Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 08.04.2008 al
..
I LIBRI IN GIOCO - IL GRANDE GIOCO DELLA LETTURA
Aspettando il
FESTIVAL della Letteratura per ragazzi
Edizione 2008
I LIBRI IN GIOCO - IL GRANDE GIOCO DELLA LETTURA
SCUOLE ELEMENTARI S.G.BOSCO E E.RICCI
SCUOLA MEDIA P.PIO
Marzo – Aprile - Maggio 2008
Ha ripreso il via nelle Scuole Elementari e Media di Torremaggiore il progetto “ Il grande gioco della lettura 2008 ”, ovvero "gioco a squadre" con la partecipazione di N° 6 classi quarte della Scuola E.Ricci, N° 4 classi quinte della Scuola S.G.Bosco, N° 10 classi della Scuola Media P.Pio.
La prima gara di lettura si svolgerà presso le suddette Scuole il 10 e 11 aprile. Con questo torneo il gioco diventa il mezzo attraverso il quale favorire un incontro piacevole e inusuale tra ragazzi - libri - lettura : non gareggia il singolo alunno ma l'intera classe che, proprio perché interamente coinvolta, viene spontaneamente portata a leggere più libri possibili. I libri consegnati alle classi in gara hanno varietà di generi letterari e tengono conto delle ultime novità librarie quale elemento indispensabile affinché la gara possa entusiasmare i ragazzi e raggiungere l'obiettivo di far "amare" la lettura: dall'avventura al giallo, dall'horror alla fantasia, dalla narrativa rosa ai classici, dai problemi di attualità al fumetto, tutto viene proposto al fine di assicurare ai ragazzi una scelta libera, spontanea e soprattutto vicina alla loro effettiva capacità di lettura.
Ad ogni classe che rappresenta una squadra (fino ad un massimo di 25 alunni) sono stati distribuiti dei libri. Ogni squadra ha libri diversi
I ragazzi hanno avuto un mese per leggere e rispondere alle domande della prima gara : i titoli, l’inizio del libro, le illustrazioni, i nomi e la descrizione dei personaggi principali contenuti in ogni libro, la trama.
Pertanto, se uno stesso libro sarĂ stato letto da piĂą ragazzi, la possibilitĂ di dare le risposte esatte, aumenterĂ .
Nella seconda gara che si svolgerà il 15 e 16 maggio, le domande saranno più complesse perché ci sarà stato più tempo per approfondire l’analisi del libro: ricerche, indovinelli, osservazioni, casa editrice, collana.
Alla fine, dal conteggio dei punti accumulati nelle due gare , risulterĂ la CLASSE CAMPIONE DI LETTURA DELL'ANNO
Il gioco è condotto dalla dott.ssa Paola Pacci della Città di Jesi in collaborazione con gli Operatori dell’Ufficio Cultura e della Biblioteca Comunale De Angelis di Torremaggiore.
Questo progetto è inserito nel programma del Festival della Letteratura per ragazzi, a cui i Servizi Culturali e Scolastici stanno lavorando, che prevede interventi di valorizzazione e diffusione dell’educazione alla lettura con il coinvolgimento delle Scuole cittadine costituite in rete, le agenzie culturali operanti sul territorio comunale, provinciale, l’intervento della Biblioteca Provinciale e la collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese.
BUONA LETTURA A TUTTI!
F.to IL DIRIGENTE SETTORE IV
Dott. Maria A. De Francesco
FESTIVAL della Letteratura per ragazzi
Edizione 2008
I LIBRI IN GIOCO - IL GRANDE GIOCO DELLA LETTURA
SCUOLE ELEMENTARI S.G.BOSCO E E.RICCI
SCUOLA MEDIA P.PIO
Marzo – Aprile - Maggio 2008
Ha ripreso il via nelle Scuole Elementari e Media di Torremaggiore il progetto “ Il grande gioco della lettura 2008 ”, ovvero "gioco a squadre" con la partecipazione di N° 6 classi quarte della Scuola E.Ricci, N° 4 classi quinte della Scuola S.G.Bosco, N° 10 classi della Scuola Media P.Pio.
La prima gara di lettura si svolgerà presso le suddette Scuole il 10 e 11 aprile. Con questo torneo il gioco diventa il mezzo attraverso il quale favorire un incontro piacevole e inusuale tra ragazzi - libri - lettura : non gareggia il singolo alunno ma l'intera classe che, proprio perché interamente coinvolta, viene spontaneamente portata a leggere più libri possibili. I libri consegnati alle classi in gara hanno varietà di generi letterari e tengono conto delle ultime novità librarie quale elemento indispensabile affinché la gara possa entusiasmare i ragazzi e raggiungere l'obiettivo di far "amare" la lettura: dall'avventura al giallo, dall'horror alla fantasia, dalla narrativa rosa ai classici, dai problemi di attualità al fumetto, tutto viene proposto al fine di assicurare ai ragazzi una scelta libera, spontanea e soprattutto vicina alla loro effettiva capacità di lettura.
Ad ogni classe che rappresenta una squadra (fino ad un massimo di 25 alunni) sono stati distribuiti dei libri. Ogni squadra ha libri diversi
I ragazzi hanno avuto un mese per leggere e rispondere alle domande della prima gara : i titoli, l’inizio del libro, le illustrazioni, i nomi e la descrizione dei personaggi principali contenuti in ogni libro, la trama.
Pertanto, se uno stesso libro sarĂ stato letto da piĂą ragazzi, la possibilitĂ di dare le risposte esatte, aumenterĂ .
Nella seconda gara che si svolgerà il 15 e 16 maggio, le domande saranno più complesse perché ci sarà stato più tempo per approfondire l’analisi del libro: ricerche, indovinelli, osservazioni, casa editrice, collana.
Alla fine, dal conteggio dei punti accumulati nelle due gare , risulterĂ la CLASSE CAMPIONE DI LETTURA DELL'ANNO
Il gioco è condotto dalla dott.ssa Paola Pacci della Città di Jesi in collaborazione con gli Operatori dell’Ufficio Cultura e della Biblioteca Comunale De Angelis di Torremaggiore.
Questo progetto è inserito nel programma del Festival della Letteratura per ragazzi, a cui i Servizi Culturali e Scolastici stanno lavorando, che prevede interventi di valorizzazione e diffusione dell’educazione alla lettura con il coinvolgimento delle Scuole cittadine costituite in rete, le agenzie culturali operanti sul territorio comunale, provinciale, l’intervento della Biblioteca Provinciale e la collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese.
BUONA LETTURA A TUTTI!
F.to IL DIRIGENTE SETTORE IV
Dott. Maria A. De Francesco

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI