Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 20.11.2007 al ..

18 GIORNI DI LETTERATURA PER RAGAZZI

Parte il prossimo 20 novembre a Torremaggiore il FESTIVAL DELLA LETTERATURA PER RAGAZZI. Diciotto giorni di appuntamenti, incontri con gli autori, laboratori per un evento che non ha precedenti nel sud Italia e che ha visto fortemente impegnato il Settore Cultura del Comune di Torremaggiore guidato dalla dottoressa Mariantonietta De Francesco e dall'Assessore alla Cultura Anna Lamedica. Il Festival chiuderà i battenti l'8 dicembre con LA FIERA DEL LIBRO.

"L’idea di fare della nostra Città una biblioteca aperta alle mille curiosità e domande sui libri dei ragazzi - dichiarano congiuntamente e con passione il Sindaco Alcide Di Pumpo e l'assessore Anna Lamedica - è nata da alcuni progetti che da qualche anno, in attesa di ristrutturazione dei locali della Biblioteca Comunale De Angelis, si sono sviluppati, intorno al libro e alla sua diffusione e che hanno visto partecipi tutte le scuole del territorio.

Fare incontrare i ragazzi con i loro autori preferiti per coinvolgerli nella meraviglia della nascita di un racconto e nella curiosità della creazione dei personaggi è alla base del Festival.

Nel percorso di formazione alla lettura sono presenti laboratori pensati per gli adulti siano essi insegnanti, nonni, genitori o specialisti, al fine dell’apprendimento di tecniche come la lettura ad alta voce o la recitazione di libri.

Grande spazio è stato concesso all’idea della meraviglia di passare dalla lettura del libro, alla messa in scena del libro perché le storie vivono di libertà: i testi teatrali scelti nascono dalla tradizione della favola e del mito e continuano a vivere nel presente nella fantasia dei nostri ragazzi. Questa prima edizione del Festival è l’inizio di un progetto che continuerà negli anni prossimi con il coinvolgimento sempre più numeroso di Enti ed Operatori della Cultura per sviluppare l’amore per la lettura e fare della nostra comunità il punto di aggregazione di esperienze formative che abbiano al centro il libro e la sua diffusione".
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni