Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 15.07.2008 al ..

ESTATE 2008, ANZIANI IN CITTA', PROGETTO DI PREVENZIONE E TUTELA DELLA SALUTE DEGLI ANZIANI

A cura dell'Assessorato alle Politiche Sociali, guidato dal dott. Enrico Veneziano, anche quest'anno parte il progetto di tutela della salute delle persone anziane di età superiore a 65 anni. L'iniziativa prevede servizi di nuova istituzione e che sono in funzione per il solo periodo estivo e servizi già esistenti come l'assistenza domiciliare, la mensa a domicilio, il centro diurno. Importanti sono state anche le convenzioni sottoscritte dall'Assessorato con le associazioni operanti sul territorio al fine di fronteggiare i bisogni e le esigenze diverse in maniera da garantire una rete di interventi e supporto ai cittadini che, specialmente nel periodo estivo, sono da considerarsi tra i più fragili. A questo proposito, ha dichiarato l'Assessore Veneziano: "Siamo convinti che la collaborazione con l'associazionismo e il terzo settore sia fondamentale per riuscire a fornire servizi sempre migliori e qualificanti ai cittadini in ambito sociale."

Oltre ai servizi l'Assessorato ha organizzato un soggiorno termale a Salsomaggiore e l'accompagnamento giornaliero alle Terme di Castelnuovo della Daunia.

Proprio in questi giorni presso i Servizi Sociali, in via costituente, presso gli studi medici, le farmacie, le associazioni di categoria, i patronati è in distribuzione l'opuscolo messo a punto dall'Assessorato alle Politiche Sociali denominato: ESTATE 2008, ANZIANI IN CITTA'

All'interno dell'opuscolo è possibile trovare:

* Come Vincere il Caldo (consigli utili)
* Le Strategie anticaldo
* Il programma di Estate Insieme per gli anziani con iniziative che vanno, come detto: dai soggiorni termali, alla gita ai laghi di Monticchio, alla serata dedicata al Melodramma, alla sagra dell'acqua e sale, al torneo di carte...
* All'elenco dei numeri di telefono di riferimento per i servizi attivi per gli anziani tra i quali citiamo:
o Assistenza domiciliare - 0882/386493
o Mensa a domicilio - 0882/386493
o Piccole Commissioni (acquisto di beni di prima necessità) - C.R.I. 320/3008009 - 338/1463188 - Misericordie 0882/391040
o Accompagnamento - C.R.I. 320/3008009 - 338/1463188 - Misericordie 0882/391040
o Pronto Farmaco - C.R.I. 320/3008009 - 338/1463188
o Centro Sociale Anziani
o Prestito libri a domicilio - 0882/391111 int. 140
* Il Decalogo sulla sicurezza
* I telefono di polizia Municipale, Carabinieri, Guardia Medica, 118, 113, eccetera
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni