Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 17.09.2007 al
..
BUON ANNO SCOLASTICO 2007/2008
L’Amministrazione Comunale augura un buon inizio di anno scolastico 2007/2008 agli alunni,ai dirigenti , agli insegnanti, ai collaboratori, agli operatori scolastici e alle famiglie.
Famiglia, Scuola, Comune, sono le tre realtà che, oggi più che mai, sono investite di responsabilità nella costruzione di un futuro migliore.
La Scuola è per definizione una delle agenzie più importanti e decisive nel processo di formazione e apprendimento dei ragazzi in quanto è il luogo deputato alla trasmissione alle giovani generazioni del patrimonio culturale e dei valori del passato, con il compito di coniugarli, rielaborarli e proiettarli verso il futuro.
L’invito che rivolgiamo a voi studenti è quello di avere passione per lo studio e di non accontentarvi. Per raggiungere i vostri obiettivi avrete bisogno di cultura, di conoscenze, dovrete saper scrivere, dovrete aver fatte vostre quelle cognizioni matematiche e scientifiche sempre più richieste e necessarie nella nostra società .
Ma la Scuola è anche il luogo dove si impara a convivere, a discutere e a confrontarsi con gli altri, attuando le prime esperienze di vivere civile nella consapevolezza che la partecipazione, il contributo, il confronto di tutti sono le premesse per attivare la partecipazione consapevole alla vita democratica della Città .
Inoltre, a Scuola ci sono sempre più studenti provenienti da altri paese : la convivenza e l’integrazione degli immigrati dobbiamo viverle come un’opportunità per un’educazione più ricca e capace di guardare oltre i confini nazionali ed europei per stimolare il dialogo e lo scambio interculturale.
In tutto questo processo delicato e difficile, è fondamentale il ruolo dei Docenti a cui rivolgiamo un saluto particolare per il costante impegno profuso tutti i giorni nel cercare non solo di trasmettere il sapere ma di instaurare un colloquio con i ragazzi spronandoli anche a superare e ad affrontare i problemi della società odierna.
Ma da sola la Scuola non può e non deve assumersi responsabilità che invece competono alla Famiglia che deve sempre più sforzarsi di riprendere il suo ruolo di educatore, di presenza costante a fianco dei propri figli e di risorsa per la comunità scolastica, senza confusione di ruoli, ma riconoscendo ad essa l’importante e fondamentale funzione di partner nel processo educativo.
E infine il Comune, inteso come istituzione che deve rispettare i compiti assegnati per legge. Questa Amministrazione considera l’investimento nella scuola come una priorità ed una premessa al miglioramento della Città . A tal fine stiamo investendo risorse per garantire la sicurezza e il decoro degli edifici oltre alla disponibilità a potenziare l’offerta formativa e ogni forma di collaborazione, per poter attuare insieme progetti educativi e culturali con l’obiettivo di stimolare i ragazzi ad essere cittadini consapevoli.
L’ auspicio è che queste tre componenti : Famiglia, Scuola e Comune riescano a meglio collaborare per valorizzare le rispettive potenzialità a tutto vantaggio dei ragazzi che stanno per riprendere il loro corso di studi.
Auguri a tutti di un buon anno scolastico.
Torremaggiore, 17 settembre 2007
Il Sindaco
Alcide Di Pumpo
L’Assessore alla P.I. Anna Lamedica
Famiglia, Scuola, Comune, sono le tre realtà che, oggi più che mai, sono investite di responsabilità nella costruzione di un futuro migliore.
La Scuola è per definizione una delle agenzie più importanti e decisive nel processo di formazione e apprendimento dei ragazzi in quanto è il luogo deputato alla trasmissione alle giovani generazioni del patrimonio culturale e dei valori del passato, con il compito di coniugarli, rielaborarli e proiettarli verso il futuro.
L’invito che rivolgiamo a voi studenti è quello di avere passione per lo studio e di non accontentarvi. Per raggiungere i vostri obiettivi avrete bisogno di cultura, di conoscenze, dovrete saper scrivere, dovrete aver fatte vostre quelle cognizioni matematiche e scientifiche sempre più richieste e necessarie nella nostra società .
Ma la Scuola è anche il luogo dove si impara a convivere, a discutere e a confrontarsi con gli altri, attuando le prime esperienze di vivere civile nella consapevolezza che la partecipazione, il contributo, il confronto di tutti sono le premesse per attivare la partecipazione consapevole alla vita democratica della Città .
Inoltre, a Scuola ci sono sempre più studenti provenienti da altri paese : la convivenza e l’integrazione degli immigrati dobbiamo viverle come un’opportunità per un’educazione più ricca e capace di guardare oltre i confini nazionali ed europei per stimolare il dialogo e lo scambio interculturale.
In tutto questo processo delicato e difficile, è fondamentale il ruolo dei Docenti a cui rivolgiamo un saluto particolare per il costante impegno profuso tutti i giorni nel cercare non solo di trasmettere il sapere ma di instaurare un colloquio con i ragazzi spronandoli anche a superare e ad affrontare i problemi della società odierna.
Ma da sola la Scuola non può e non deve assumersi responsabilità che invece competono alla Famiglia che deve sempre più sforzarsi di riprendere il suo ruolo di educatore, di presenza costante a fianco dei propri figli e di risorsa per la comunità scolastica, senza confusione di ruoli, ma riconoscendo ad essa l’importante e fondamentale funzione di partner nel processo educativo.
E infine il Comune, inteso come istituzione che deve rispettare i compiti assegnati per legge. Questa Amministrazione considera l’investimento nella scuola come una priorità ed una premessa al miglioramento della Città . A tal fine stiamo investendo risorse per garantire la sicurezza e il decoro degli edifici oltre alla disponibilità a potenziare l’offerta formativa e ogni forma di collaborazione, per poter attuare insieme progetti educativi e culturali con l’obiettivo di stimolare i ragazzi ad essere cittadini consapevoli.
L’ auspicio è che queste tre componenti : Famiglia, Scuola e Comune riescano a meglio collaborare per valorizzare le rispettive potenzialità a tutto vantaggio dei ragazzi che stanno per riprendere il loro corso di studi.
Auguri a tutti di un buon anno scolastico.
Torremaggiore, 17 settembre 2007
Il Sindaco
Alcide Di Pumpo
L’Assessore alla P.I. Anna Lamedica

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI