Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 30.06.2007 al
..
LA CAPITANATA ANCORA UNA VOLTA PENALIZZATA
Continua, incessante, l’assurdo comportamento della Regione Puglia di completa dimenticanza del territorio della Provincia di Foggia dalle linee strategiche di sviluppo regionale.
Il piano di sviluppo rurale che sta per essere inviato a Bruxelles e che prevede importanti agevolazioni per le imprese agricole che vogliono investire sul territorio, penalizza ancora una volta la nostra Provincia ed in particolar modo il Tavoliere, nonostante le giuste rimostranze dell’Assessorato provinciale all’Agricoltura e delle organizzazioni agricole.
È assurdo che la seconda provincia più agricola d’Italia, sede del distretto agro-alimentare regionale (D.A.RE), della quasi certa Autority sulla sicurezza alimentare, con un territorio prevalentemente agricolo, che rappresenta un terzo dell’intera Regione Puglia, debba continuare ad essere trascurata dal Governo regionale e nel caso specifico colpita al cuore della propria economia, già gravemente sofferente.
La nostra agricoltura è sicuramente di qualità , con zone del Tavoliere a coltura intensiva, ma è in una fase delicata di trasformazione rispetto alle sfide globali e del libero mercato; essa ha bisogno di innovazione, ricerca, nuove tecnologie, formazione, moderne infrastrutture ed incentivi in grado di attrarre investimenti pubblici e privati, ragion per cui nell’ambito della definizione della zonizzazione di aree rurali prevista dal Piano di Sviluppo Rurale da presentare a Bruxelles vanno considerate anche le aree con particolari problemi di sviluppo, in modo da favorire insediamenti agro-turistici e la diversificazione delle produzioni, anche per ciò che concerne le agroenergie e quindi la possibilità di sfruttare le effettive potenzialità del nostro territorio per ciò che riguarda le nuove fonti di energia alternativa rinnovabile ed ecocompatibile, contribuendo realmente al rilancio socio-economico dell’intera Capitanata.
L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore fa appello al governo della Regione Puglia di meglio comprendere e salvaguardare le specificità del territorio della Provincia di Foggia ed invita i nostri rappresentanti nelle Istituzioni regionali ad una maggiore vigilanza affinché si ponga fine a questa insostenibile ed umiliante situazione e vengano meglio tutelati gli interessi e la maggiore competitività del nostro sistema agro-alimentare.
Dal Palazzo di Città , 28 giugno 2007
Alcide Di Pumpo
Sindaco
Ivan Di Ianni
Assessore all’Agricoltura
Il piano di sviluppo rurale che sta per essere inviato a Bruxelles e che prevede importanti agevolazioni per le imprese agricole che vogliono investire sul territorio, penalizza ancora una volta la nostra Provincia ed in particolar modo il Tavoliere, nonostante le giuste rimostranze dell’Assessorato provinciale all’Agricoltura e delle organizzazioni agricole.
È assurdo che la seconda provincia più agricola d’Italia, sede del distretto agro-alimentare regionale (D.A.RE), della quasi certa Autority sulla sicurezza alimentare, con un territorio prevalentemente agricolo, che rappresenta un terzo dell’intera Regione Puglia, debba continuare ad essere trascurata dal Governo regionale e nel caso specifico colpita al cuore della propria economia, già gravemente sofferente.
La nostra agricoltura è sicuramente di qualità , con zone del Tavoliere a coltura intensiva, ma è in una fase delicata di trasformazione rispetto alle sfide globali e del libero mercato; essa ha bisogno di innovazione, ricerca, nuove tecnologie, formazione, moderne infrastrutture ed incentivi in grado di attrarre investimenti pubblici e privati, ragion per cui nell’ambito della definizione della zonizzazione di aree rurali prevista dal Piano di Sviluppo Rurale da presentare a Bruxelles vanno considerate anche le aree con particolari problemi di sviluppo, in modo da favorire insediamenti agro-turistici e la diversificazione delle produzioni, anche per ciò che concerne le agroenergie e quindi la possibilità di sfruttare le effettive potenzialità del nostro territorio per ciò che riguarda le nuove fonti di energia alternativa rinnovabile ed ecocompatibile, contribuendo realmente al rilancio socio-economico dell’intera Capitanata.
L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore fa appello al governo della Regione Puglia di meglio comprendere e salvaguardare le specificità del territorio della Provincia di Foggia ed invita i nostri rappresentanti nelle Istituzioni regionali ad una maggiore vigilanza affinché si ponga fine a questa insostenibile ed umiliante situazione e vengano meglio tutelati gli interessi e la maggiore competitività del nostro sistema agro-alimentare.
Dal Palazzo di Città , 28 giugno 2007
Alcide Di Pumpo
Sindaco
Ivan Di Ianni
Assessore all’Agricoltura

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI