Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
Torremaggiore Informa

Gemellaggio tra scuole nel nome di Sacco e Vanzetti
23.04.2012
La scuola media "Padre Pio" di Torremaggiore e l'Istituto Comprensivo "B. Vanzetti" di Villa Falletto (Cn) si sono gemellate nel nome di Nicola Sacco, nativo di Torremaggiore, e di Bartolomeo Vanzetti, nativo di Villa Falletto.
A partire dal prossimo 26 aprile i ragazzi e i docenti dell'Istituto Comprensivo "Bartolomeo Vanzetti" di Villa Falletto saranno a Torremaggiore per visitare il territorio e per dare corso all'amicizia che nel corso degli anni si è creata tra le due città.
L'incontro è organizzato dalla Scuola Media "Padre Pio" di Torremaggiore e dal Settore Scuola della Città di Torremaggiore.
Il progetto è partito già da qualche tempo con il coordinamento dell'allora preside Prof. Calabrese e continuato oggi dall'attuale dirigente Concetta Pennelli. Le insegnanti della Scuola Media "Padre Pio" che sostengono questa inniziativa sono: Mariateresa Ricci, Pina Ametta, Camilla delle Vergini, Ida Di Giuseppe. Forte è anche il coinvolgimento del Dirigente e degli insegnati dell'Istituto Comprensivo "Vanzetti" di Villa Falletto.
Il 26 aprile i ragazzi, gli insegnanti e i dirigenti dell'Istituto Comprensivo saranno accolti presso la Scuola Media "Padre Pio" per poi recarsi in Pullman a Manfredonia dove visiteranno, presso il Museo Nazionale del Gargano, la mostra "Pagine di pietra. I Dauni tra VII e VI secolo avanti Cristo". Le classi della scuola media "Padre Pio" che parecipano all'iniziativa sono la terza A, la terza F, la terza H.
Il Museo è ubicato nel Castello Svevo-Angioino di Manfredonia costruito da Manfredi di Svevia e ricostruito dagli Angioini nel XV secolo. Dopo una sosta per il pranzo presso il camping Vignanotica, i ragazzi effettueranno una escursione naturalistica nel Parco Nazionale del Gargano. In chiusura di giornata vi sarà la visita a S.Maria di Siponto e San Leonardo.
La sera vedrà i ragazzi in pizzeria a Torremaggiore con le famiglie del posto.
Il 27 i ragazzi partiranno per seguire il percorso della Via Sacra Longobardorum seguendo le orme dei pellegrini tra i santuari di S.Maria di Stignano, San Matteo, San Giovanni Rotondo, Monte Sant'Angelo. Particolare attenzione sarà data alla visita del Santuario di San Michele e dell'Abbazia S.Maria di Pulsano. Partendo dall'abbazia sarà effettuata anche la visita degli eremi circostanti.
Rientrati a Torremaggiore sarà proiettato un film su Nicola Sacco realizzato dagli alunni delle terze classi della Scuola Media "Padre Pio".
Dopo, la serata, che si passerà in una villa privata messa a disposizione dalla famiglia di alunno della "Padre Pio", sarà dedicata alla danza con uno spettacolo di tarantelle garganiche e pizzica salentina.
Il 28, ultimo giorno di permanenza a Torremaggiore, i ragazzi del "Vanzetti" saranno guidati nella visita del territorio di Torremaggiore, dellaMasseria "Li Gatti", di "Castel Fiorentino" luogo dove morì Federico II, del Centro Storico di Torremaggiore, del Castello Ducale De Sangro e al monumento funebre di Nicola Sacco.
Nel pomeriggio del 28 i ragazzi effettueranno una visita guidata a San Severo, al suo Barocco e alle tipiche cantine D'Araprì.
Dopo una cena nelle famiglie di Torremaggiore, i ragazzi partiranno alla volta di casa.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI