Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
News ed eventi
Ultimo aggiornamento: 11.06.2024
News
14.12.2018
Sabato 15 dicembre a partire dalle 17.00 nella Sala del Trono del Castello Ducale di Torremaggiore, si svolgerà la sesta edizione del convegno nazionale di studi su Federico II di Svevia.
Il prestigioso appuntamento ritorna a distanza di un anno per commemorare e studiare il grande imperatore svevo che proprio a Fiorentino, nell’agro di Torremaggiore, si è prematuramente spento nel dicembre del 1250, lasciando un’orma profonda nella storia occidentale. L’imperatore svevo, da sempre al centro del dibattito storico, è un personaggio di stretta attualità e, particolare tutt’altro che secondario, continua ad essere ancor oggi particolarmente amato in terra di Puglia dove...
11.12.2018
Sono stati completati i lavori di recupero del fossato del Castello Ducale di Torremaggiore. L’operazione, finanziata con fondi regionali e comunitari per oltre 600 mila euro, ha riguardato lavori di restauro dei muri del fossato ed in particolare del muro di confine del lato Sud; la manutenzione del vecchio impianto; la sistemazione di un prato con impianto di irrigazione e la sistemazione dell’area esterna.
“L’intervento sul fossato, assieme al recupero della Villa Comunale, definiscono un contesto urbano ed ambientale, contiguo e circoscritto, che riqualifica il Castello Ducale, fulcro dell’attività socio-culturale della nostra città”, commenta il Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone.
“L’obiettivo dell’operazione...
10.12.2018
Con l’avvio del nuovo anno il Gal Daunia Rurale 2020 lancerà i primi bandi della sua Strategia di Sviluppo Locale. Sono oltre quattro i milioni di euro messi a disposizione dell’Alto Tavoliere per sette interventi a bando, ai quali si aggiungono tre a regia diretta Gal.
Le prime beneficiarie saranno le microimprese non agricole, grazie all’intervento 2.1 che ha l’obiettivo di supportare l’avvio e il potenziamento di imprese innovative in grado di completare e qualificare l’offerta territoriale e di implementare le strategie di cooperazione creativa. Di questo e di tutti gli altri interventi si parlerà negli ultimi due appuntamenti del ciclo...
06.12.2018
E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi a beneficio di soggetti privati per interventi di rimozione e smaltimento di amianto su manufatti edilizi ricadenti sul territorio comunale di Torremaggiore.
“Nell’ambito delle attività di tutela e valorizzazione dell’ambiente, questa Amministrazione comunale ha avviato un programma di bonifica dei siti inquinati da rifiuti e di decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’amianto, aderendo ai bandi regionali appositamente emanati – afferma il Sindaco di Torremaggiore, Pasquale Monteleone che prosegue - Per l’esecuzione di tale programma il nostro Comune è beneficiario di finanziamenti regionali pari a 50mila euro per la bonifica dei siti interessati da...
05.12.2018
Saranno il concerto del “North Carolina Gospel Choir” (21 dicembre alle 20:30) e il “Magic Family Show” di Alexis Arts (22 dicembre alle 20 e alle 21) gli eventi di punta del cartellone degli eventi natalizi approntato dall’Amministrazione comunale di Torremaggiore. Un calendario di appuntamenti itinerante che abbraccerà diversi luoghi della Città dell’Alto Tavoliere: dal Teatro “Luigi Rossi” al Castello Ducale fino a via Fiani.
Accensione dell’albero sabato 8 dicembre alle 19:30 in piazza della Repubblica. Nello stesso giorno, alle 11:30, è inoltre prevista l’inaugurazione del parco giochi attrezzato per i bambini diversabili in Villa Comunale.
Spazio anche all’olio e all’oliva...
04.12.2018
Il Comune di Torremaggiore ha ottenuto dalla Regione Puglia un finanziamento pari a 300 mila euro, a carico dei fondi Fesr, per la realizzazione del centro comunale per la raccolta dei rifiuti differenziati. Un iter partito nel dicembre 2017, allorquando la Giunta deliberò l’adesione al programma regionale di concessione di finanziamenti per la realizzazione di un’isola ecologica da ubicare in località Reinella, su suoli già appartenenti al demanio comunale e destinati dal vigente piano regolatore generale a zona per attrezzature pubbliche di interesse generale.
“Un altro risultato raccolto dalla nostra Amministrazione sempre attenta, fin dal proprio insediamento, alle tematiche legate ai...
23.11.2018
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne. L’Istat, riferendosi ai dati ultimi raccolti, evidenzia che “6 milioni 788 mila Donne hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale".
Il male taciuto comprende stupri, mobbing, stalking, umiliazioni, femminicidio, molestie sessuali compiute dentro e fuori le mura domestiche, molestie psicologiche. Tra le più invasive nel tempo e nei rapporti con gli altri c’è quella del “gaslighting”: chi la procura ha l’intento di far dubitare la vittima della sua stessa memoria e percezione. E poi ci sono le umiliazioni economiche che si...