Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 11.03.2004 al ..

Il Ministero garantisce i fondi per completare l'ex Palazzo di Giustizia.


Il Ministero garantisce i fondi per completare l’ex Palazzo di Giustizia dove dovra’ essere sistemato l’ufficio del giudice di pace

Importanti provvedimenti sono stati adottati l’altro giorno dall’Esecutivo a Palazzo di Città. Come è noto il Sindaco Alcide Di Pumpo si è recato presso il Ministero di Grazia e Giustizia a Roma per risolvere il problema di uno stabile incompiuto da 23 anni, situato in stato di degrado al centro della città. Il primo cittadino ha avuto assicurazioni concrete dal Direttore Generale circa il completamento di una parte dello stabile, il piano terra, che sarà destinato ad uffici del Giudice di Pace. Da qui la delibera della Giunta di approvazione del progetto esecutivo di lavori di conservazione, sistemazione esterna e realizzazione di una copertura a falde inclinate del suddetto edificio di via Costituente già destinato a sede di uffici giudiziari per l’importo complessivo dei lavori di euro 222.231,00.
L’edificio, composto da un piano interrato, attualmente destinato a rimessa di automezzi comunali, da un piano terra ed un primo piano al rustico, è stato oggetto di atti vandalici che hanno prodotto la rovina di muri divisori e un degrado igienico-sanitario degli ambienti a causa della frequenza di tossicodipendenti e extracomunitari. Per garantire la conservazione del manufatto nei confronti dell’azione deleteria degli agenti atmosferici sono stati programmati interventi per l’importo di cui sopra. Una seconda delibera di Giunta riguarda l’approvazione del progetto preliminare dei lavori di conservazione dell’edificio di riattamento del piano terra per un importo complessivo di 450.000 euro.
Si stabilisce con la suddetta delibera di chiedere al Ministero di Grazia e Giustizia l’autorizzazione ad utilizzare le attuali disponibilità per conservare e mettere in sicurezza l’edificio e di finanziare con l’ulteriore spesa di 450 mila euro per insediare gli uffici del Giudice di Pace al piano terra. Il Direttore Generale del Ministero ha rimproverato il nostro Comune perché non ha utilizzato i fondi disponibili negli anni passati, facendosi sfuggire la Pretura che nel frattempo è passata ad Apricena. Non sono mancati i fondi, quindi, per il completamento del Palazzo di Giustizia, rimasto incompiuto. Ora, grazie all’intervento del Sottosegretario on. Giuseppe Valentini, ci sono buone probabilità che il progetto vada a buon fine.

torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni