Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
News ed eventi
Ultimo aggiornamento: 11.06.2024
News
16.12.2011
Si terrà domenica prossima la sesta edizione del “Presepe vivente del borgo antico” “Codacchio”. La manifestazione, organizzata annualmente dal gruppo sbandieratori “Florentinum” di Torremaggiore, in collaborazione con la Pro-Loco “P. Barbieri”, i residenti del borgo vecchio, vede anche la partecipazione di numerose associazioni locali.
Associazioni partecipanti:
ANFFAS Torremaggiore
Azione Cattolica ragazzi Parrocchia Santa Maria della Strada
Comitato festeggiamenti San Matteo e San Pio
Confraternita della Misericordia
Croce Rossa
Arciconfraternita del Rosario
Centro Sociale Anziani Torremaggiore
Organizzazione: sig.ra Anna Mascia, Lina Damato
Staff: Alberto Scudieri
Natività: rappresentata da volontari della Misericordia
La manifestazione avrà inizio alle ore 18:30
Ecco le Strade interessate: I, II, III, IV, Vico Codacchio, P.zza A. Scorza, Via S....
03.12.2011
Sono stati e sono giorni importanti al Festival della Letteratura per Ragazzi di Torremaggiore, giorni intensi e pieni di iniziative. I bambini, i ragazzi, i giovani delle scuole superiori, sono stati molto partecipi delle iniziative ed entusiasti nell'incontro con gli autori. Merito ovviamente anche degli autori che non si sono risparmiati e non si sono sottratti alle tante domande e al confronto con i ragazzi. Importanti anche i workshop per adulti (genitori e insegnanti), i laboratori e applauditissimi gli spettacoli teatrali che si sono susseguiti tra fragorose risate soprattutto dei più piccoli.
Il Festival va avanti quindi, senza fermarsi neanche domani che...
01.12.2011
Al Festival della Letteratura per ragazzi di Torremaggiore domani sera è l'ora di "Libri... Amoci" un reading di lettura organizzato e condotto dai ragazzi del Liceo Classico "N.Fiani" di Torremaggiore. L'Evento si terrà all'Art Caffè di Torremaggiore (Quartiere S. Matteo), a partire dalle 20,30 e vedrà la partecipazione aperta di tutti colori i quali vorranno leggere e condividere con gli altri un passo di un libro, una poesia, un brano particolarmente importante. La lettura servirà anche ad aprire una conversazione che a sua volta sarà allargata a tutti coloro che vorranno intervenire.
Un modo nuovo di avvicinarsi alla lettura, diremmo quasi un modo 2.0, di condividere questa esperienza e...
28.11.2011
Con il sipario che cala sulla prima giornata del Festival della Letteratura per Ragazzi 2011, ci si prepara già agli appuntamenti della seconda giornata che non sarà meno intensa della prima. Libri, incontri con gli autori, teatro, rappresentazioni sceniche, laboratori, workshop.
Mario Pasqualotto presenterà nella giornata due libri, "L'enigma del Faraone" e "Furto alle cascate del Niagara" entrambi editi da De Agostini. Alla Scuola d'Infanzia ancora di scena i Burattini questa volta il tema è "In fondo al Mare". Il laboratorio è tenuto da Rosanna Gianpaolo e Anna Bordasco, in collaborazione con la libreria UBIK. Al teatro di scena la compagnia Maccabeteatro-Teatro delle Forche con il comicamente tratto da Shakespeare:"Shakespeare...
28.11.2011
La Città di Torremaggiore, come è avvenuto per tantissime città italiane, negli ultimi due anni ha gestito in proprio, e continuerà a farlo, il contenzioso riveniente da danni, presunti o reali a mezzi e persone.
A fronte della disdetta o di una rinegoziazione onerosa di contratti da parte delle Compagnie Assicurative rispetto alla responsabilità verso terzi, il Comune di Torremaggiore, attraverso l'Ufficio Legale e Contenzioso, gestisce questo servizio dando corso alle richieste dei cittadini sia dal punto di vista amministrativo che giudiziario. A questo proposito, l'Ufficio Legale, guidato dal Dott. Fernando Valente, seppure con personale ridotto, segnala che tale modalità...
28.11.2011
Nella giornata di domani, alle ore 17,30, la Dott.ssa Daniela Aponte, Commissario Straordinario della Città, collocherà, nel corso di una semplice cerimonia, una corona commemorativa presso il monumento che ricorda l'eccidio di Torremaggiore e in particolare la morte dei due braccianti Lavacca e Lamedica avvenuta ad opera delle forze dell'ordine durante gli scioperi e le proteste del 29 novembre 1949. Il bracciante Antonio La Vacca, di 42 anni, e lo stradino comunale Giuseppe Lamedica, di 37 anni erano entrambi militanti del partito comunista, in un periodo caratterizzato da un susseguirsi di lotte proletarie che portavano spesso la gente in...
24.11.2011
Costituito il Consorzio “Parco della Peranzana”, società senza scopo di lucro dei produttori della oliva coltivata negli agri di San Severo, Torremaggiore e San Paolo di Civitate. La “mission” del progetto punta alla realizzazione del Distretti Rurale della Peranzana con l’obiettivo di definire le politiche di prodotto, di marketing e di commercializzazione della oliva e olio di questa “cultivar” puntando sulla selezione monovarietale controllata e certificata in tutte le fasi del progetto gestito con tecniche ecocompatibili.
Tra i fondatori del Consorzio ci sono le Aziende Agricole di Nazario D’Angelo, Angelo Nardella, Michele Nardella, Umberto Montagano, Luigi Palermo, “Oliveto Belmonte”, “Abruzzese”, “Donnalisa”, Agrofertil”...
19.11.2011
Con l’avvicinarsi del Festival della Letteratura per Ragazzi di Torremaggiore, proviamo un attimo a riflettere sulle ragioni di questa manifestazione.
Innanzitutto si vogliono mettere al centro delle attenzioni le nuove generazioni, dai bambini delle scuole elementari, ai giovani delle scuole superiori della città.
Se è vero, come è vero, che in loro risiede la speranza di ciascuno nel migliorare il mondo, allora è vero anche che bisogna dar loro l’opportunità di conoscere per crescere e formarsi una coscienza libera e matura.
Nulla di meglio quindi che imparare a conoscere e apprezzare il piacere della lettura, di imparare a conoscere i libri dalle bocche...