Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 24.07.2007 al
..
FIDARSI E’ BENE, NON FIDARSI E’ MEGLIO...
Potremmo sintetizzare così, con questo proverbio, i consigli da dare a persone sole ed anziane per difendersi da aggressioni e truffe.
I Servizi Sociali, oltre ad aver organizzato mesi fa un convegno su questo argomento, hanno elaborato un vero e proprio decalogo di consigli utili per diminuire i rischi che, in periodi nei quali la città si svuota, come l’estate, acquistano un valore anche superiore.
Proviamo ad elencarli:
1. Non aprite la porta di casa a sconosciuti anche se vestono un’uniforme o dichiarano di essere dipendenti di aziende di pubblica utilità .
2. Ricordate che nessun ente, neanche a Torremaggiore, manda personale a casa per il pagamento delle bollette, per rimborsi o per sostituire banconote false date erroneamente.
3. Quando fate operazioni di prelievo o versamento in banca o in ufficio postale, possibilmente fatevi accompagnare, soprattutto nei giorni in cui vengono pagate le pensioni o in quelli di scadenze generalizzate.
4. Durante il tragitto di andata e ritorno dalla banca o dall’ufficio postale, con i soldi in tasca, non fermatevi con sconosciuti e non fatevi distrarre.
5. Evitare di custodire esagerate somme di denaro e, se possibile, evitate di tenere in mostra in casa arredi particolarmente pregiati.
6. Non fermatevi mai per strada per dare ascolto a chi vi offre facili guadagni o a chi vi chiede di poter controllare i vostri soldi o il vostro libretto della pensione anche se chi vi ferma e vi vuole parlare è una persona distinta e dai modi affabili.
7. Non fermatevi a parlare con chi dice di conoscervi, spesso i truffatori cercano di attirare la vostra attenzione parlando di episodi di vita o di parenti. Non rispondete e allontanatevi.
8. Fate attenzione a chi vi urta o vi avvicina troppo o chi vi vuole aiutare con insistenza quando non è espressamente richiesto.
9. non fornite numeri di telefono, conto corrente o altri dati sensibili: le societĂ o Enti che potrebbero controllarli li possiedono giĂ .
10. Se notate che una persona vi stia seguendo, entrate in un ufficio pubblico o in un bar o in un negozio e spiegate la situazione.
I Servizi Sociali del nostro comune hanno attivato un PUNTO DI ASCOLTO TELEFONICO. Chiamando il numero 0882/386493 gli anziani potranno trovare un’assistente sociale pronta ad offrire aiuto e sostegno.
ELENCO NUMERI TELEFONICI UTILI:
Servizi sociali: 0882/383601 – 0882/391111 int. 142
Comando di Polizia Municipale: 0882/391014
Carabinieri: 0882/391010 – oppure 112
Polizia: 113
Guardia Medica: 0882/383206 – 0882/391333
Call Center gratuito Emergenza Caldo: 1500
I Servizi Sociali, oltre ad aver organizzato mesi fa un convegno su questo argomento, hanno elaborato un vero e proprio decalogo di consigli utili per diminuire i rischi che, in periodi nei quali la città si svuota, come l’estate, acquistano un valore anche superiore.
Proviamo ad elencarli:
1. Non aprite la porta di casa a sconosciuti anche se vestono un’uniforme o dichiarano di essere dipendenti di aziende di pubblica utilità .
2. Ricordate che nessun ente, neanche a Torremaggiore, manda personale a casa per il pagamento delle bollette, per rimborsi o per sostituire banconote false date erroneamente.
3. Quando fate operazioni di prelievo o versamento in banca o in ufficio postale, possibilmente fatevi accompagnare, soprattutto nei giorni in cui vengono pagate le pensioni o in quelli di scadenze generalizzate.
4. Durante il tragitto di andata e ritorno dalla banca o dall’ufficio postale, con i soldi in tasca, non fermatevi con sconosciuti e non fatevi distrarre.
5. Evitare di custodire esagerate somme di denaro e, se possibile, evitate di tenere in mostra in casa arredi particolarmente pregiati.
6. Non fermatevi mai per strada per dare ascolto a chi vi offre facili guadagni o a chi vi chiede di poter controllare i vostri soldi o il vostro libretto della pensione anche se chi vi ferma e vi vuole parlare è una persona distinta e dai modi affabili.
7. Non fermatevi a parlare con chi dice di conoscervi, spesso i truffatori cercano di attirare la vostra attenzione parlando di episodi di vita o di parenti. Non rispondete e allontanatevi.
8. Fate attenzione a chi vi urta o vi avvicina troppo o chi vi vuole aiutare con insistenza quando non è espressamente richiesto.
9. non fornite numeri di telefono, conto corrente o altri dati sensibili: le societĂ o Enti che potrebbero controllarli li possiedono giĂ .
10. Se notate che una persona vi stia seguendo, entrate in un ufficio pubblico o in un bar o in un negozio e spiegate la situazione.
I Servizi Sociali del nostro comune hanno attivato un PUNTO DI ASCOLTO TELEFONICO. Chiamando il numero 0882/386493 gli anziani potranno trovare un’assistente sociale pronta ad offrire aiuto e sostegno.
ELENCO NUMERI TELEFONICI UTILI:
Servizi sociali: 0882/383601 – 0882/391111 int. 142
Comando di Polizia Municipale: 0882/391014
Carabinieri: 0882/391010 – oppure 112
Polizia: 113
Guardia Medica: 0882/383206 – 0882/391333
Call Center gratuito Emergenza Caldo: 1500

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI