Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
News ed eventi
Ultimo aggiornamento: 11.06.2024
News
18.10.2016
Il Sindaco di Torremaggiore, dott. Pasquale Monteleone, con decreto n. 5 del 10 ottobre u.s., ha provveduto alla nomina del nuovo CDA del Civico Liceo Musicale “Luigi Rossi”, nelle seguenti persone: Cordone Mariacristina, Di Pumpo Matteo, Lamura Giovanni, Lariccia Tiziana, Pettinicchio Viviana. Quest’ultima è stata nominata presidente del consiglio d’amministrazione nella seduta di insediamento e succede alla presidente uscente Anna Ametta, che il Sindaco ha ringraziato per l’espletamento del suo mandato. Si attende il prossimo sabato per il consequenziale passaggio di consegne, onde consentire di porre in essere tutte le procedure atte alla funzionalità istituzionale, sia amministrativa e sia didattica,...
05.10.2016
Cari concittadini, ho sentito l'esigenza di rivolgermi direttamente a Voi, a viso aperto come amo sempre fare, per fare chiarezza sulla questione degli aumenti delle indennità della nostra Amministrazione, notizia che è stata divulgata dall'opposizione in maniera populistica e strumentale.
La cosa che intendo fare innanzitutto è scusarmi, poichè era nelle mie intenzioni informare e spiegare tale provvedimento prima di porlo in atto e ciò non è avvenuto per questioni di mera superficialità, in quanto preso nel vortice di numerosi impegni e dunque, vista la delicatezza del tema, rinnovo le mie scuse. Avreste dovuto apprendere la questione direttamente dalla mia fonte.
Rimedio...
26.09.2016
Ieri il sindaco dott. Pasquale Monteleone è intervenuto alla solenne liturgia di presa di possesso canonico della Parrocchia "S. Maria Assunta" in Rignano Garganico, da parte del sacerdote di Torremaggiore don Santino Di Biase. Ad accompagnare il sindaco e il neo parrocco hanno partecipato alla cerimonia centinaia e centinaia di cittadini di Torremaggiore, recatisi in Rignano sia con autobus organizzati dalla Parrocchia S. Maria della Strada e sia con mezzi propri.
Ecco il messaggio del Sindaco: "Stasera per me è stato motivo di onore e di orgoglio prendere parte all'insediamento presso la Parrocchia S. Maria Assunta di Rignano Garganico del nostro...
16.09.2016
Premesso che l’evento atmosferico del 9 settembre u.s., ha causato allagamenti, straripamenti, smottamenti, colate di fango e provocato ingenti danni all’attività agricola e alla viabilità, soprattutto rurale, del Comune di Torremaggiore;
l’Amministrazione Comunale ha preso atto del rapporto dell’Ufficio Tecnico comunale, delle molteplici segnalazioni pervenute, nonché, degli interventi che si stanno eseguendo in via d’urgenza per consentire l’avvio della vendemmia, ha ritenuto che la situazione venutasi a creare nel territorio di Torremaggiore debba essere qualificata in termini di calamità naturale e di emergenza per l’insorgere di situazioni che comportano grave danno alla incolumità delle persone e ai beni e che per...
09.09.2016
Dopo l'apertura nei giorni scorsi della Scuola media statale "Padre Pio" e di quella delle Scuole d'Istruzione Secondaria Superiore, inizia anche il nuovo anno per le Scuole elemetari "S. Giovanni Bosco" ed "Emilio Ricci", nonchè per le Scuole dell'Infanzia. Ecco il messaggio del Sindaco dott. Pasquale Monteleone per l'inizio dell'anno scolastico: "A nome mio e dell'Amministrazione Comunale che mi onoro di rappresentare, formulo gli auguri di buon lavoro ai docenti, al personale scolastico e naturalmente agli alunni, con gli auspici che possa essere un anno all'insegna del buon studio e della crescita educativa. Mi sia consentito di rivolgere un pensiero...
05.09.2016
Stamane, su invito del Sindaco Pasquale Monteleone e dell’Assessore all’Agricoltura Luigi Acquafresca, sono stati convocati presso il Palazzo di Città gli operatori del comparto vitivinicolo della città. L’iniziativa ha raccolto l’adesione dei compratori e dei trasformatori del settore con un primo incontro propositivo e costruttivo, durante il quale sono state affrontate le tematiche inerenti l’imminente vendemmia.
Fermo restante l’autonomia di ciascuna impresa e pur consapevoli dello stato generale in cui versa il settore, è stata manifestata da parte dei convenuti la disponibilità a portare avanti una possibile, comune politica di ritiro e commercio del prodotto.
A tal fine, si è convenuto di...