Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

Torremaggiore Informa

torna indietro

TORREMAGGIORE: CITTA' PER LA VITA - CITTA' CONTRO LA PENA DI MORTE

08.11.2011
La Città di Torremaggiore ha deciso di aderire alla "Giornata mondiale delle città per la vita - città contro la pena di morte". La giornata è promossa dalla Comunità di Sant'Egidio in tutto il mondo.




La Città di Torremaggiore ha fatto propri quelli che sono gli obiettivi di questa giornata e in particolare:






  • Aderire all'appello per una moratoria contro la pena di morte

  • Collaborare alla realizzazione di iniziative, organizzate sul territorio dalla comunità di Sant'Egidio stessa o da altre organizzazioni, correlate alla medesima ricorrenza e rivolte a sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità dell'abolizione della pena capitale nel mondo

  • Di mettere all'interno del proprio sito cittadino un link diretto all'iniziativa 

  • Di aggiungere sul sito della città la dicitura "Città per la vita - Città contro la pena di morte"





La giornata si celebrerà il prossimo 30 novembre e vedrà, come segno concreto di adesione da parte della Città di Torremaggiore, l'illuminazione e la decorazione particolare del "Monumento ai Caduti".

La giornata del 30 novembre è stata scelta perché ricorda che il 30 novembre 1786 il Granducato di Toscana fu il primo al mondo ad abolire la pena capitale. Torremaggiore, città natale di Nicola Sacco, simbolo mondiale dell'orrore della pena di morte, della possibilità che vengano giustiziati degli innocenti e sul non di diritto da parte di altri essere umani di decidere della morte o della vita di altri, ha aderito con estremo entusiasmo e convinzione all'iniziativa.

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni