Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 04.07.2007 al
..
SACCO E VANZETTI DI PETER MILLER, ANTEPRIMA NAZIONALE
Nell’80° anniversario dall’esecuzione di “Sacco e Vanzetti”, l’Assessorato alla Cultura della Città di Torremaggiore, guidato dall’Assessore Annamaria Lamedica, e il settore Attività Culturali guidato dalla Dott.ssa Mariantonietta De Francesco, in collaborazione con il Comune di Villafalletto, città che offrì i natali a Vanzetti, e con l’Assessorato alle Politiche Sociali e Flussi Migratori della Regione Puglia hanno organizzato un evento straordinario per “ricordare e combattere la pena di morte”.
L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore, guidata da Alcide Di Pumpo, ha creduto e crede sia doveroso rendere omaggio a questo nostro concittadino partito con grandi speranze per “l’America” e poi finito in un vortice di incomprensione, luoghi comuni, pregiudizi, razzismo, diffidenza contro gli immigrati. Il ricordo di Sacco e Vanzetti va tenuto vivo. Va ricordato a noi stessi e agli altri che essi sono da subito divenuti simbolo mondiale per chi lotta contro la pena capitale. Un tema di estrema attualità , oggi, che siamo alla vigilia della proposizione, da parte dell'Unione Europea con in prima fila l'Italia, di una risoluzione alle Nazioni Unite che approvi una moratoria mondiale sulla pena di morte.
La CittĂ di Torremaggiore, i cittadini di Torremaggiore, i politici, la societĂ civile tutta, sono contrari a questa barbarie, siano le vittime innocenti o colpevoli.
In questa attività forte di sensibilizzazione Torremaggiore non è sola, sempre di più si vede e si consolida l'amicizia con la città di Villafalletto (Cn) il cui Sindaco, Ilio Piana, per la prima volta in questi 80 anni sarà presente a Torremaggiore mercoledì 4 luglio presso il Teatro Comunale “L. Rossi” per ascoltare la relazione del prof. Saverio Russo dell'Università della Capitanata e, soprattutto per assistere all'ANTEPRIMA NAZIONALE del documentario "SACCO E VANZETTI" dell'americano PETER MILLER che sarà presente in sala.
SarĂ il Sindaco della CittĂ , Alcide Di Pumpo, ad aprire la manifestazione porgendo i suoi saluti a tutti gli intervenuti.
Il lavoro dell'Amministrazione Comunale di Torremaggiore su "SACCO e VANZETTI" non è iniziato comunque con questa manifestazione, ma inizia da lontano da oltre tre anni, quando la Città ha deciso di coprodurre con la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, l’Oda Teatro e il Cerchio di Gesso di Foggia lo spettacolo "Sacco e Vanzetti, loro malgrado". Uno spettacolo la cui anteprima nazionale si è tenuta a Bari e di seguito a Torremaggiore. Uno spettacolo che sta portando in giro per l'Italia il nome di questi due sfortunati italiani divenuti simbolo di tutte le lotte per i diritti degli immigrati e per una giustizia giusta. Uno spettacolo che, già per la prossima stagione teatrale ha in programma un'infinità di repliche.
Appuntamento quindi a Torremaggiore Mercoledì 4 luglio presso il Teatro Comunale "Luigi Rossi" alle 19,30 per "SACCO E VANZETTI" anteprima nazionale del documentario di Peter Miller... "per ricordare e combattere la pena di morte".
E' gradita la presenza di tutti i colleghi giornalisti.
L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore, guidata da Alcide Di Pumpo, ha creduto e crede sia doveroso rendere omaggio a questo nostro concittadino partito con grandi speranze per “l’America” e poi finito in un vortice di incomprensione, luoghi comuni, pregiudizi, razzismo, diffidenza contro gli immigrati. Il ricordo di Sacco e Vanzetti va tenuto vivo. Va ricordato a noi stessi e agli altri che essi sono da subito divenuti simbolo mondiale per chi lotta contro la pena capitale. Un tema di estrema attualità , oggi, che siamo alla vigilia della proposizione, da parte dell'Unione Europea con in prima fila l'Italia, di una risoluzione alle Nazioni Unite che approvi una moratoria mondiale sulla pena di morte.
La CittĂ di Torremaggiore, i cittadini di Torremaggiore, i politici, la societĂ civile tutta, sono contrari a questa barbarie, siano le vittime innocenti o colpevoli.
In questa attività forte di sensibilizzazione Torremaggiore non è sola, sempre di più si vede e si consolida l'amicizia con la città di Villafalletto (Cn) il cui Sindaco, Ilio Piana, per la prima volta in questi 80 anni sarà presente a Torremaggiore mercoledì 4 luglio presso il Teatro Comunale “L. Rossi” per ascoltare la relazione del prof. Saverio Russo dell'Università della Capitanata e, soprattutto per assistere all'ANTEPRIMA NAZIONALE del documentario "SACCO E VANZETTI" dell'americano PETER MILLER che sarà presente in sala.
SarĂ il Sindaco della CittĂ , Alcide Di Pumpo, ad aprire la manifestazione porgendo i suoi saluti a tutti gli intervenuti.
Il lavoro dell'Amministrazione Comunale di Torremaggiore su "SACCO e VANZETTI" non è iniziato comunque con questa manifestazione, ma inizia da lontano da oltre tre anni, quando la Città ha deciso di coprodurre con la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, l’Oda Teatro e il Cerchio di Gesso di Foggia lo spettacolo "Sacco e Vanzetti, loro malgrado". Uno spettacolo la cui anteprima nazionale si è tenuta a Bari e di seguito a Torremaggiore. Uno spettacolo che sta portando in giro per l'Italia il nome di questi due sfortunati italiani divenuti simbolo di tutte le lotte per i diritti degli immigrati e per una giustizia giusta. Uno spettacolo che, già per la prossima stagione teatrale ha in programma un'infinità di repliche.
Appuntamento quindi a Torremaggiore Mercoledì 4 luglio presso il Teatro Comunale "Luigi Rossi" alle 19,30 per "SACCO E VANZETTI" anteprima nazionale del documentario di Peter Miller... "per ricordare e combattere la pena di morte".
E' gradita la presenza di tutti i colleghi giornalisti.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI