Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

Torremaggiore Informa

torna indietro

Giovanna Acquaviva è il nuovo Segretario Generale del Comune di Torremaggiore

19.03.2013

È Giovanna Antonia Acquaviva il nuovo Segretario Generale del Comune di Torremaggiore. Originaria di Taranto, Acquaviva da 13 anni è inserita in fascia A dei Segretari Generali idonei anche per i comuni con popolazione superiore a 65.000 abitanti, ai capoluoghi di provincia e alle Amministrazione provinciali. È stata Segretario Generale in alcuni comuni calabresi come Rossano Calabro, Cassano allo Jonio, Cirò, Cropalati, Longobucco, Cariati, San Nicola dell'Alto e Carfizi. "Dopo una accurata selezione, la nostra scelta è ricaduta sulla dottoressa Giovanna Acquaviva - spiega il sindaco di Torremaggiore Costanzo Di Iorio -. Professionista di alto profilo, di massima serietà e affidabilità. Le sue numerose esperienze lavorative non potranno che essere una risorsa per poter ben dirigere la macchina burocratico-amministrativa del nostro Comune". Il Segretario Generale è l'organo burocratico, posto alle dipendenze funzionali del sindaco, che svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'Ente. È responsabile degli strumenti individuati dall'Ente per garantire il controllo interno di regolarità amministrativa ed attraverso pareri, direttive interpretative e conferenze dei servizi assicura la conformità delle fonti dell'ordinamento comunale, dei provvedimenti amministrativi, ed in particolare dei decreti e delle ordinanze sindacali, alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti. Il Segretario Generale partecipa, con funzioni consultive, referenti e di assistenza, alle riunioni del Consiglio e della Giunta comunale e ne cura la verbalizzazione, può rogare tutti i contratti nei quali l'Ente è parte, ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'Ente, ed esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo Statuto, dai regolamenti o conferitegli dal Sindaco. Il Segretario Generale sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività, vigila sull'istruttoria delle deliberazioni e sull'esecuzione delle medesime, secondo gli obiettivi ed i programmi fissati dagli organi politici, autorizza i congedi e le missioni dei dirigenti apicali, può presiedere o partecipare a commissioni di gare nel rispetto delle disposizioni vigenti, adotta iniziative, proposte e provvedimenti disciplinari, ai sensi delle disposizioni vigenti, nei confronti dei dirigenti apicali. Il Segretario Generale è nominato dal sindaco, il quale lo sceglie dall'albo nazionale dei Segretari nazionali e provinciali.


UFFICIO STAMPA

ufficiostampa@comune.torremaggiore.fg.it

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni