Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
News ed eventi
Ultimo aggiornamento: 11.06.2024
News
17.11.2011
Il prossimo 19 novembre, a partire dalle 19, le associazioni di volontariato in collaborazione con le scuole della città e con il Patrocinio della Città di Torremaggiore, organizzano la seconda "Festa di San Martino, dell'Olio e del Vino Novello". La festa si svolgerà nei vicoli del "Codacchio", quartiere medievale della città. Vi saranno stand gastronomici, mostre a tema, gruppi musicali, canti popolari, esposizione da parte di ditte del settore, presenza di stand con prodotti tipici. Sarà dato grande risalto alle tradizioni e alla storia..
In contemporanea, presso il Castello Ducale De Sangro, si terrà la mostra del Vino Novello, tradizionale appuntamento a cura dell'Ufficio Agricoltura del Comune...
11.11.2011
Torna domani a Torremaggiore, dopo il successo estivo presso il Parco archeologico di Fiorentino, lo spettacolo"L'ultimo dì alla Corte dì alla Corte di Federico".
Lo spettacolo si terrà presso il Castello Ducale "De Sangro" di Torremaggiore. Si ricorda, in questa rappresentazione teatrale in due atti, l'ultimo giorno di Federico II che morì, proprio a Castel Fiorentino, in agro di Torremaggiore. L'ingresso con invito è previsto per le 19,45, il sipario è previsto per le ore 20.
Il portone del Castello sarà chiuso una volta iniziato e sarà riaperto nell'intervallo tra il primo e il secondo atto.
La manifestazione vede il Patrocinio del Comune di Torremaggiore e l'organizzazione...
08.11.2011
La Città di Torremaggiore ha deciso di aderire alla "Giornata mondiale delle città per la vita - città contro la pena di morte". La giornata è promossa dalla Comunità di Sant'Egidio in tutto il mondo.
La Città di Torremaggiore ha fatto propri quelli che sono gli obiettivi di questa giornata e in particolare:
Aderire all'appello per una moratoria contro la pena di morte
Collaborare alla realizzazione di iniziative, organizzate sul territorio dalla comunità di Sant'Egidio stessa o da altre organizzazioni, correlate alla medesima ricorrenza e rivolte a sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità dell'abolizione della pena capitale nel mondo
Di mettere all'interno...
07.11.2011
Anche quest'anno il Comune di Torremaggiore, e in particolare i servizi culturali e scolastici, promuovono, in collaborazione con l'Università della Terza Età i seguenti corsi:
Informatica (corso di base)
Lingua inglese (primo modulo base)
Lingua inglese (secondo modulo base)
Teatro e dizione (annuale)
Cucito e piccole riparazioni sartoriali (annuale)
Disegno e pittura (annuale)
Fitness e ginnastica preventiva per la terza età (annuale)
Prima di effettuare versamenti e iscrizioni all'Università della Terza Età "Luigi Imperati" è opportuno accertarsi della disponibilità dei posti, per ogni...
05.11.2011
E’ in corso, da parte di addetti del Comune di Torremaggiore, il giro delle abitazioni della Città per aiutare nella compilazione dei modelli per il Censimento della Popolazione 2011. Gli addetti sono forniti di tesserino di riconoscimento con foto e timbro comunale. Prima di far entrare tale personale nelle abitazioni farsi mostrare il tesserino di riconoscimento.
Tale avviso non viene pubblicato perché siano avvenute frodi nella nostra città, ma come semplice avviso precauzionale.
Si avvisa inoltre che il rilevamento da parte degli addetti è del tutto gratuito e non va consegnato null’altro se non i modelli del censimento ricevuti a...
31.10.2011
Torna dal 28 novembre per chiudersi il 7 dicembre, il Festival della Letteratura per Ragazzi di Torremaggiore. L'iniziativa, a cura dei servizi culturali del Comune di Torremaggiore, guidati dalla Dott.sa Maria Antonietta De Francesco, avrà come al solito protagonisti gli alunni delle scuole di vario ordine e grado che incontreranno gli autori e i protagonisti del Festival. Spettacoli, letture e incontri con gli autori, laboratori, sono gli ingredienti di una manifestazione che ha puntato, sin dalla sua prima edizione (oggi è giunta alla quinta), ad avvicinare le giovani generazioni alla lettura e all\'incontro con il libro d'autore.
Libro d'autore e di qualità, è questa la ricetta vincente...
24.10.2011
Istituita la Commissione Prezzi di mercato della Peranzana
un progetto territoriale per il costituendo
Consorzio di Valorizzazione della Peranzana dell’Alta Puglia
Il Comitato di Valorizzazione della Peranzana dell’Alta Puglia, costituitosi nel 2009 su iniziativa dell’Associazione Divinolio, del consorzio Unaprol e alcuni operatori locali si rivolge in primis a tecnici e aziende del settore della trasformazione delle olive e alle nuove imprese olivicole che desiderano intraprendere, secondo un modello di filiera corta, il ciclo della trasformazione e affacciarsi sul mercato, non più soltanto come produttori di materia prima.
Olive denocciolate, farcite, condite in diverse maniere, fritte o le classiche da aperitivo: le olive occupano...
24.10.2011
Il prossimo 2 novembre ripartirà il servizio navetta, sperimentale, rivolto alle scuole medie inferiori e superiori. Il servizio è realizzato dalla cooperativa sociale "Il Girasole".
I cittadini che sono interessati a usufruire del servizio possono recarsi presso la filiale del Monte dei Paschi di Siena in Corso Matteotti dove ha sede la Tesoreria Comunale ed effettuare il pagamento. L'abbonamento prevede una quota mensile di 20 euro. Prima di recarsi in Tesoreria, chi fosse interessato, deve passare presso L'Ufficio Relazioni con il Pubblico a Palazzo di Città(primo piano) per ritirare il modello di versamento.
Per chi vuole è possibile, a mezzo bancomat, effettuare il pagamento presso la...
18.10.2011
Telecom Italia ha comunicato, nel corso della scorsa settimana, l'inizio dei lavori di rimozione dell'antenna posta su di un'abitazione in via Calatafimi n.164 a Torremaggiore di fronte alla Caserma dei Carabinieri e nei pressi di numerose scuole.
Da anni la vicenda dell'antenna è andata avanti avendo anche degli strascichi legali. La rimozione dell'antenna si è ottenuta anche grazie all'impegno del comitato cittadino sorto contro questa installazione e all'impegno del Comune di Torremaggiore nelle figure del Commissario Straordinario dott.ssa Daniela Aponte e del legale del Comune Avvocato Fernando Valente il quale ha gestito direttamente, con esito positivo, il contenzioso insorto tra la...