Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 19.05.2008 al
..
ABOLIRE LA LEGGE REGIONALE SULLE AUSL UNICHE PROVINCIALI
Si è tenuto lo scorso sabato 17 maggio presso l'ufficio del Sindaco di Torremaggiore, Alcide Di Pumpo, la conferenza stampa indetta dal suindicato Sindaco in ordine al funzionamento della AUSL FG e all'abbandono dell'area territoriale della vecchia ASL FG/1 e del Subappennino settentrionale. Il Sindaco di Torremaggiore aveva invitato i Sindaci dell'Alto Tavoliere, del Gargano Settentrionale e del Subappennino Settentrionale ad un incontro con la stampa con il seguente ordine del giorno:
1. Proposta di istituzione di una seconda ASL nella Provincia di Foggia
2. Proposte per il Piano della Salute della Regione Puglia.
All'incontro, oltre al Sindaco di Torremaggiore e a tutta la giunta comunale, ha partecipato il vicesindaco di Vico del Gargano Bergantino e il Consigliere Comunale dello stesso comune Cannarozzi.
Dal dibattito che ne è scaturito si è convenuto che:
* Negli ultimi 20 mesi, da quando c'è stata l'unificazione delle ASL, la situazione nei vari distetti specialmente quelli a nord dell'intera Capitanata è peggiorata
* I Servizi rivolti alla cittadinanza non sono adeguati.
* Le liste d'attesa sono aumentate con conseguente "migrazione" verso strutture ospedaliere o di diagnosi fuori dal territorio provinciale o di distretto
* Nessun correttivo alla spesa sanitaria visto che, secondo alcune fonti, il debito con la AUSL unica provinciale è aumentato rispetto a quello prodotto dalle tre ASL presenti in precedenza sul territorio.
In sostanza, sostengono gli amministratori presenti, la legge regionale di unificazione delle ASL non ha funzionato perchè ha creato nuovi disagi e non ha ridotto le spese.
"Per questo motivo - ha dichiarato di Sindaco Di Pumpo - oltre a forme di sensibilizzazione diretta della popolazione della nostra città , lunedì 19 maggio (oggi per chi legge - ndr) si riunisce il Consiglio Comunale di Torremaggiore per chiedere l'abrogazione della legge di unificazione delle ASL e l'istituzione di almeno una seconda ASL che consenta di razionalizzare meglio le risorse e di essere più a contatto con i cittadini e le istituzioni del territorio della ex ASL FG/1 e del nord del Subappennino".
"Concordiamo con quanto detto dal Sindaco di Torremaggiore - ha dichiarato Bergantino vicesindaco di Vico del Gargano - e siamo pronti anche noi a riunire il nostro Consiglio Comunale e a votare una delibera che chieda l'abolizione la legge regionale di istituzione della AUSL unica".
"Chiediamo inoltre - ha incalzato il consigliere comunale della cittadina garganica Matteo Cannarozzi - al Comune di Torremaggiore di predisporre uno schema di delibera unico da sottoporre a tutti i comuni della Provincia di Foggia affinchè tale legge venga abrogata. A quel punto si potrà discutere se tornare alle precedenti tre ASL oppure se puntare a due grandi ASL in grado di seguire meglio la sanità in Capitanata. Garantiamo l'appoggio di Vico del Gargano in questo senso e la promozione di tale iniziativa presso i Sindaci dell'area garganica.".
La riunione quindi si è chiusa con l'idea di questa forte azione di pressione nei confronti delle Istituzioni Regionali e del commissario Troiano da parte di tutte le Istituzioni locali (i comuni) della Capitanata.
1. Proposta di istituzione di una seconda ASL nella Provincia di Foggia
2. Proposte per il Piano della Salute della Regione Puglia.
All'incontro, oltre al Sindaco di Torremaggiore e a tutta la giunta comunale, ha partecipato il vicesindaco di Vico del Gargano Bergantino e il Consigliere Comunale dello stesso comune Cannarozzi.
Dal dibattito che ne è scaturito si è convenuto che:
* Negli ultimi 20 mesi, da quando c'è stata l'unificazione delle ASL, la situazione nei vari distetti specialmente quelli a nord dell'intera Capitanata è peggiorata
* I Servizi rivolti alla cittadinanza non sono adeguati.
* Le liste d'attesa sono aumentate con conseguente "migrazione" verso strutture ospedaliere o di diagnosi fuori dal territorio provinciale o di distretto
* Nessun correttivo alla spesa sanitaria visto che, secondo alcune fonti, il debito con la AUSL unica provinciale è aumentato rispetto a quello prodotto dalle tre ASL presenti in precedenza sul territorio.
In sostanza, sostengono gli amministratori presenti, la legge regionale di unificazione delle ASL non ha funzionato perchè ha creato nuovi disagi e non ha ridotto le spese.
"Per questo motivo - ha dichiarato di Sindaco Di Pumpo - oltre a forme di sensibilizzazione diretta della popolazione della nostra città , lunedì 19 maggio (oggi per chi legge - ndr) si riunisce il Consiglio Comunale di Torremaggiore per chiedere l'abrogazione della legge di unificazione delle ASL e l'istituzione di almeno una seconda ASL che consenta di razionalizzare meglio le risorse e di essere più a contatto con i cittadini e le istituzioni del territorio della ex ASL FG/1 e del nord del Subappennino".
"Concordiamo con quanto detto dal Sindaco di Torremaggiore - ha dichiarato Bergantino vicesindaco di Vico del Gargano - e siamo pronti anche noi a riunire il nostro Consiglio Comunale e a votare una delibera che chieda l'abolizione la legge regionale di istituzione della AUSL unica".
"Chiediamo inoltre - ha incalzato il consigliere comunale della cittadina garganica Matteo Cannarozzi - al Comune di Torremaggiore di predisporre uno schema di delibera unico da sottoporre a tutti i comuni della Provincia di Foggia affinchè tale legge venga abrogata. A quel punto si potrà discutere se tornare alle precedenti tre ASL oppure se puntare a due grandi ASL in grado di seguire meglio la sanità in Capitanata. Garantiamo l'appoggio di Vico del Gargano in questo senso e la promozione di tale iniziativa presso i Sindaci dell'area garganica.".
La riunione quindi si è chiusa con l'idea di questa forte azione di pressione nei confronti delle Istituzioni Regionali e del commissario Troiano da parte di tutte le Istituzioni locali (i comuni) della Capitanata.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI