Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 17.12.2007 al
..
STRADA FACENDO: UN PROGETTO PER I GIOVANI E LO SVILUPPO
Lo scorso 7 dicembre, nella Sala Consiliare di Palazzo D’Avalos a Troia, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di ‘Strada Facendo’, un progetto che vede l'impegno congiunto dei comuni di Torremaggiore, Ascoli Satriano e Troia. Il progetto "Strada facendo" fa capo al programma regionale ‘Bollenti Spiriti’.
Per il Comune di Torremaggiore il sindaco Alcide Di Pumpo e l’assessore alla cultura Anna Maria Lamedica; per il Comune di Troia sono intervenuti il sindaco Edoardo Beccia e l’assessore alle Politiche Giovanili Urbano De Lorenzis; per il Comune di Ascoli Satriano l’assessore alle politiche scolastiche Biagio Gallo.
"Ci sono tutte le premesse per far crescere le nostre Comunità " ha detto in proposito Alcide Di Pumpo, che ha aggiunto, “L’occasione offerta dal progetto ‘Strada Facendo’ ci consente di mettere da parte gli interessi di campanile puntando sui giovani di Troia, Ascoli e Torremaggiore, uniti da un percorso professionale che punti sul loro talentoâ€. D’accordo Edoardo Beccia, Sindaco di Troia, che ha dichiarato: “I giovani devono puntare sulla loro creatività . Per questo sono state concepite le botteghe della Musica e del Teatro, del Gusto e dell’Enogastronomia, della Democrazia e della Comunicazione, con l’obiettivo - ha aggiunto il sindaco di Troia - di non esaurire il progetto nella spinta iniziale ma di sostenere i sogni dei giovani trasformandoli in realtà â€.
Le botteghe che si andranno a realizzare saranno il tentativo di creare delle competenze e delle professionalità che, se spese bene, potranno creare vere e proprie opportunità di lavoro.
Adesso si attiveranno nei tre comuni dei forum giovanili per raccogliere idee e suggerimenti. I servizi che si andranno ad attivare con il progetto non saranno solo ispirati alla libera vena creativa dei giovani, ma saranno in grado di trasformare risorse e approfondimenti culturali in idee e progetti di sviluppo e attività lavorative.
Saranno creati, nei tre comuni proponenti il progetto, luoghi di coesione sociale con l’obiettivo di favorire la partecipazione dei giovani in ambito culturale, artigianale, artistico in genere nonché in attività utili alla città . E' prevista l’istituzione di botteghe di ‘Arti musicali e teatrali’, ‘Mestieri del restauro e dell’artigianato’, del ‘Buon gusto e dell’ospitalità ’ e botteghe ‘Civiche’. Le attività da avviare potranno contare sulla guida di tutor esperti di ciascun settore.
Il programma di intervento, del valore complessivo di 700.000 euro, è finanziato dalla Regione Puglia per il 90% e dai comuni con il 10% di cui 300.000 euro andranno al comune di Torremaggiore e gli altri 400.000 saranno divisi equamente tra i comuni di Ascoli Satriano e Troia.
Il progetto esecutivo, che prevede anche l’integrazione di giovani diversamente abili, sarà presentato alla Regione Puglia nel mese di gennaio.
Per il Comune di Torremaggiore il sindaco Alcide Di Pumpo e l’assessore alla cultura Anna Maria Lamedica; per il Comune di Troia sono intervenuti il sindaco Edoardo Beccia e l’assessore alle Politiche Giovanili Urbano De Lorenzis; per il Comune di Ascoli Satriano l’assessore alle politiche scolastiche Biagio Gallo.
"Ci sono tutte le premesse per far crescere le nostre Comunità " ha detto in proposito Alcide Di Pumpo, che ha aggiunto, “L’occasione offerta dal progetto ‘Strada Facendo’ ci consente di mettere da parte gli interessi di campanile puntando sui giovani di Troia, Ascoli e Torremaggiore, uniti da un percorso professionale che punti sul loro talentoâ€. D’accordo Edoardo Beccia, Sindaco di Troia, che ha dichiarato: “I giovani devono puntare sulla loro creatività . Per questo sono state concepite le botteghe della Musica e del Teatro, del Gusto e dell’Enogastronomia, della Democrazia e della Comunicazione, con l’obiettivo - ha aggiunto il sindaco di Troia - di non esaurire il progetto nella spinta iniziale ma di sostenere i sogni dei giovani trasformandoli in realtà â€.
Le botteghe che si andranno a realizzare saranno il tentativo di creare delle competenze e delle professionalità che, se spese bene, potranno creare vere e proprie opportunità di lavoro.
Adesso si attiveranno nei tre comuni dei forum giovanili per raccogliere idee e suggerimenti. I servizi che si andranno ad attivare con il progetto non saranno solo ispirati alla libera vena creativa dei giovani, ma saranno in grado di trasformare risorse e approfondimenti culturali in idee e progetti di sviluppo e attività lavorative.
Saranno creati, nei tre comuni proponenti il progetto, luoghi di coesione sociale con l’obiettivo di favorire la partecipazione dei giovani in ambito culturale, artigianale, artistico in genere nonché in attività utili alla città . E' prevista l’istituzione di botteghe di ‘Arti musicali e teatrali’, ‘Mestieri del restauro e dell’artigianato’, del ‘Buon gusto e dell’ospitalità ’ e botteghe ‘Civiche’. Le attività da avviare potranno contare sulla guida di tutor esperti di ciascun settore.
Il programma di intervento, del valore complessivo di 700.000 euro, è finanziato dalla Regione Puglia per il 90% e dai comuni con il 10% di cui 300.000 euro andranno al comune di Torremaggiore e gli altri 400.000 saranno divisi equamente tra i comuni di Ascoli Satriano e Troia.
Il progetto esecutivo, che prevede anche l’integrazione di giovani diversamente abili, sarà presentato alla Regione Puglia nel mese di gennaio.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI