Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
News ed eventi
Ultimo aggiornamento: 11.06.2024
News
26.09.2018
Si terrà venerdì 28 settembre alle 18:30 nella Sala del Trono del Castello Ducale di Torremaggiore l’evento “Protezione Civile – Terrae Maioris 2018”, organizzato dalla Confraternita di Misericordia torremaggiorese, dalla Federazione Regionale Misericordie di Puglia e patrocinato dal Comune di Torremaggiore, dalla Regione Puglia e dal Volontariato di Protezione Civile di Foggia. Al convegno interverranno il Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone; il governatore della Misericordia torremaggiorese, Anna Giuliani; il presidente della Federazione Puglia Misericordie, Gianfranco Gilardi (che interverrà sul tema de “Le Misericordie in emergenza”); il presidente del coordinamento provinciale di Protezione Civile di Foggia, Matteo Perillo. Previsti gli interventi...
20.09.2018
Si terrà sabato 22 settembre alle 18 nella “Casa d’Italia” a Berna in Svizzera, un convegno dedicato alle figure di Sacco e Vanzetti. Alla manifestazione parteciperanno il Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone; l’ambasciatore d’Italia a Berna, Marco Del Panta; il membro del Comitato degli italiani all’estero VD Vallese-Friburgo, Fernando Ardito; il presidente della “Casa d’Italia” di Berna, Cosimo Titolo; Maria Chiara Vannetti, presidente del Comitato italiani all’estero Berna-Neuchatel; Stefanie Prezioso, docente di Storia contemporanea all’Università di Losanna; Matteo Marolla, che interverrà con cenni sulla storia dell’emigrazione italiana; Fernanda Sacco, con la sua testimonianza diretta tratta da “I miei ricordi di...
17.09.2018
“Un castello che emoziona”, questo il titolo del terzo progetto di Servizio Civile finanziato, presentato dall’ufficio cultura del Comune di Torremaggiore.
Dopo “Castello in Mostra” nel 2016/2017 e “Ma che bel Castello” nel 2017/2018 (progetto ancora in corso), altri 5 volontari saranno chiamati a prestare il loro servizio presso il Castello Ducale nell'ambito della valorizzazione del patrimonio culturale, librario e museale.
“Un supporto prezioso, quello dei volontari, alla realizzazione delle numerose attività e iniziative che l'assessorato alla Cultura ha organizzato in questi anni e che intende ancora realizzare nel solco della crescita culturale della città. Per i volontari è una ottima opportunità...
12.09.2018
L’avvio del nuovo anno scolastico segna, per tutti, l’inizio di un rinnovato percorso. Umano, di formazione e di crescita. Per gli insegnanti che hanno il delicato compito di istruire e concorrere al processo formativo dei propri alunni che non sia esclusivamente legato agli ambiti nozionistici; per gli studenti chiamati ad apprendere affinché proficuo sia il lavoro che porti alla maturazione civile, sociale e culturale; per le famiglie, perno centrale e sostegno imprescindibile nelle dinamiche della educazione dei propri figli.
A nome mio e dell’Amministrazione comunale di Torremaggiore desidero esprimere un caloroso “in bocca al lupo” e un sincero augurio di buon...
01.09.2018
27.08.2018
“Notte bianca dello sport” a Torremaggiore giovedì 30 agosto alle 20:30 in piazza Palma e Piacquaddio, evento organizzato dall’assessorato allo Sport del Comune di Torremaggiore e che rientra nel “Torrestate”, il cartellone di manifestazioni che hanno caratterizzato l’estate torremaggiorese riscuotendo successo. “Torremaggiore valorizza lo spirito sportivo come patrimonio della Città – commenta il Sindaco, Pasquale Monteleone - L’iniziativa rappresenta l’applicazione di uno dei compiti istituzionali che l’Amministrazione si impegna a promuovere: la diffusione e la valorizzazione della pratica sportiva non solo in termini agonistici ma anche come fatto relazionale, attraverso eventi che promuovano lo sport inteso come veicolo di integrazione...
26.08.2018
“Tra i miei principali obiettivi di mandato ho sempre rimarcato la volontà di sostenere un modo nuovo di fare cultura per valorizzare i nostri beni architettonici, tramandare la memoria di nostri illustri concittadini e provare a far crescere il nostro tessuto sociale, vera forma di prevenzione di ogni sorta di devianza. Lo spettacolo di grande spessore culturale dedicato a Sacco e Vanzetti ha reso ancora una volta evidente tutto ciò nella nostra città”. E’ il commento del Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone, in riferimento al successo riscosso da “La rivolta dei numeri”, spettacolo di Chiara Dello Iacovo, svoltosi nel centro...
20.08.2018
L'Amministrazione comunale di Torremaggiore prosegue con la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria, qualificazione e messa in sicurezza delle principali arterie cittadine. “Nelle prossime settimane sarà infatti la volta di piazza San Francesco, una via al servizio del quartiere omonimo realizzato a cavallo degli anni 80 e 90 e mai stata oggetto di adeguata manutenzione sinora – spiega il Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone – Abbiamo inoltre deliberato lavori anche per l'intera via Ugo La Malfa che nelle nostre intenzioni, tra qualche mese, cambierà volto a ridosso del centro storico. Proseguiamo, dunque, nel solco tracciato ormai da più di un anno...
17.08.2018
“Desidero esprimere profondo cordoglio, a nome personale e dell’Amministrazione comunale di Torremaggiore, alle famiglie di Liliana Quaranta, Daniela Caserta e Domenico Gildone, nostri concittadini prematuramente scomparsi a Ferragosto in un grave incidente stradale. Tre giovani vite spezzate tragicamente in un giorno che avrebbe dovuto essere di vacanza e spensieratezza. La Comunità torremaggiorese tutta non faccia mancare affetto, solidarietà e vicinanza ai familiari così come la preghiera e la riflessione sul valore della vita ci uniscano fraternamente”. E’ quanto afferma il Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone, in seguito al tragico incidente stradale avvenuto il 15 agosto sulla statale 693 nel quale...
12.08.2018
Il 23-24 agosto prossimi a Torremaggiore (FG), città natale di Nicola Sacco, andrà in scena il consueto "SACCO E VANZETTI MEMORIAL DAY", una due giorni culturale di dibattiti, convegni, rappresentazioni artistiche, incentrati sulla vicenda dei due migranti italiani condannati a morte ingiustamente negli Usa, quando erano poco più che trentenni. Protagonista della serata del 24 sarà lo spettacolo "LA RIVOLTA DEI NUMERI" di Chiara Dello Iacovo, un live realizzato appositamente per l'occasione dalla giovane promessa del cantautorato italiano,che sarà accompagnata dalla sua band, ed in collaborazione con i sette attori della Compagnia del Teatro dei Limoni di Foggia. Un riconoscimento di...