Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
Torremaggiore Informa

2° GIORNO DELLA VISITA DELLA DELEGAZIONE DI VILLAFALLETTO A TORREMAGGIORE
12.05.2017
Programma della giornata:
ore 8.00 - Partenza per Trani
ore 9.30 - Arrivo a Trani. La leggenda vuol che sia stata fondata da Tirreno, figlio del mitico eroe omerico Diomede. Fin dall'epoca romana la città è emersa come uno dei porti più attivi e vivaci della Puglia, raggiungendo il massimo splendore nel periodo normanno-svevo.
ore 10.15 -Visita guidata al Castello. Il castello, un tempo usato come carcere, offre una suggestiva vista sul porticciolo. Il monumento è protagonista ogni agosto della settimana medioevale, un'entusiasmante manifestazione di rievocazioni storiche in costume come la Notte dei Templari e il Matrimonio di re Manfredi, figlio di Federico II e Bianca Lancia.
ore 11.30 - Visita guidata alla Cattedrale e al centro storico. In una sconfinata piazza affacciata sul mare troneggia la splendida Cattedrale di Trani, regina del romanico pugliese. La chiesa è nota per la sua bellissima porta bronzea ad opera di Barisano da Trani e per la cripta, una vera e propria chiesa sotterranea. La facciata, dal colore bianco-rosaceo, assume sfumature cangianti alla luce del tramonto, facendo risaltare il magnifico Campanile e lo scenario mozzafiato sul mare.
ore 12.30 - Pranzo a sacco
ore 13.30 - Partenza per Castel del Monte
ore 14.30 - Visita guidata al Castello, che possiede un valore universale eccezionale per la perfezione delle sue forme che contengono il Numero Aureo, l'armonia e la fusione di elementi culturali mediati tra Nord Europa, mondo arabo e antichità classica. È un capolavoro unico dell'architettura medievale, che riflette l'umanesimo del suo fondatore: l’imperatore Federico II di Svevia, il quale ha voluto imprimere nella pietra la sacralità del suo potere.
ore 16.30 - Partenza per Torremaggiore
ore 19.00 - Incontro al Castello ducale per i saluti delle autorità e la proiezione del cartone animato su Sacco e Vanzetti, per il 90° anniversario della loro scomparsa, prodotto dal Laboratorio di Editing Multimediale della Scuola media “P. Pio”, a cura del prof. Conte.
ore 20.00 - Concerto coro e orchestra “…per ricordare”, presso la chiesa di Santa Maria della Strada. Coro & Orchestra Terre Federiciane, nati dalla collaborazione tra Scuola Media Statale “Padre Pio” di Torremaggiore, Istituto Scolastico Comprensivo “Grimaldi” di San Paolo di Civitate e Associazione Culturale Musicale Mozart di Torremaggiore. Il Coro & Orchestra Terre federiciane si avvale, per la Scuola Media Padre Pio, dei docenti Spagnoli (percussioni), Taurisani (flauto), D’Aloia (oboe), degli studenti Hasaj Xhemal (percussioni) e Riccardo Di Rocco (violino), del Coro stabile ideato dai docenti Enza Garofalo (pianoforte) e Franco Zannotti (dirett.)
ore 21.00 - Cena comunitaria.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI