Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
News ed eventi
Ultimo aggiornamento: 11.06.2024
News
10.11.2016
Il Sindaco Pasquale Monteleone e l'Amministrazione Comunale di Torremaggiore rendono omaggio ai caduti della strage di Nāṣiriya il 12 novembre alle ore 12,00, deponendo una corona d'alloro al monumento sito nel Parco omonimo, antistante il Liceo "Fiani", a memoria del fatidico evento accaduto 13 anni orsono. Ricordiamo in breve la dinamica della strage:
Era il 12 novembre 2003, alle ore 10:40 ora locale, quando un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò a Nāṣiriya davanti la base MSU (Multinational Specialized Unit) italiana dei Carabinieri, provocando l'esplosione del deposito munizioni della base e la morte di diverse persone tra Carabinieri, militari e civili. Il...
03.11.2016
Come è noto il Comune di Torremaggiore è socio da molti anni dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, che tra i suoi compiti principali ha quelli di divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità, tutelare l’ambiente e il paesaggio olivicolo, diffondere la storia dell’olivicoltura, garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine.
L’Amministrazione comunale, al fine di valorizzare le peculiarità eno-gastronomiche del territorio, ha inteso rilanciare il rapporto di collaborazione, rimasto in oblio negli ultimi anni, con questo Ente promozionale.
“A tal proposito – afferma il Sindaco Pasquale Monteleone - accogliamo con soddisfazione la nomina dell’assessore comunale all’Agricoltura, Luigi...
28.10.2016
IL SINDACO INFORMA LA CITTADINANZA
Che in occasione della Commemorazione dei Defunti, dal 31 ottobre al 2 novembre 2016, l’Amministrazione Comunale ha attivato il servizio di navetta bus per agevolare un regolare deflusso dei cittadini diretti dai quartieri più distanti della città in visita al pubblico cimitero.
Si rende noto che la partenza avviene dal capolinea, stabilito in via Josè Maria Escrivà (zona strada per San Paolo), ogni ora, a cominciare dalla prima corsa alle ore 8,30 fino all’ultima corsa alle ore 16,30. Il ritorno dal Cimitero è previsto ogni ora a partire dalle ore 9,15 fino all’ultima corsa delle ore 17,15. Per...
21.10.2016
Il Sindaco Pasquale Monteleone informa la Cittadinanza
che il Comune di Torremaggiore, visto il progetto presentato dal Ministero di Grazia e Giustizia agli Enti locali, recepito nel protocollo d’intesa tra l’ANCI, la Regione Puglia e il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Puglia, favorevoli a collaborare per lo svolgimento di attività lavorative di alcuni soggetti in stato di detenzione in favore delle comunità locali, ha aderito a tale progetto sperimentale per l’utilizzo di alcuni detenuti da impiegare in lavori socialmente utili.
Visti i risvolti positivi registrati in altre realtà, il Sindaco spiega che a giorni provvederà a firmare lo schema di convenzione...
21.10.2016
Preso atto che a seguito dei recenti eventi alluvionali si sono evidenziati maggiormente problemi di dissesto idrogeologico del territorio comunale, solcato dai bacini imbriferi del torrente Ferrante, Funnone e del tributario del canale Radicosa, aree a forte rischio idraulico incluse nel PAI da circa vent’anni, e che si è registrato un incremento del rischio con pericolo per la pubblica incolumità, tanto che il Comune di Torremaggiore ha dovuto richiedere alla Regione Puglia la dichiarazione dello stato di emergenza e di calamità naturale, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto necessario dotare l’Ente di uno strumento indispensabile di cui è sprovvisto, ossia lo studio...