Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
Torremaggiore Informa

DAL 26 AL 28 OTTOBRE "OLIO E CONTORNI" A TORREMAGGIORE
“Un percorso intrapreso lo scorso anno, quando la nostra città è stata unica tappa regionale del tour nazionale di “Girolio” e che, adesso, diventa un evento tutto “made in Torremaggiore”. “Olio e contorni” è un punto di partenza, una manifestazione a cui la nostra Amministrazione comunale e il comitato organizzatore hanno lavorato alacremente in questi mesi e in cui crediamo fortemente, con l’ambizione di proporre un appuntamento che sia d’eccellenza a livello provinciale, regionale e nazionale. “Olio e Contorni” vuole ampliare la proposta, partendo ovviamente dall’olio fino a spaziare alle eccellenze della nostra enogastronomia e vuole puntare sulla innovazione con la fattiva collaborazione di enti e associazioni. Molte le novità, su più fronti, per valorizzare sempre di più il nostro olio e la nostra oliva di Peranzana, per generare nuova ricchezza per il nostro territorio. Un evento che promuoverà vari aspetti: dall’agricoltura al commercio, dalla tradizione all’identità, dal turismo alla convegnistica fino a spettacoli ed eventi passando per la cultura. Vogliamo insistere sulla strada tracciata di dar valore alla nostra AgriCultura poiché è nostra volontà quella di rendere stabile nel tempo questa intuizione dell'Amministrazione comunale”. E’ quanto afferma il Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone, in vista dell’appuntamento dedicato alla valorizzazione del territorio e del patrimonio enogastronomico locale che si terrà a Torremaggiore da venerdì 26 a domenica 28 ottobre.
“Il nostro “oro verde” non è solo un alimento ma è la specificità del nostro territorio, un patrimonio la cui peculiarità abbiamo il dovere e il piacere di salvaguardare ed esaltare attraverso la più varie forme di promozione”, afferma l’assessore comunale all’Agricoltura, Luigi Acquafresca. “Tutte le iniziative in programma renderanno la tre giorni un vero e proprio percorso dedicato all’olio e all’oliva di Peranzana e che sicuramente sarà all’altezza delle aspettative. Voglio inoltre ringraziare tutti gli attori che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento patrocinato dall’Associazione Nazionale “Città dell’Olio” e che è stato cofinanziato dalla Regione Puglia: Associazione e Consorzio della Peranzana, Confcommercio, aziende agricole e attività commerciali del territorio. Abbiamo lavorato assieme con spirito di squadra per questo rilevante appuntamento che porterà alla ribalta la nostra città anche al di fuori dei confini della nostra provincia”, conclude il coordinatore del comitato organizzatore di “Olio e Contorni”.
L’evento torremaggiorese sarà caratterizzato da un programma ricco di appuntamenti che prevede: mercatini e tour enogastronomici; eventi musicali; show cooking e laboratori di cucina; percorsi turistici da Castel Fiorentino al Museo Archeologico; giri turistici tra ristoranti “MedDiet” e panifici; corsi di degustazione enogastronomica; corsi sull’olio “Evo”; concorsi che premieranno il miglior albero di ulivo di Peranzana e la miglior etichetta; incontri e seminari.
Due, infine, i grandi eventi che caratterizzeranno la manifestazione: Gene Gnocchi in “Sconcerto Rock” sabato 27 ottobre alle 21 in piazza Mazzini e Federica Carta domenica 28 ottobre alle 21 in piazza De Sangro presso il Castello Ducale della città dell’Alto Tavoliere.
Per ulteriori e dettagliate informazioni sul programma della tre giorni e sulle varie iniziative è possibile consultare il sito
Oppure la pagina Facebook
www.facebook.com/olioecontornitorremaggiore/
Video spot “Olio e Contorni Torremaggiore 2018”
https://www.youtube.com/watch?v=HdidDqzxglo&feature=youtu.be

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI