Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
News ed eventi
Ultimo aggiornamento: 11.06.2024
News
04.03.2020
IL SINDACO
Visto il Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, ed in attesa della pubblicazione di nuove Diposizioni del Governo in materia;
Considerato che, le Scuole ed i Centri Educativi sono luoghi di aggregazione a maggior rischio di contagio, si rende necessario un intervento straordinario di sanificazione dei locali;
Richiamato l’incontro odierno, convocato per le vie brevi, con i Dirigenti scolastici degli Istituti Scolastici locali, vertente l’opportunità di chiusura per la sanificazione degli ambienti;
Ritenuto pertanto necessario ed urgente ordinare la chiusura di tutte le Scuole Pubbliche di ogni ordine...
02.03.2020
Continua in provincia di Foggia la massima allerta per monitorare e tenere sotto controllo la situazione sanitaria in occasione dell'emergenza per la possibile diffusione del contagio da Coronavirus. Il Sindaco di Torremaggiore si è attivato celermente presso le massime Autorità provinciali per organizzare innanzi tutto la campagna di prevenzione e informazione presso la popolazione. A tal fine, ha fatto distribuire a tutte le scuole di Torremaggiore materiale informativo e presidi sanitari quali disinfettanti. Locandine e depliant contenente le principali regole d'igiene, disposte dal Ministero della Salute, sono state recapitate presso le cinque farmacie della città e i numerosi studi dei...
26.02.2020
IL SINDACO INFORMA
"Questa mattina sono stati consegnati, in tutte le scuole del Comune di Torremaggiore, materiale informativo e presidi sanitari, quali disinfettanti, al fine di incrementare la prevenzione all'eventuale contagio e diffusione di virus influenzali, in primis Covid-19. Al momento non sono stati registrati casi di contagio nella nostra Regione, pertanto, nonostante l'attenzione al caso sia continuamente al massimo, non c'e alcun motivo per interrompere servizi pubblici fondamentali e/o quello all'istruzione. Voglio ricordare che qualora ci fosse qualcuno pervenuto dalle zone considerate a rischio, ossia zona rossa, è necessario dare pronta comunicazione esclusivamente al medico curante, il quale saprà già le procedure...
24.02.2020
IL SINDACO INFORMA
Considerati i diversi casi di contagio da Coronavirus COVID-19 in alcune Regioni Italiane, ci sentiamo di comunicare a tutti i cittadini che:
LA PREVENZIONE E’ IL MIGLIOR METODO PER LIMITARE I CASI DI CONTAGIO
Detto questo voglio precisare di non creare nessun inutile allarmismo tale da seminare panico e disinformazione in quanto ad oggi nella Regione Puglia NON SONO STATI registrati casi di contagio da Coronavirus. Tuttavia le autorità sanitarie della nostra Regione sono in uno stato di sorveglianza e pronta attenzione ad una eventuale immediata attivazione. Si consiglia vivamente di seguire le norme riportate nella locandina allegata. (Ufficio Segreteria...
30.01.2020
Ordinanza n. 8 del 30.01.2020
IL SINDACO
-Considerato che nella Scuola Media Statale “Padre Pio” – Plesso “Filippo Celozzi”, a seguito di sopralluoghi effettuati in diversi giorni è stata riscontrata la mancanza di erogazione di energia elettrica, nonostante diversi interventi da parte del personale tecnico;
-Ritenuto pertanto necessario ordinare la sospensione delle attività didattiche nel plesso scolastico suindicato per il giorno 31 gennaio 2020, al fine di consentire di trovare una soluzione definitiva al problema di interruzione di energia elettrica;
Visti gli artt. 50, comma 5 e 54 del D.Lgs. n. 267/2000 – TUEL che attribuisce al Sindaco l’emanazione di ordinanze contingibili e urgenti...
27.01.2020
Il Comune di Torremaggiore partecipa al Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto, secondo le intenzioni di una risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (1º novembre 2005). Si ricorda che la data scelta è stata quella del 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Nell'ottica di tutelare il valore della memoria l'Amministrazione Comunale ha votato all'unanimità, nella seduta consiliare del 10 dicembre scorso, il conferimento della Cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre. Per l'occasione si sono...