Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
News ed eventi
Ultimo aggiornamento: 11.06.2024
News
04.01.2012
Uno degli imperativi di ciascun Ente Pubblico è, di questi tempi, quello di abbattere i costi. E' per questo che la Città di Torremaggiore ha adottato e pubblicato sulla rete civica della città, lo scorso 21 dicembre, il"Regolamento per effettuazione di Spese di rappresentanza".
Tale regolamento, approvato e voluto dal Commissario Straordinario dott.ssa Daniela Aponte, su proposta del dirigente Fernando Valente, ha difinito sostanzialmente tre cose: Innanzitutto quali sono gli eventi nei quali sono consentite le spese di rappresentanza (Visite di personalità o delegazioni, italiane o straniere; Incontri di lavoro; Manifestazioni o iniziative, in cui il Comune risulti fra gli organizzatori; Inaugurazioni di opere pubbliche; Cerimonie e ricorrenze); Chi può...
04.01.2012
Il Coro polifonico "Laudate Dominum" che ha la sua sede e la sua genesi presso la Parrocchia"Gesù Divino Lavoratore" di Torremaggiore è entrato a far parte dell'elenco dei gruppi di musica amatoriale e popolare di "interesse nazionale".
Il gruppo da diversi anni è impegnato in città e non solo a valorizzare la musica popolare e la musica sacra tradizionale realizzando un forte lavoro di ricerca e riscoperta di antichi canti, interpretandoli o reinterpretandoli in concerti e manifestazioni pubbliche.
Un impegno che la Città di Torremaggiore ha segnalato al Ministero (insieme all'impegno di altri gruppi presenti in città) e al quale, appunto, il Ministero per i beni e le...
04.01.2012
Spesso, specialmente il mondo degli adulti, non è abituato alle sorprese, soprattutto quelle positive e spontanee che arrivano dai bambini. E allora vogliamo cominciare il 2012 con una bella sorpresa giunta dai bambini delle scuole elementari "San Giovanni Bosco" che, con una letterina di Natale, ringraziavano per la bella esperienza del Festival e facevano a tutto lo staff e alla direttrice De Francesco, gli auguri di Buon Natale !
Non c'è modalità di ringraziamento o auguri migliori che quelli formulati dai bambini. Grazie veramente di Cuore!
La lettera recitava più o meno così:
"Gentilissima Direttrice,
sono un'alunna della Scuola "San Giovanni Bosco" 1° Circolo di Torremaggiore e scrivo questa semplice letterina,...
31.12.2011
Il prossimo 3 gennaio ricorre il trentennale della morte di Don Tommaso Leccisotti. Per ricordarlo, il Centro Attività Culturali "Don Tommaso Leccisotti" e i Servizi Culturali della Città di Torremaggiore hanno organizzato una SS.Messa a suffragio celebrata alle 18,00 presso la Chiesa Matrice San Nicola dal parroco don Angelo Valente e, a seguire, un momento di ricordo di tale figura attraverso un discorso celebrativo tenuto dall'avv. Mario A.Fiore.
"Tommaso Leccisotti, sacerdote, archivista dell'Abbazia di Montecassino, è nato a Torremaggiore (Foggia) il 12 ottobre 1895. La sua figura ha dato lustro sia all’Ordine di San Benedetto che alla cittadina di Torremaggiore, per la sua fede e la sua abnegazione nell’attività di ricerca storico-religiosa.
Tommaso Leccisotti era...
29.12.2011
Si è concluso, lo scorso 7 dicembre, il Festival della Letteratura per Ragazzi 2011 ed è stata, possiamo dirlo, senza ombra di rischiare di essere autoreferenziali, un’edizione indimenticabile.
Sicuramente il grande merito di questo successo va agli autori, agli attori, ai protagonisti dei laboratori che ce l’hanno messa tutta per dare a ragazzi, genitori, insegnanti e pubblico il massimo di loro stessi e per trasmettere il loro amore per la scrittura, per il libro, per la recitazione.
I ragazzi, gli insegnanti e i genitori, a loro volta, hanno risposto molto bene dedicando molto della...
21.12.2011
Prende il via il prossimo 15 gennaio la Stagione Teatrale 2012 del Teatro "Luigi Rossi" di Torremaggiore. La stagione è inserita nel circuito del Teatro Pubblico Pugliese e vede la collaborazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Puglia, dei Teatri Storici Pugliesi.
Si parte il 15 gennaio con "La Bisbetica domata" di William Shakespeare, per proseguire il 9 febbraio con "Stanno suonando la nostra canzone" di Neil Simon. Il 19 febbraio dello spettacolo musicale "Il Sol ci ha dato alla testa". Il 3 marzo sarà la volta della commedia tradizionale napoletana con "Lo Scarfalietto - lo scaldaletto" di Eduardo Scarpetta interpretato tra gli altri da...