Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

News ed eventi

Ultimo aggiornamento: 11.06.2024

News

D_C_ALIQUOTE_IMU_2023

 AVVISO AI CONTRIBUENTI

31.01.2018
L’olio di Peranzana di Torremaggiore sarà tra i protagonisti del prossimo Festival di Sanremo. Il prodotto tipico della cittadina dell’Alto Tavoliere, assieme ad altre tipicità pugliesi, delizierà i palati dei visitatori di “Casa Sanremo Vitality’s”. L’area di accoglienza del Festival della canzone italiana sarà allestita, come ogni anno, al “Palafiori” di Sanremo e sarà inaugurata il 4 febbraio dalla conduttrice televisiva Elisa Isoardi. La Puglia avrà un ruolo di primissimo piano a “Casa Sanremo Vitality’s”, essendo protagonista della cena che chiuderà la settimana sanremese, sabato 10 febbraio. Nello specifico sarà presente il consorzio “Peranzana Alta Daunia” che porterà alla ribalta...

29.01.2018
Torremaggiore – Partito il servizio di raccolta degli oli esausti Il Comune di Torremaggiore ha affidato il servizio di raccolta degli oli esausti derivanti da attività di ristorazione, rosticcerie, pasticcerie e industrie alimentari destinati al recupero attraverso la stipula di una convenzione con la “Gargano Oli”, affidataria del servizio a titolo gratuito e senza alcun onere per l’Ente. Cinque i contenitori installati nella cittadina torremaggiorese e che sono stati ubicati in via XXV aprile; viale Aldo Moro; via Palmiro Togliatti; via Lamedica; isola ecologica.  “Il Comune di Torremaggiore sta attuando una politica di incentivazione della raccolta delle varie frazioni di rifiuti solidi...

26.01.2018
Torremaggiore - Rilascio della carta d’identità elettronica: ecco cosa fare L’ufficio anagrafe del Comune di Torremaggiore, a partire dal 19 gennaio, ha iniziato le attività di rilascio della carta d’identità elettronica. Per ottenerla occorre che i cittadini maggiorenni presentino una foto formato tessera cartacea o digitale e, ove sia possibile, tessera sanitaria con codice fiscale. Il costo della “cie” è di 22,30 euro in caso di primo rilascio o rinnovo; 27,40 euro in caso di smarrimento. La carta ha una durata di dieci anni con scadenza il giorno del compleanno.  Per i cittadini minorenni, oltre a quanto sopra descritto, occorre la presenza...

25.01.2018
Torremaggiore – Bilancio positivo per il canile comunale-sanitario “Cristina Siena” nel 2017 Ben 295 interventi; 463 ricoveri in “sanitario comunale”; 280 sterilizzazioni; 198 cani presenti nel rifugio; 142 affidi. Sono i numeri relativi al 2017 del lavoro svolto dalla sezione di Torremaggiore dell’Enpa che gestisce, attraverso una convenzione con il Comune, il canile-rifugio “Cristina Siena”.  “Numeri importanti e che fotografano bene la situazione di una struttura che lavora incessantemente essendo il punto di riferimento di un’area territorialmente vasta e che comprende più Comuni tra Alto Tavoliere e Monti Dauni – spiega il vicesindaco Antonio Di Cesare – Merito dei volontari e del...

23.01.2018
Torremaggiore – Iniziati i lavori realizzazione del muro di cinta del cimitero lungo via Reinella Sono partiti i lavori tanto attesi per la realizzazione del muro di cinta all’ingresso del lato sud del cimitero di Torremaggiore, lungo via Reinella. “Si tratta infatti di un’opera attesa da alcuni anni e che dopo l'insediamento della nostra Amministrazione, ha avuto una accelerazione – spiega il Sindaco, Pasquale Monteleone – Lavori di adeguamento che, nei mesi scorsi a seguito di una gara pubblica presso la “stazione unica appaltante” della Provincia di Foggia, hanno visto la definitiva assegnazione alla ditta vincitrice per un importo complessivo di...

22.01.2018
 Torremaggiore – Concluse le due settimane di visita degli studenti della città di Buffalo, gemellata da anni con la cittadina torremaggiorese   Si sono concluse le due settimane del terzo anno di scambio culturale con la “Buffalo University” favorito da quello che, da tre lustri, fa di Torremaggiore e di Buffalo negli Stati Uniti, città gemelle. Il percorso è promosso e seguito dalle due “Sister city association” delle due città. Quest'anno, oltre alle attività didattiche che si sono svolte in orario curricolare, sono state programmate giornate di scambio culturale con altri ordini di scuole, oltre all'organizzazione di un percorso storico-artistico della città che...

17.01.2018
Torremaggiore – Installate altre quattro fototrappole. Nel 2017 elevati 65 verbali per violazioni in materia ambientale così come positivo il dato della differenziata al 52,86%   Altre quattro fototrappole installate lungo le strade urbane ed extraurbane e che si aggiungono alle cinque già presenti da mesi, utili a controllare le zone critiche. Ben 65 i verbali elevati dalla Polizia locale di Torremaggiore nei confronti di coloro i quali si sono resi autori di violazioni in materia ambientale. “E’ ovviamente nostra intenzione proseguire nell’opera di efficace contrasto al fenomeno dello scarico illegale di rifiuti alla periferia della città – commenta l’assessore comunale all’Ambiente,...

12.01.2018
 Torremaggiore – Successo per la Giornata della Salute  Ben 640 visite gratuite, tra adulti e bambini, di cui 196 con l’ausilio di strumenti diagnostici. Oltre dieci medici e professionisti sanitari che si sono alternati nei dodici ambulatori allestiti nel plesso “A” della scuola elementare “San Giovanni Bosco” di Torremaggiore. Questi i numeri della “Giornata della salute” svoltasi a nella città dell’Alto Tavoliere nelle scorse settimane, promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con l’Omnia Form s.r.l. e gli studi medici Koss II di Foggia e che il Comune di Torremaggiore ha inteso realizzare nella propria città.   “Una giornata di lavoro per la...

10.01.2018
Torremaggiore - Altro compleanno centenario in città. Gli auguri del Sindaco Pasquale Monteleone a Michele Pensato Nella prima settimana del nuovo anno, il Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone, ha festeggiato Michele Pensato per aver raggiunto l’importante traguardo del suo centesimo compleanno. Michele, nato il 5 gennaio 1918 da Matteo e Lucia Rubino, ha svolto nella sua vita il lavoro di agricoltore. Dal 2012 è rimasto vedovo di Lidia Lombardi, con cui ha avuto tre figli: Matteo, Aldo e Fernando, i quali gestiscono una pizzeria a conduzione familiare nel centrale corso Matteotti. A quanti in questi giorni gli hanno fatto gli auguri...

Pagine:   << < 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 > >>



Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA





AVVISI AI CITTADINI


Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni