Albo pretorio
SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 23.12.2004 al ..

Contratti di Quartiere. Sara' sistemato il Centro Storico e la Zona 167.

CITTA’ DI TORREMAGGIORE
Provincia di Foggia

Ufficio Gabinetto del Sindaco


Lì, 24.09.2004


COMUNICATO STAMPA

Oggetto: CONTRATTI DI QUARTIERE. SARA’ SISTEMATO IL CENTRO STORICO E LA
ZONA 167.


L’Amministrazione Comunale, che sta seguendo con molta attenzione la definizione di importanti progetti che possono avere ripercussioni positive per il territorio, ha avuto un colloquio con gli enti istituzionali preposti, in particolare l’Assessore regionale all’Urbanistica Enrico Santaniello, ed ha avuto ampia assicurazione che il progetto denominato “Contratti di Quartiere” sarà realizzato.
Per l’attuazione del Programma sperimentale di edilizia residenziale, finalizzato prioritariamente ad incrementare la dotazione di residenze, servizi ed infrastrutture dei quartieri degradati del “Centro Storico” e della zona 167, il Comune ha chiesto al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per il tramite dell’assessorato regionale all’edilizia residenziale pubblica, un finanziamento di circa 3 milioni di euro.
Il Programma, promuovendo la partecipazione degli abitanti alla definizione degli obiettivi, è finalizzato prioritariamente ad incrementare, anche con il supporto di investimenti privati, la dotazione infrastrutturale dei quartieri degradati a più forte disagio abitativo. Queste aree da riqualificare sono state così individuate dal progettista arch. Livio Vigilante:
1. “quartiere Codacchio”, nucleo più antico del centro storico, prevedendo il ripristino delle pavimentazioni originali, una adeguata sistemazione dei vicoli e della piazzetta, la valorizzazione degli scorci prospettici principali con corpi illuminanti speciali, la valorizzazione delle emergenze architettoniche presenti, la proposta di sistemazioni di manufatti ed eventuali opere d’arte in modo da poter riscoprire i segni di una propria smarrita identità e finalizzare l’intervento per accrescere l’offerta turistica culturale;
2. Palazzo ex Pretura e Palazzo ex Biblioteca;
3. nuovo complesso bibliotecario polifunzionale sull’area dell’ex-mattatoio comunale;
4. riformulazione del mercato coperto di via Savonarola come nuovo spazio collettivo;
5. quartiere “167”, con interventi edilizi di restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e recupero urbano, allo scopo di differenziare le percorrenze pedonali da quelle veicolari e di articolare l’intervento su una diversa fruizione degli spazi esterni.
Ciro Panzone


Telefax 0882-391781
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni