Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

News ed eventi

Ultimo aggiornamento: 11.06.2024

News

D_C_ALIQUOTE_IMU_2023

 AVVISO AI CONTRIBUENTI

17.05.2013
Con atto dirigenziale Regione Puglia - Servizio Beni Culturali n. 92 del 7.5.2013 è stata approvata la graduatoria definitiva degli enti partecipanti al Bando Pubblico - DGR n. 2947 del 29.12.2011 (BURP n. 13 del 26.01.2012) - P.O. FESR Puglia 2007-2013. Asse IV - Linea 4.2 Azione 4.2.1 - lett. D) "Riqualificazione e valorizzazione del sistema museale", in base alla quale al Comune di Torremaggiore, classificatosi al 22° posto su 63 ammessi, è stato assegnato il finanziamento di € 695.550,00 per l'allestimento del Museo Archeologico di Fiorentino presso il Castello ducale. L'Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per il risultato ottenuto, che consente alla Città di...

15.05.2013
La titolare della delega alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità stigmatizza con forza l'episodio che ha riguardato una ragazza di Torremaggiore.    “La violenza sulle donne è un atto barbaro ed incivile, soprattutto quando si tratta di una ragazza minorenne che ha avuto la sola colpa di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato". È quanto afferma l'assessore alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità del Comune di Torremaggiore, Marcella Bocola, in seguito all'aggressione subita ieri da una 17enne torremaggiorese, aggredita da due balordi mentre si recava a scuola a Termoli. “Sono episodi – spiega l'assessore Bocola – che non vorremmo mai commentare....

10.05.2013
Sarà tenuto a Torremaggiore il Raduno interprovinciale dell'A.N.F.I. di Capitanata (Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia) dal 10 all'11 maggio 2013 con un ricco programma di iniziative. Oltre ad un importante Convegno sul fenomeno della corruzione nella P.A., si terrà per l'occasione l'intitolazione di una piazza nel centro cittadino alle "Fiamme Gialle", presso il largo di via Quasimodo. Poichè è in corso il gemellaggio con le sezioni ANFI dell'Umbria, è previsto l'arrivo in città di numerosissime delegazioni provenienti da diverse regioni dell'Italia centromeridionale, cioè dall'Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata. Il giorno 11 maggio sarà possibile anche la visita al Parco archeologico...

25.04.2013
In occasione dell'anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l'Amministrazione Comunale ha organizzato una cerimonia sobria, come dettato dalla contingenza pevista dalla Spending Review. Ecco il programma: ore 11,45 - Raduno in piazza della Repubblica ore 12,00 - Deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti delle guerre. Inno di Mameli, Silenzio d'Ordinanza, allocuzione del Sindaco. La Cittadinanza è invitata a partecipare. Il Sindaco dr. Costanzo Di Iorio Durante la seconda guerra mondiale (1939-1945), dopo il 1943, l'Italia si ritrovò divisa in due: al nord Benito Mussolini e i Fascisti avevano costituito la Repubblica Sociale Italiana, vicina ai tedeschi e al Nazismo di Hitler, mentre...

Pagine:   << < 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 > >>



Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA





AVVISI AI CITTADINI


Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni