Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

Torremaggiore Informa

torna indietro

Approvato dal Consiglio Comunale l’adeguamento al PUTT/p per la sottostazione Terna

13.03.2013

Il Consiglio comunale di Torremaggiore ha votato a maggioranza sull’unico

accapo all’ordine del giorno per l’allaccio al parco eolico e fotovoltaico




Torremaggiore, 11 marzo 2013    


È stato approvato a maggioranza dal Consiglio comunale di Torremaggiore l'adeguamento al PUTT/p, ovvero il Piano Urbanistico Territoriale Tematico "Paesaggio". Il documento, discusso durante la massime assise cittadina svolta sabato mattina, disciplina i processi di trasformazione fisica e l'uso del territorio allo scopo di tutelarne l'identità storica e culturale, rendere compatibili la qualità del paesaggio, delle sue componenti strutturanti e il suo uso sociale, e dopo anni di attesa permetterà alla società Terna spa la costruzione di una sottostazione per l’allaccio al parco fotovoltaico ed eolico che rappresenta un importante momento di sviluppo per Torremaggiore. In risposta agli interventi dei consiglieri di opposizione Renato Lariccia (Udcap), Pasquale Monteleone (Fli) e Alcide Di Pumpo (Udcap), il sindaco Costanzo Di Iorio ha ribadito la volontà dell'Amministrazione comunale di dedicare una via cittadina al professor Nicola Bellantuono, stimato medico torremaggiorese ed ex direttore sanitario dell'ospedale San Giacomo, scomparso quasi due anni fa. Il primo cittadino ha poi chiarito, dopo una interrogazione giunta dai banchi dell'opposizione, che non ci sono problemi di tenuta della maggioranza, con l'esecutivo comunale presente al completo nel corso dell'ultimo Consiglio comunale. Il vicesindaco con delega alla polizia Urbana Enzo Quaranta ha invece informato l'aula sull’attività in corso che riguarda il nuovo regolamento della polizia urbana. "Abbiamo iniziato un lavoro non facile, seguendo un iter complesso, per regolamentare alcune materie che erano senza una norma da troppi anni – ha spiegato Quaranta –. Già alcune infrazioni in materia ambientale si sono verificate, ed è evidente che il regolamento è uno strumento necessario. In un documento così complesso tutto si può migliorare, ecco perché abbiamo dato la nostra disponibilità ad ascoltare i consigli di un comitato civico”. Ha preso parte ai lavori del Consiglio comunale anche la neo segreteria generale del Comune di Torremaggiore, Giovanna Acquaviva, che da qualche giorno ha sostituito Fernando Valente.


UFFICIO STAMPA

ufficiostampa@comune.torremaggiore.fg.it

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni