Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

Torremaggiore Informa

torna indietro

MEMENTO, UNA STORIA DI GENOCIDIO RACCONTATA AI BAMBINI

31.01.2017

Venerdì 27 e lunedì 30 gennaio l’artista Daniela D’Elia ha portato la sua creatività nel Castello Ducale di Torremaggiore per raccontare ai bambini una storia triste, ma molto importante, quella del genocidio.


Attraverso illustrazioni, musica e parole e con il camice della Dottora Fantasia (guai chiamarla dottoressa) la D’Elia ha saputo trasmettere ai bambini la verità di ciò che accadde ripercorrendo varie tappe della storia di quegli anni, dal 1933 alla fine della guerra, per lasciare alla fine un messaggio di speranza, di solidarietà, di amore e di uguaglianza tra gli esseri viventi.


Al racconto è seguito un laboratorio in cui i bambini attraverso la tecnica del collage hanno potuto riempire i rami degli alberi della memoria con tutte le parole che avevano incise nel cuore.


La Dottora Fantasia però è venuta anche per curare i suoi pazienti affetti da carenza di fantasia con terapie a base di “sciroppo di spremuta di sole al tramonto, punture di polvere di stelle e suppostine di luna piena”; inoltre con delle “vitamine di stella cometa prima di andare a dormire” ogni bambino può imparare a volare con la fantasia.


Alla fine più curativo ancora per la fantasia è stato un abbraccio collettivo e danzato sulle note di GAM GAM nella versione di Morricone e la Dottora ha salutato i bambini dicendo loro: “prendete questo giorno e mettetelo nel cuore; qua deve rimanere per sempre”.


Ufficio Cultura


 
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni