Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 21.06.2008 al
..
LA BIGLIETTERIA DI TRENITALIA NON DEVE CHIUDERE A SAN SEVERO
Il Consiglio Comunale di Torremaggiore, riunitosi ieri sera in seduta straordinaria, ha affrontato anche un’altra questione riguardante il territorio e in particolare l’Alto Tavoliere. Da quanto si è riuscito a sapere anche da fonti aziendali, Trenitalia S.p.A. ha deciso di includere la Stazione di San Severo tra quelle in cui la normale biglietteria deve essere chiusa e sostituita da biglietterie self-service. Anche in questo caso, il Consiglio Comunale, si è espresso all’unanimità contro questa decisione invitando Trenitalia a investire invece su questa stazione importante per l’Alto Tavoliere, il Gargano e il Subappennino Settentrionale. Del resto, si è fatto notare, l’azienda prende cospicui contributi dalle istituzioni proprio per mantenere in vita servizi utili alla collettività .
Ecco il testo deliberato:
IL CONSIGLIO COMUNALE DI TORREMAGGIORE
Riunito in seduta straordinaria urgente, in data odierna, ad unanimità di voti;
PRESO ATTO
Che Trenitalia SpA ha inserito nel proprio piano industriale il taglio di n. 27 biglietterie, compresa quella di San Severo (Fg), sostituite da macchinette "self-service", già da tempo
funzionanti;
CONSIDERATO CHE
* la Stazione ferroviaria di San Severo rappresenta un importante snodo della rete di trasporto pubblico locale, regionale e nazionale;
* un punto nevralgico del sistema dei trasporti su rotaia e su gomma;
* punto di riferimento per i Comuni dell'Alto Tavoliere, del Gargano e del Subappennino
dauno;
* sede della direzione di esercizio delle Ferrovie del Gargano;
VISTA
la legge finanziaria per il 2008 che dispone il trasferimento alle Regioni di risorse statali per il finanziamento dei servizi ferroviari regionali e locali di concessione alla Trenitalia SpA;
la legge 6 giugno 2008 n. 102 in materia di trasporti ferroviari regionali che autorizza la spesa di 80 milioni di euro da corrispondere alla società Trenitalia SpA per assicurare la prosecuzione degli attuali servizi di trasporto regionale;
CHIEDE
alla società Trenitalia SpA di rivedere il proprio piano industriale lasciando inalterata la biglietteria della Stazione ferroviaria di San Severo, che andrebbe invece potenziata, a sostegno di un territorio già fortemente penalizzato e che sta producendo, attraverso i suoi organismi istituzionali, sociali e produttivi, uno sforzo enorme per il suo definitivo rilancio socio-economico ed affinchè non si verifìchi un ulteriore danno e disagio a migliaia di lavoratori e studenti che utilizzano il treno come mezzo per raggiungere i luoghi di lavoro e di studio ed infine ai tantissimi turisti che si recano in vacanza sul Gargano, soprattutto durante il periodo estivo;
IMPEGNA
la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, i Comuni dell'Alto Tavoliere, del Gargano e del Subappennino danno, le forze politiche e sociali ad una azione congiunta di sostegno alla
richiesta di mantenimento della biglietteria della stazione ferroviaria di San Severo onde evitare un ulteriore depauperamento ed impoverimento del nostro territorio;
La presente deliberazione viene trasmessa alle seguenti Autorità : Presidente della Regione Puglia, Presidente Provincia di Foggia, Comuni dell'Alto Tavoliere, del Gargano e del Subappenino dauno
settentrionale, i Consiglieri Regionali e i Parlamentari della Provincia di Foggia, Prefetto di Foggia.
Ecco il testo deliberato:
IL CONSIGLIO COMUNALE DI TORREMAGGIORE
Riunito in seduta straordinaria urgente, in data odierna, ad unanimità di voti;
PRESO ATTO
Che Trenitalia SpA ha inserito nel proprio piano industriale il taglio di n. 27 biglietterie, compresa quella di San Severo (Fg), sostituite da macchinette "self-service", già da tempo
funzionanti;
CONSIDERATO CHE
* la Stazione ferroviaria di San Severo rappresenta un importante snodo della rete di trasporto pubblico locale, regionale e nazionale;
* un punto nevralgico del sistema dei trasporti su rotaia e su gomma;
* punto di riferimento per i Comuni dell'Alto Tavoliere, del Gargano e del Subappennino
dauno;
* sede della direzione di esercizio delle Ferrovie del Gargano;
VISTA
la legge finanziaria per il 2008 che dispone il trasferimento alle Regioni di risorse statali per il finanziamento dei servizi ferroviari regionali e locali di concessione alla Trenitalia SpA;
la legge 6 giugno 2008 n. 102 in materia di trasporti ferroviari regionali che autorizza la spesa di 80 milioni di euro da corrispondere alla società Trenitalia SpA per assicurare la prosecuzione degli attuali servizi di trasporto regionale;
CHIEDE
alla società Trenitalia SpA di rivedere il proprio piano industriale lasciando inalterata la biglietteria della Stazione ferroviaria di San Severo, che andrebbe invece potenziata, a sostegno di un territorio già fortemente penalizzato e che sta producendo, attraverso i suoi organismi istituzionali, sociali e produttivi, uno sforzo enorme per il suo definitivo rilancio socio-economico ed affinchè non si verifìchi un ulteriore danno e disagio a migliaia di lavoratori e studenti che utilizzano il treno come mezzo per raggiungere i luoghi di lavoro e di studio ed infine ai tantissimi turisti che si recano in vacanza sul Gargano, soprattutto durante il periodo estivo;
IMPEGNA
la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, i Comuni dell'Alto Tavoliere, del Gargano e del Subappennino danno, le forze politiche e sociali ad una azione congiunta di sostegno alla
richiesta di mantenimento della biglietteria della stazione ferroviaria di San Severo onde evitare un ulteriore depauperamento ed impoverimento del nostro territorio;
La presente deliberazione viene trasmessa alle seguenti Autorità : Presidente della Regione Puglia, Presidente Provincia di Foggia, Comuni dell'Alto Tavoliere, del Gargano e del Subappenino dauno
settentrionale, i Consiglieri Regionali e i Parlamentari della Provincia di Foggia, Prefetto di Foggia.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI