Albo pretorio
SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 10.07.2008 al ..

AL VIA LA CONSULTA DEGLI IMMIGRATI

Si riunirĂ  domani per la prima volta il direttivo della Consulta degli Immigrati voluta dall'Amministrazione Comunale di Torremaggiore e in particolar modo dal Vice Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali dott. Enrico Veneziano.
Domani il direttivo della Consulta, che si riunirĂ  presso il centro anziani di Viale Di Vittorio a Torremaggiore alle ore 18, elleggerĂ  il presidente e gli altri organi previsti dal regolamento della Consulta Stessa.
“La Consulta ha lo scopo di favorire l'incontro e il dialogo sia fra i soggetti stranieri provenienti da diversi contesti culturali sia fra gli immigrati e la società di accoglienza.

In questa prospettiva persegue le seguenti finalitĂ  ed azioni:

• promuovere le attività volte a fornire l'inserimento delle singole comunità straniere nel contesto cittadino e il dialogo fra le comunità straniere portatrici di
differenti culture ;

• svolgere un'attività orientata alla diffusione di informazioni e alla creazione di una rete con i singoli stranieri nel Comune e con gli Enti ed associazioni che sono
attivi nella realtĂ  dell'immigrazione;

• promuovere l'integrazione degli stranieri provenienti da paesi a forte pressione migratoria nel Comune nell'ambito della tutela dei diritti, dell'istruzione, della
salute, dell'inserimento nel mondo del lavoro, della fruizione dei servizi sociali;

• raccogliere informazioni ed effettuare ricerche sulle tematiche dell'integrazione e della tutela dei diritti contro forme di razzismo e xenofobia;

• fornire alle associazioni di stranieri provenienti da paesi a forte pressione migratoria la consulenza necessaria per redigere e sviluppare progetti per i quali
siano richiesti contributi pubblici;

• promuovere dibattiti e seminari informativi sulle tematiche dell'intercultura e dell'immigrazione.

• svolgere funzione di consulenza e di supporto sulle problematiche sottoposte dal Comitato Direttivo;

• esprimere un parere sulle linee generali di indirizzo elaborate dal Comitato Direttivo.”

(Estratto dall’articolo 3 del regolamento della consulta “Funzioni e finalità della Consulta”)
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni