Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

News ed eventi

Ultimo aggiornamento: 11.06.2024

News

D_C_ALIQUOTE_IMU_2023

 AVVISO AI CONTRIBUENTI

23.05.2016
Sarà inaugurato venerdì 27 maggio 2016 - ore 9,30 il campo sportivo coperto intitolato al Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa (in via De Gasperi), a conclusione del programma operativo nazionale "Sicurezza per lo sviluppo obiettivo convergenza 2007-2013, in relazione al PAG (Piano Azione Giovani) - Sicurezza e legalità del Ministero dell'Interno. L'intervento è finalizzato a promuovere tra i giovani il rispetto delle regole, l'osservanza della disciplina nello sport e nella vita, nonché l'adozione di comportamenti improntati alla legalità. Tutto ciò per sconfiggere l'humus sociale dove crescono i fenomeni legati alla delinguenza giovanile e alla criminalità organizzata, i quali tendono a minare...

27.04.2016
Verrà inaugurato il 29 aprile p. v. alle ore 18,30 presso il Castello di Torremaggiore il Museo civico dal titolo: "FIORENTINO e il suo territorio dall'età daunia al medioevo" sotto l'egida del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo, della Regione Puglia e ovviamente del Comune di Torremaggiore. Grande soddisfazione è stata espressa dal Commissario Straordinario dott. Aldo Aldi per il raggiungimento di un importante traguardo per la città di Torremaggiore, l'apertura di uno spazio museale fruibile dopo anni di ricerche, studi, scavi e pubblicazioni. Interventi previsti: dott. Aldo Aldi, Commissario del Comune, Luigi La Rocca, Soprintendente...

07.04.2016
"Venere in Pelliccia" andrà in scena domenica 17 aprile al Teatro Rossi. Da questa pièce teatrale, acclamata e pluripremiata a Broadway ed in tutto il mondo, il regista Roman Polaski nel 2013 ne ha tratto l'omonimo film. Ora per la prima volta è sui palcoscenici italiani nell'interpretazione di Sabrina Impacciatore e di Valter Malosti, che ne cura anche la regia. Lo Spettacolo Thomas Novachek è regista e autore di una nuova commedia ed è alla disperata ricerca di una protagonista per il suo adattamento del romanzo Venere in pelliccia (Venus im Pelz, 1870) dell'austriaco Leopold Von Sacher-Masoch. Alla fine di una giornata...

30.03.2016
La Città di Torremaggiore celebra oggi la festività liturgica della Madonna della Fontana. Festeggiata anticamente il Lunedì dell'Angelo, la Beata Vergine, venerata in origine sotto il titolo di Santa Maria dell'Arco, rappresenta il culto mariano più antico della cittadina dauna, attestato in pieno Medioevo al tempo della prestigiosa abbazia benedettina di S. Pietro di Terra Maggiore. A Lei gli abitanti di Torremaggiore hanno tributato da secoli un culto religioso, incrementato a fine Ottocento con la creazione dell'attuale simulacro della Vergine che appare su una fonte tra S. Francesco d'Assisi e S. Antonio da Padova. Ne costituisce una prova il prezioso patrimonio...

17.03.2016
Le giornate FAI di primavera il 19 e il 20 marzo 2016 si faranno anche a Torremaggiore con i luoghi di visita più cari e rappresentativi del territorio: il parco archeologico di FIORENTINO, dove è morto lo Stupor Mundi nel 1250 e il Castello ducale che, avuto origine da un castrum d'epoca normanno-sveva, è stato ampliato e modificato in residenza nobiliare tra il sec. XV e XVI dai feudatari "de Sangro" (duchi di Torremaggiore dal 1572 e principi di Sansevero dal 1587). Gli orari di apertura con visite guidate sono le seguenti: sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00; domenica dalle...

10.03.2016
Si svolgerà il 13 marzo ore 18,30 al castello ducale il festival artistico-musicale "WOMEN IN ART", con il patrocinio del Comune di Torremaggiore, su progetto artistico di Angela Trematore, nell'ambito della 7^ stagione concertistica internazionale di Capitanata in musica 2015-2016. Parteciperanno: 1- il Duo "Chaminade", composto dal soprano Michela Della Vista e dalla pianista Angela Trematore; 2- gli attori di Ciak Sipario- Torremaggiore: Nazario Angeloro, Sabrina Regina, Annamaria Dragonetti, Luciana Fiorito, Silvio Fratta, Ettore Lariccia, Angelica Manna; 3- strumenti musicali, al clarinetto Annamaria Perna, ai violini Giulia Maria Prencipe e Anna Lucrezia Tosiani. La regia è di Daniela Ciavarella, scenografia...

03.03.2016
Sarà inaugurata sabato 5 marzo alle ore 17,30, da parte dell'Amministrazione Comunale guidata dal Commissario Straordinario dott. Aldo Aldi, la mostra permanente al castello ducale: "Le Radici" - Retrospettiva dell'artista torremaggiorese Nicola Schiavone (1907-1967), realizzata grazie alla donazione di alcune sue opere, fatta al Comune di Torremaggiore da parte degli eredi. Per l'occasione sarà esposta la mostra dell'artista ospite Michele Munno, orininario del Gargano, dal titolo "Dominante azzurra". L'evento culturale comprende anche un progetto didattico dal titolo "Rincasare: produrre luoghi da cui non si fugga", con la partecipazione degli studenti del Liceo "Fiani", della Scuola Media "P. Pio", dei bambini della...

Pagine:   << < 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 > >>



Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA





AVVISI AI CITTADINI


Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni