Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
Torremaggiore Informa

RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA. ECCO COSA FARE
26.01.2018
Torremaggiore - Rilascio della carta d’identità elettronica: ecco cosa fare
L’ufficio anagrafe del Comune di Torremaggiore, a partire dal 19 gennaio, ha iniziato le attività di rilascio della carta d’identità elettronica. Per ottenerla occorre che i cittadini maggiorenni presentino una foto formato tessera cartacea o digitale e, ove sia possibile, tessera sanitaria con codice fiscale. Il costo della “cie” è di 22,30 euro in caso di primo rilascio o rinnovo; 27,40 euro in caso di smarrimento. La carta ha una durata di dieci anni con scadenza il giorno del compleanno.
Per i cittadini minorenni, oltre a quanto sopra descritto, occorre la presenza dei genitori muniti di documento di riconoscimento e del minore stesso, se questi ha più di 12 anni, poiché deve firmare “cie”. Per i minorenni al di sotto dei 3 anni la durata della carta è di tre anni mentre per i minorenni da 3 a 18 anni è di cinque anni con scadenza sempre il giorno del compleanno.
I tempi dell’operazione sono decisamente rapidi. Al termine della procedura, la carta d’identità elettronica viene stampata dal poligrafico dello Stato ed inviata entro 6-7 giorni lavorativi ail cittadino a mezzo raccomandata. Questi può decidere di farla inviare all’indirizzo di residenza, alla sede dell’anagrafe in viale Di Vittorio 8 oppure ad un indirizzo alternativo che dovrà aver cura di comunicare nel corso della procedura per il rilascio della “cie”.
“Il Comune di Torremaggiore ha inteso compiere questo ulteriore passo in avanti nella sua opera di modernizzazione per offrire ai cittadini un servizio innovativo e che era nostro dovere predisporre anche in ottica del superamento della burocrazia tradizionale nell’era digitale”, commenta il Sindaco Pasquale Monteleone.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI