Albo pretorio
SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Arera Amministrazione trasparente Fatturazione Elettronica e P.E.C Elezioni

torna indietro
dal 29.05.2003 al ..

5^ Rassegna della Canzone Anni 60-70 - Concorso Nazionale Cantanti e Gruppi Musicali


Clicca per ingrandire
REGOLAMENTO
ART. 1
L'Associazione Turistica Pro Loco Torremaggiore (FG) indice la 5^ Rassegna della Canzone Anni 60-70 - Concorso Nazionale Cantanti e Gruppi Musicali, nel corso del quale sarĂ  assegnato il Premio Augusto Daolio.

ART. 2
La Finale Nazionale si svolgerĂ  nella CittĂ  di Torremaggiore (FG) nei giorni 27 - 28 e 29 Giugno 2003.

ART. 3
Nelle tre serate finali saranno ospiti della manifestazione cantanti professionisti tra i piĂą prestigiosi interpreti della canzone Anni 60-70, ed altri cantanti rappresentativi di quel periodo della canzone anni 60-70. Saranno pure presenti Artisti, Discografici, Impresari, Giornalisti, Critici Musicali, Troupe Televisive e Radiofoniche.
Nelle tre serate saranno realizzati servizi giornalistici e specials televisivi.

ART. 4
Possono partecipare al concorso cantanti ambosessi d’età non inferiore a 14 anni e gruppi musicali.

ART. 5
Per partecipare al concorso gli interessati dovranno produrre domanda in carta semplice, secondo il modulo accluso, in cui vanno indicate generalitĂ , proprio indirizzo e recapito telefonico.
Alla domanda di partecipazione vanno allegate :
a) - Fotocopia di in documento di riconoscimento con data di nascita;
b) - Ricevuta del versamento della quota d’iscrizione di €. 30,00 per ogni concorrente solista e di €. 60,00 per ogni gruppo musicale.
Le quote d’iscrizione potranno essere effettuate direttamente alla sede della Pro Loco o mediante conto corrente postale n.° 12390738 intestato a Associazione Turistica Pro Loco Torremaggiore.

ART. 6
Ogni concorrente dovrĂ  indicare nella domanda il titolo della canzone anni 60-70 (dal 1960 al 1980 compreso) o il titolo di una canzone cantata da Augusto Daolio oppure dai NOMADI (qualsiasi periodo), che intende presentare. DovrĂ  inoltre indicare due brani di riserva. I brani musicali presentati dai concorrenti devono essere registrati esclusivamente su CD oppure minidisk.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire all'Associazione Turistica Pro Loco da subito e comunque entro il 10 giugno 2003.

ART. 7
Il concorso si espleterĂ  con una selezione tramite audizione da parte della Direzione Artistica nel luogo e data che saranno comunicati per tempo a tutti i concorrenti. I concorrenti che risulteranno assenti al momento delle audizioni saranno considerati rinunciatari. e le quote di iscrizione versate non saranno comunque restituite.

ART. 8
Nelle audizioni saranno selezionati complessivamente n. 50 semifinalisti nazionali che si esibiranno
25 per sera, fra cui la giuria selezionerĂ  10 finalisti.

ART. 9
Alla serata finale concorreranno i 20 finalisti, fra i quali, una giuria di esperti presieduta dal Direttore Artistico, designerĂ  i primi tre classificati.
Assicurata la presenza nella giuria di Rosi Fantuzzi, compagna di Augusto Daolio e Presidente dell’Associazione “Augusto Per La Vita” di Novellara (RE) e di Ivana Reverberi (moglie di Beppe Carletti, leader dei Nomadi).
Saranno rilasciati a tutti i concorrenti attestati di partecipazione e ai primi tre classificati saranno consegnate coppe/ targhe ricordo.
Il primo classificato riceverà il Premio Augusto Daolio, consistente in un Trofeo, una borsa di studio in denaro della somma di € 800,00;ed ammissione di diritto all’
XII TRIBUTO AD AUGUSTO, che si svolgerĂ  nel mese di febbraio 2004 a NOVELLARA (RE).

ART. 10
Nel corso della serata conclusiva del festival (finalissima del 29 giugno 2003) sarĂ  registrata una speciale compilation su CD live.

Art. 11
I concorrenti convocati nelle serate ed in tutte le fasi del concorso devono presentarsi nel luogo convenuto con i propri mezzi e a proprie spese. I minorenni hanno l'obbligo di essere accompagnati da un genitore.

ART. 12
La partecipazione al concorso comporta l'accettazione del presente Regolamento che la Pro Loco si riserva di modificare o annullare.

Direttore Artistico
Federico Fazio

Presidente Pro Loco
Giuseppe Barbieri


Per ulteriori informazioni rivolgersi:
Associazione Turistica Pro Loco Torremaggiore
Via Dalla Chiesa 1/A - 71017 Torremaggiore (FG) o in Via Sacco e Vanzetti 33

Tel. fax 0882/381603 – 329 0926392

Tel. fax 0882/381339 – 347 3323055

www.comune.torremaggiore.fg.it/proloco

E mail: prolocotorremaggiore@tiscali.it/

Preleva qui la scheda di adesione

Ulteriori chiarimenti sono visibili nella sezione "Cultura Sport E Turismo" alla voce Pro Loco.
torna indietro


Albo pretorio SUAP Sportello unico attivitĂ  produttive Speciale tributi Amministrazione trasparente

bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici

Bandi di Gara Concorsi Servizio Civile Debiti della PA Consulta delle Associazioni