Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 09.10.2014 al 11.10.2014

Seminario Francigeno

Si invita la Cittadinanza a partecipare al seminario sulle Vie Francigene, che si terrà sabato 11 ottobre al castello di Torremaggiore alle ore 18,30.
L'iniziativa, organizzata da cinque associazioni di Torremaggiore, legate tra di loro mediante un protocollo d'intesa, e cioé: Pro Loco "P. Barbieri,", Centro "Don Tommaso Leccisotti", Associazione Torremaggiore-Buffalo, Associazione Sbandieratori "Florentinum" e Cooperativa "Fortore Habitat", gode del patrocinio concesso da vari enti, tra cui: Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Comune di Torremaggiore, UNPLI (Unione nazionale Pro Loco), Vie Sacre, Puglia Francigena Rete d'imprese, Francigena Academy, Vie Francigene di Puglia, Puglia Promozione -Agenzia Regionale del Turismo, Italia -We Are in Puglia, Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa - 4° Festival Europeo via Francigena 2014.
Oltre ai saluti del sindaco di Torremaggiore, Costanzo Di Iorio, sono previsti gli interventi di: Federico Massimo Ceschin, vicepresidente Assoc. europea Vie Francigene rete del Consiglio D'Europa, Angelofabio Attolico, ricercatore medievista e pellegrino, Raffaella Lorusso, coordinatrice per la Puglia del CERS (Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche), Daniela Ugliola, Cooperativa Fortore Habitat, Paolo Grenzi, presidente del Consorzio "Vie Sacre", Ciro Panzone, presidente del Centro Attività Cult. "D. T. Leccisotti". Quest'ultimo traccerà un breve excursus storico sul Percorso dell'Angelo - in particolare, il segmento delle Vie Sacre che ha una tappa proprio a Torremaggiore.
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni