega è motivo di grande orgoglio, in quanto tale ruolo oltre ad avere un grande valore simbolico, rappresenta un’opportunità per prevenire e correggere molti comportamenti che danneggiano il vivere sereno della nostra comunità.
Per tale motivo, voglio invitare i cittadini, in forma singola o associata, a collaborare, proporre o fare richieste, affinchè da questa collaborazione possa nascere qualcosa di bello e significativo per tutta la comunità, a partire dai disabili, anziani e bambini senza trascurare ogni singolo cittadino, ponendo quindi 1’attenzione oltre che alle persone, all’ambiente e all‘uso di parole semplici come “ciao – grazie - per piacere” ecc., auspicandoci così una quotidianità socialmente più serena e “gentile”.
Pertanto sarò lieta di ascoltarvi e operare per il bene dell’intera comunità torremaggiorese”.
Torremaggiore, 13/11/2019
Assessore alla Gentilezza Il Sindaco
f.to avv. Federica Niro f.to dott. Emilio di Pumpo

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI