Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

Torremaggiore Informa

torna indietro

PROSEGUONO I FORUM DEDICATI AL BANDO REGIONALE SULA RIGENERAZIONE URBANA

22.09.2017

A Torremaggiore prosegue il programma di sviluppo urbano sostenibile avviato dal Comune con una specifica deliberazione della Giunta del 20 luglio scorso (la n°121). Dopo l’incontro dell’8 agosto con la partecipazione di associazioni, tecnici e di cittadini portatori di interessi, si sono tenuti altri due forum sulla rigenerazione urbana, il 12 settembre e il 19 settembre, nella Sala Museo del Castello Ducale.


L’iniziativa è mirata alla definizione di strategie integrate di sviluppo urbano sostenibile, da candidare a finanziamento regionale nell’ambito dei PO-FESR 2014-2020. Ancora una volta la cittadinanza ha risposto con molto interesse e con una qualificata partecipazione.


Il Sindaco Pasquale Monteleone e l’assessore ai Lavori pubblici Maria Giuseppina Zifaro, hanno presentato e condotto le due serate di confronto avvalendosi del contributo tecnico dell’architetto Giovanni Papalillo, coordinatore del settore tecnico comunale e di Daniele Borrelli, esperto in questioni sociali.


Si è registrata l’assoluta convergenza delle proposte, univocamente orientate all’individuazione del centro storico quale area urbana da recuperare e riqualificare, con l’esigenza di recupero degli immobili pubblici per costituire contenitori che possano catalizzare l’attenzione di giovani, operatori economici, turisti dell’enogastronomia e altri attori. Si è poi discusso sulla possibile gestione delle attività di promozione socio-culturale da parte di organismi associativi. Il tutto mettendo al centro i giovani, che costituiscono la fascia di popolazione più fertile di idee e iniziative. 


“Gli interventi raccolti sono stati significativi, avendo trattato temi di sviluppo partecipativo e produttivo, di integrazione sociale e culturale con giovani di altre etnie, ormai presenti nella nostra società come parte integrante nonché nel centro storico, dove mano a mano si è ridotta la presenza dei torremaggioresi - spiega l’assessore Maria Pina Zifaro - Sono stati analizzati i possibili fattori che possano portare all’integrazione sociale. Su questo tema si sono registrati interventi molto incoraggianti e soprattutto l’interesse alla coesione e allo scambio quali elementi essenziali di superamento della ghettizzazione e di aumento dei livelli medi educativi e culturali”, conclude la Zifaro.


“Gli elementi raccolti sono perciò estremamente significativi per l’Amministrazione comunale che potrà completare l’elaborazione dei programmi strategici mirati al soddisfacimento delle esigenze rappresentate – afferma il Sindaco Pasquale Monteleone che evidenzia - Infatti, alla luce degli interventi ascoltati, i lavori per la definizione dell’aggiornamento del documento di rigenerazione urbana sono in via di ultimazione e si stanno definendo anche le strategie di sviluppo urbano, per cui a breve la Giunta comunale sarà chiamata alla loro approvazione. Mi preme ringraziare tutti gli intervenuti ai forum ed auspico ulteriori incontri con i giovani, fucina di idee, e il confronto con tutta la nostra popolazione per alimentare quel sano spirito votato ai principi della partecipazione che è uno degli strumenti che la nostra Amministrazione predilige e che anima le nostre azioni di governo della città”, conclude il primo cittadino.


 

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni