Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
Torremaggiore Informa

COMUNICATO DEL SINDACO SULLA SICUREZZA
24.01.2017
Quale Autorità locale di Pubblica Sicurezza il Sindaco di Torremaggiore, dott. Pasquale Monteleone, fin dai primi giorni del suo insediamento ha curato intense e costanti relazioni con gli organi preposti, ossia il Comando della locale Stazione dei Carabinieri, il Comando della Compagnia dei Carabinieri di San Severo la Prefettura di Foggia.
Segnatamente nel mese di dicembre, dopo incontri informali con il Prefetto, il Sindaco ha richiesto la convocazione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, che è l’organo consultivo ove discutere le problematiche e proporre le soluzioni di intervento.
La riunione svoltasi mercoledi diciotto gennaio u.s. tra il Prefetto, il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il Sindaco, è stata dunque l’occasione per poter esaminare approfonditamente la problematica e relazionare circa la recrudescenza in città dei reati in particolare contro il patrimonio pubblico e privato e per riferire delle iniziative già poste in essere a livello locale, tra le altre: il Servizio estivo di pattugliamento della Polizia Locale fin oltre le ore 23.00, il ripristino quasi totale del sistema di videosorveglianza presente in città (programmando a fine anno una manutenzione all’intero impianto mai svoltasi prima e dando mandato con atto dirigenziale per la ricerca di nuovi fondi del Pon Sicurezza di prossima pubblicazione per estendere eventualmente la videosorveglianza anche nella zona industriale–PIP), il supporto per lo smantellamento di una casa di prostituzione in città, le denunce contro allacci abusivi di utenze domestiche e soprattutto lo sgombero degli ex uffici dei Giudici di Pace, occupati abusivamente nel mese di luglio scorso, l’installazione di foto trappole per colpire reati ambientali e garantire una più adeguata sorveglianza dell’area cimiteriale, oggetto di ripetuti atti di vandalismo e furti, gli ordini di servizio per pattugliamento anche misto e coordinato tra polizia locale e carabinieri etc.
Naturalmente, è stata anche la sede per chiedere un più forte presidio del territorio anche tramite la Compagnia d’Intervento Operativo (C.i.o.) e una intensificazione dello scambio di informazioni tra polizia locale e forze dell’ordine, ivi compreso un flusso diretto delle riprese per immagini presso la locale stazione dei carabinieri.
Dal canto loro, le Autorità intervenute hanno manifestato apprezzamento per gli sforzi già operati dall’Amministrazione locale e, pur avendo ribadito che ufficialmente non ci sono dati che facciano registrare una recrudescenza del fenomeno criminale sul nostro territorio, hanno dichiarato che è in atto un grosso sforzo investigativo i cui risultati sono e saranno incoraggianti per la popolazione cittadina, hanno previsto anche un incremento del personale dedicato in via straordinaria sul nostro territorio e hanno fatto appello ad una collaborazione più attiva della cittadinanza mediante denunce e segnalazioni.
Resta però evidente, dichiara il Sindaco, che occorre cambiare la mentalità, non lamentarsi e sentirsi vittime in balia irreversibile di tali fenomeni, ma attivarsi attraverso la rappresentanza, per tutti i canali istituzionalmente percorribili, con atteggiamento sempre collaborativo e propositivo al fine di ottenere con il favore e con il lavoro di tutti una sempre maggiore difesa della vivibilità nella nostra città, che in termini di prevenzione non potrà prescindere da un impegno sinergico tra tutte le Istituzioni presenti sul territorio: Comune, Scuole, Associazioni di volontariato in genere e, naturalmente, le famiglie.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI