Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024
News ed eventi
Ultimo aggiornamento: 11.06.2024
News
17.05.2021
Il Sindaco di Torremaggiore, dott. Emilio Di Pumpo, si associa al dolore che ha colpito la famiglia Ariano per la scomparsa del caro Marcello, che rappresenta una grave perdita per la Comunità di Torremaggiore e per quella Dauna: “un’eccellenza intellettuale del nostro territorio”.
Nato nel 1948 a Torremaggiore, Marcello è scomparso domenica mattina 16 maggio, dopo una lunga malattia. Si laureò in scienze politiche a Torino, dove lavorò presso un grande gruppo metalmeccanico.
Scrittore, poeta e grande appassionato di storia locale, fu tra i fondatori e i redattori del semestrale “Carte di Puglia”.
Tra i suoi volumi, si ricordano: 1) Note...
13.05.2021
Il Comune di Torremaggiore ha aderito, grazie alla delegazione FAI di Foggia, e con la collaborazione delle Associazioni locali e le guide turistiche convenzionate, a "le Giornate FAI di Primavera", importantissima iniziativa nazionale dedicata alla conoscenza del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, consistente in 600 aperture (luoghi della cultura) in oltre 300 città in tutta Italia.
Al seguente link è possibile prenotare la visita guidata a Sito Archelogico:
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/castel-fiorentino-38870/?_ga=2.223570395.1747501520.1620638788-371139142.1590566314
La visita al Sito Archeologico trova il suo naturale completamento al Museo Civico di Torremaggiore, presso il Castello Ducale De‘ Sangro, dove sono conservati i reperti degli scavi del Sito. Anche...
11.05.2021
Il Comune di Torremaggiore comunica alla Cittadinanza che sul territorio comunale sarà eseguito il servizio di disinfestazione contro insetti nocivi e alati.
Il servizio sarà effettuato da ditta specializzata presso l’intero territorio abitato sabato 15 maggio 2021, a partire dalle ore 23,00. Ad ogni conto, durante gli interventi di disinfestazione,
SI RACCOMANDA
ai residenti di tenere chiuse le finestre, di togliere dai balconi cibi e prodotti commestibili, di togliere i panni stesi, di portare all'interno della propria abitazione animali domestici ed eventuali gabbiette contenenti volatili, di non sostare all’esterno durante il servizio, per evitare contatti accidentali con la soluzione che verrà irrorata...