Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

Torremaggiore Informa

torna indietro

Comune e medici schierati nella lotta contro le neoplasie

06.03.2013

Domenica 24 marzo nella pineta di Torremaggiore è in programma un servizio gratuito di diagnosi precoce del melanoma maligno. La soddisfazione del presidente dell’ordine dei medici Onorati: “Iniziativa lodevole contro una patologia insidiosa”




Torremaggiore, 6 marzo 2013    


Un servizio gratuito di diagnosi precoce del melanoma maligno. L’Amministrazione comunale di Torremaggiore, guidata dal sindaco Costanzo Di Iorio, ed i medici responsabili specialisti in dermatologia Michele Ciavarella, Leonarda Elena Del Vecchio, Vincenzo Giovanditto e Salvatore Muscatelli si schierano contro le neoplasie (in netto aumento negli ultimi anni in tutto il mondo) e ne promuovono prevenzione e diagnosi precoce. Nell’ambito delle iniziative volte alla salvaguardia ed alla tutela della salute pubblica, domenica 24 Marzo 2013 verrà attivato a Torremaggiore il servizio gratuito di diagnosi precoce del melanoma maligno. Gli organizzatori invitano la cittadinanza ad un controllo, in particolar modo coloro che presentano più di 20 nei sulle braccia e sul dorso, le persone di età compresa fra i 15 e i 50 anni e le persone di età superiore ai 50 anni che hanno avuto dei danni da esposizione solare. La giornata di prevenzione è in programma nella pineta di Torremaggiore, in piazzale Palma e Lucio Piacquaddio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Nel pomeriggio, alle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù agonizzante, in via Aldo Moro 147, alle ore 18.30, si discuterà del rapporto tra pelle e sole, con il dottor Salvatore Muscatelli che parlerà di un autocontrollo della pelle, per capire se è utile recarsi dal dermatologo che può effettuare la mappa dei nei. Mentre il dotto Vincenzo Giovanditto si pronuncerà sul rapporto tra l'esposizione solare ed i tumori della pelle e dei possibili effetti negativi dei raggi UVA delle lampade abbronzanti. Il presidente dell'ordine dei medici di Foggia Salvatore Onorati parla di una "iniziativa lodevole che permette di prevenire una patologia insidiosa. Si può fare senza grandi tecnologie e questo in un'epoca di scarsità di risorse non è cosa da poco. L'ordine dei medici di Foggia plaude a questa iniziativa e ringrazia questi colleghi che onorano il giuramento di Ippocrate mettendosi a disposizione in maniera gratuita della propria comunità. In epoca di grandi difficoltà economiche - conclude il presidente Onorati -, ognuno deve dare quello che può e fare quello che sa per il bene comune. L'ordine dei medici coltiva la speranza che altre iniziative simili possano vedere la luce nel nostro territorio ed altri colleghi, con lo stesso spirito, si mettano in sintonia con quelle pubbliche amministrazioni, che come quella di Torremaggiore, si rendano parte attiva in percorsi di educazione e prevenzione della salute".


UFFICIO STAMPA

ufficiostampa@comune.torremaggiore.fg.it

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni