Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

News ed eventi

Ultimo aggiornamento: 11.06.2024

News

D_C_ALIQUOTE_IMU_2023

 AVVISO AI CONTRIBUENTI

14.02.2017
SI INFORMA CHE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N° 35 DEL 27/12/2016 E' STATO APPROVATO IL REGOLAMENTO PER L’ADOZIONE DI AREE ED ARREDI URBANI DI PROPRIETÀ COMUNALE.  SINGOLI CITTADINI, ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, ISTITUZIONI SCOLASTICHE PUBBLICHE E PRIVATE O SINGOLE CLASSI, PARROCCHIE, ENTI RELIGIOSI, ASSOCIAZIONI E/O CIRCOLI, ENTI, ANCHE NON RICONOSCIUTI FORMALMENTE, IMPRESE E/O ATTIVITÀ ECONOMICHE – COMMERCIALI IN GENERE CHE ABBIANO INTERESSE AD OTTENERE IN ADOZIONE UN’AREA A VERDE, POSSONO FAR PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 27/02/2017, UNA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, NON VINCOLANTE PER L’ENTE, DA INDIRIZZARE ALL'UFFICIO TECNICO COMUNALE, PROPONENDO L’AREA CHE INTERESSA ADOTTARE. SI AVVERTE CHE ANCHE COLORO CHE SONO...

13.02.2017
Il Sindaco e l’Amministrazione esprimono solidarietà al dipendente aggredito sul posto di lavoro. Un atto di violenza non è mai giustificato, né tollerabile. Rivendicare con la forza i diritti non dà forza ai diritti,  ma li rinnega. Si fa sempre più evidente un sentimento di generale sfiducia nelle istituzioni con la più grave conseguenza di vedere legittimate nella opinione pubblica ostilità e aggressività. Occorre ripartire dalle regole più semplici come il rispetto degli orari, il rispetto di chi è addetto ad un pubblico servizio, il rispetto dei diritti di tutti a cui non si può sempre anteporre il proprio. Il servizio di vigilanza agli...

10.02.2017
E’ notizia ufficiale che il nostro Comune sarà coinvolto, come la stragrande maggioranza dei comuni italiani anche a noi vicini, nella politica di redistribuzione e ospitalità dei migranti pervenuti sul territorio nazionale che fuggono da situazioni di gravi conflitti e guerre e, pertanto, richiedenti asilo.  Le Prefetture, organi atti a individuare sul territorio degli enti locali strutture idonee alla ricettività dei migranti, si avvalgono a tale fine della collaborazione e di accordi con soggetti privati, cooperative, strutture alberghiere etc. In virtù di tanto, nella nostra città è stato individuato l’ex hotel Fontana come struttura atta ad ospitare un C.A.S., Centro di...

03.02.2017
Mercoledì 15 Febbraio, al Teatro Luigi Rossi di Torremaggiore, Alessandro Benvenuti interpreterà L’Avaro di Molière con adattamento e regia di Ugo Chiti.  Il grande artista con amarezza e comicità porterà in scena una “metateatrale rivisitazione” del classico di tutti i tempi, che sempre riesce ad aprire una finestra sul presente. Tra “matrimoni mal combinati, equivoci a non finire, amori segreti, prestiti al limite dello strozzinaggio,un furto clamoroso e un lieto fine” la commedia saprà divertire e appassionare il pubblico. Info: 0882.391111 int. 141 Oppure ind. e-mail: egizia.celozzi@comune.torremaggiore.fg.it                                 serviziocivile@comune.torremaggiroe.fg.it Pagina FB:...

02.02.2017
Gli assessori comunali Luigi Acquafresca e Guiduccia Trilli informano la Cittadinanza che il 4 e 5 febbraio si svolgerà a Torremaggiore in corso Matteotti e in piazza Mazzini (prospiciente la chiesa del Carmine) l'iniziativa "L'Antico in Piazza", mediante mercatini dell'antiquariato, artigianato, collezionismo, decoupage, vintage a cura dell'associazione AMIP (Mercanti in Piazza) con il patrocinio del Comune di Torremaggiore - Assessorato al Commercio e Assessorato all'Associazionismo. L'evento tematico di hobbistica è stato possibile in seguito all'approvazione del protocollo d'intesa con la suindicata associazione per la promozione e lo sviluppo di opportunità commerciali ed economiche operanti nel territorio di Torremaggiore. Orario di apertura:...

31.01.2017
Venerdì 27 e lunedì 30 gennaio l’artista Daniela D’Elia ha portato la sua creatività nel Castello Ducale di Torremaggiore per raccontare ai bambini una storia triste, ma molto importante, quella del genocidio. Attraverso illustrazioni, musica e parole e con il camice della Dottora Fantasia (guai chiamarla dottoressa) la D’Elia ha saputo trasmettere ai bambini la verità di ciò che accadde ripercorrendo varie tappe della storia di quegli anni, dal 1933 alla fine della guerra, per lasciare alla fine un messaggio di speranza, di solidarietà, di amore e di uguaglianza tra gli esseri viventi. Al racconto è seguito un laboratorio in cui i...

24.01.2017
Quale Autorità locale di Pubblica Sicurezza il Sindaco di Torremaggiore, dott. Pasquale Monteleone, fin dai primi giorni del suo insediamento ha curato intense e costanti relazioni con gli organi preposti, ossia il Comando della locale Stazione dei Carabinieri, il Comando della Compagnia dei Carabinieri di San Severo la Prefettura di Foggia. Segnatamente nel mese di dicembre, dopo incontri informali con il Prefetto, il Sindaco ha richiesto la convocazione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, che è l’organo consultivo ove discutere le problematiche e proporre le soluzioni di intervento.  La riunione svoltasi mercoledi diciotto gennaio u.s. tra il Prefetto, il Questore,...

24.01.2017
Venerdì 20 gennaio si è svolta la seduta del Consiglio comunale sul tema della sicurezza e legalità per iniziativa delle forze di minoranza. Sebbene il Consiglio non sia l’organo deputato a deliberare in materia di sicurezza ed ordine pubblico, non avendo neppure la funzione consultiva delle forze dell’ordine, come ha ricordato S.E. il Prefetto di Foggia nella nota che ha fatto pervenire al Presidente del Consiglio, la possibilità di far intervenire i cittadini, sempre per iniziativa delle forze di minoranza, ha dato il giusto valore alla seduta consiliare.   La partecipazione dei cittadini, accorsi numerosi, si è svolta principalmente in un ascolto...

17.01.2017
SI RENDE NOTO CHE prosegue presso il Comune di Torremaggiore il progetto di "alternanza scuola-lavoro" finalizzato ad assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Si ricorda che a partire dal 2015 (ai sensi della legge 13 luglio 2015 n. 107/ 2015, art. 1, commi 33-34) i percorsi di alternanza scuola-lavoro sono organicamente inseriti nel piano triennale dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica, come parte integrante dei percorsi di istruzione e che nello stesso anno le scuole superiori di Torremaggiore hanno attivato il progetto.  Gli studenti dell’ISISS “Fiani-Leccisotti” attualmente impegnati nel progetto sono: Ciccaglione Francesca, D’Alessandro Erminia Maria, De Santo Rossella e...

Pagine:   << < 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 > >>



Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA





AVVISI AI CITTADINI


Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni