Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
Torremaggiore Informa

ZONA PEEP PROCEDURE SOSPESE PER 60 GIORNI, IL SINDACO SCRIVE AI CITTADINI
27.12.2010

Ecco il testo della lettera aperta:
AI CITTADINI PROPRIETARI DI IMMOBILI NELLE AREE PEEP
Cari concittadini,
come avete potuto constatare l’amministrazione comunale sta recapitando, a mezzo della società GEMA, degli avvisi bonari di pagamento del saldo di quanto da voi dovuto per l’acquisto del diritto di superficie o proprietà relativi ai suoi inseriti nel P.E.E.P.
E’ questa una vicenda, come certamente saprete, che ha avuto inizio negli anni ’80 e che avrebbe dovuto avere tempi di definizione diversi e un iter certamente meno tormentato.
Invece, gli anni sono scorsi uno dopo l’altro, le varie amministrazioni hanno iniziato il loro mandato e l’hanno concluso senza che il problema venisse risolto (il dato è oggettivo, le colpe e le responsabilità , se sussistenti, non sta a me ricercarle); insomma questa lunga e travagliata storia si colora solo oggi di stringente attualità .
Per dovere di chiarezza ricordo che nel 2008 (delibera di Giunta n. 124 del 24 ottobre 2008), a distanza di svariatissimi anni, sono state quantificate le somme dovute da ogni singolo assegnatario degli alloggi realizzati nel P.E.E.P. e nel settembre 2010, quindi sotto la mia amministrazione, è stato concesso ai titolari di diritto di superficie nel P.E.E.P. la trasformazione di tale diritto in diritto di proprietà , alle stesse condizioni previste dalla succitata delibera.
Quest’ultima decisione, non va minimizzata o, peggio, essere offuscata dal clamore delle polemiche, perché è stata una decisione importante, che consente alle persone interessate, contestualmente alla definizione di ogni pendenza con il Comune, di acquisire la piena proprietà dell’abitazione, incrementando il valore economico di mercato della stessa, senza pagare per questo un euro in più.
In questi giorni ho ricevuto molti cittadini che mi hanno manifestato delle perplessità , dei dubbi anche sulla correttezza delle modalità di calcolo delle somme richieste a conguaglio, nonché la preoccupazione di dover affrontare una spesa, che seppur rateizzata, resta in gran parte imprevista, in un momento di grave difficoltà delle famiglie per la crisi economica che attanaglia anche l’Italia.
E’ quest’ultimo aspetto quello che più mi preoccupa e rispetto al quale occorre offrire delle soluzioni, nella reciproca consapevolezza che, come Sindaco di tutti i cittadini, quindi anche di quelli che, se pur non direttamente interessati, hanno però contribuito, attraverso la fiscalità locale e nazionale, a sostenere i maggiori costi di realizzazione del PEEP, non mi è consentito di rinunciare al credito vantato dall’Ente.
Per tutto il resto, sento il dovere di tranquillizzare Voi tutti circa il fatto che nessuna azione verrà posta in essere fin tanto che tutti i dubbi non saranno chiariti.
Per questo ho dato disposizioni perché le procedure avviate vengano sospese per 60 giorni al fine di consentire lo svolgimento di assemblee con i cittadini a chiarimento e approfondimento di ogni problematica insorta. Nel frattempo vi invito a contattare l’Ufficio Tecnico al n.0882/391111-int.162/163 e di concordare con il funzionario incaricato un incontro per avere ogni delucidazione di dettaglio sulle modalità di calcolo della somma che vi è stata richiesta in pagamento.
Vi saluto tutti caramente e resto a disposizione per qualunque vostra necessità .
Il Sindaco
Vincenzo Ciancio

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI