Albo pretorio
SUAP Sportello unico attività produttive SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 13.10.2007 al ..

PARCO ARCHEOLOGICO DI FIORENTINO, ARRIVA L'INAUGURAZIONE


Clicca per ingrandire
Si è tenuta questa mattina presso il Teatro comunale "Luigi Rossi" di Torremaggiore la conferenza "Fiorentino: dalle ricerche sul sito alla valorizzazione del Parco archeologico". L'obiettivo dell'incontro è stato quello di presentare quanto è stato fatto dagli archeologi negli ultimi nel sito di Fiorentino, in agro di Torremaggiore, luogo in cui vi trovò la morte l'Imperatore Federico II di Svevia. Il sito archeologico è un'autentica miniera storica e un'interessantissima fonte di informazioni su quella che era la vita medievale nelle nostre contrade. Fu lì che Federico II in punto di morte dettò il suo testamento testamento che da domani, in una riproduzione sarà esposto nella sala del Sindaco della Città a memoria delle nobili origini della città dell'Alto Tavoliere.

All'incontro hanno partecipato gli studenti delle scuole superiori di Torremaggiore affascinati dall'illustrazione degli esperti e degli archeologi dell'Università di Bari che hanno coordinato i lavori.

Il Sindaco Alcide Di Pumpo ha dichiarato che: "Per la città di Torremaggiore oggi è un momento storico perchè corona un sogno partito dal 1982 con i primi scavi a Fiorentino. Con l'inaugurazione del Parco Archeologico di Fiorentino, che avverrà domani, si apre una nuova era per il sito archeologico che da questo momento in poi potrà essere annoverato come una tra le tappe più importanti per il turismo Federiciano e medievale. Possiamo dire - però - che questo non è un punto di arrivo, ma di partenza perchè adesso bisognerà lavorare per continuare le campagne di scavo sul sito e perchè comincia ora il lavoro di valorizzazione di questo territorio così importante storicamente".

In effetti, ha fatto notare la professoressa Calò Mariani dell'Università di Bari "Torremaggiore, con il sito archeologico di Fiorentino, è da annoverarsi tra le tappe federiciane più importanti ed è da vedersi come collegata con un filo logico con Jesi dove nacque Federico, e con Palermo dove l'Imperatore riposa".

Domani alle ore 10,30, alla presenza delle autorità civili e militari, tra le quali l'Assessore Regionale ai Beni Culturali Domenico LOMELO, sarà inaugurato il Parco Archeologico di Fiorentino. Per giungere a Fiorentino bisogna da Torremaggiore prendere via Foggia (meglio conosciuta come Foggia vecchia) e proseguire poi sulla strada San Severo Castelnuovo della Daunia. Il Sito di Fiorentino dopo circa 10 Km è ben visibile e segnalato.

E' gradita la presenza in loco dei colleghi delle TV, delle radio, della carta stampata, dei quotidiani on line. In Italia ci sono tanti luoghi federiciani, ma l'unico Parco Archeologico legato all'Imperatore di Svevia si trova in Capitanata e in agro di Torremaggiore.

Con preghiera di diffusione e/o pubblicazione
P.s. (Per chi volesse seguire il corteo di auto che da Torremaggiore si porteranno a Fiorentino l'appuntamento è per domani alle ore 10 davanti alla villa comunale di Torremaggiore)

le foto allegate: fiorentino1 (un momento della conferenza)
fiorentino2 (Il prof. Francesco Carofiglio, coordinatore degli scavi archeologici a Fiorentino consegna tutta la documentazione sugli scavi e sul Parco Archeologico al Sindaco di Torremaggiore Alcide Di Pumpo)
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attività produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni