Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 14.06.2007 al
..
CORRENDO CORRENDO PER TORREMAGGIORE

Clicca per ingrandire
Si è appena conclusa la prima maratona cittadina “Correndo Correndo per Torremaggiore”, iniziativa sportiva organizzata dall’Associazione Culturale “Aurelio Saragnese” di Torremaggiore, in collaborazione con la Società Atletica di San Severo ed il patrocinio del Comune di Torremaggiore e la Provincia di Foggia. L’alto scopo benefico della manifestazione è rivolto a favore dei bambini del terzo mondo, residenti in Colombia, Messico, Guatemala, El Salvador e India, come ha spiegato suor GLADYS GIRALDO della Casa Divina Provvidenza di Torremaggiore. Numerosi sono stati i partecipanti, così come le società sportive. Il primo classificato assoluto è MATTEO NOTARANGELO di Monte Sant’Angelo, dell’Atletica Vomano - Teramo, che ha coperto il percorso urbano di 7 km. in 20 minuti e 25 secondi. L’atleta garganico, allenato da Matteo Palumbo, è stato convocato nella rappresentativa regionale ed ha partecipato al Meeting del Sud Italia (Abruzzo-Molise-Campania-Puglia-Basilicata-Calabria), tenutosi ad Acquaviva delle Fonti, classificandosi al 6° posto assoluto nei 5000m in pista. Ritornando alla gara podistica di Torremaggiore, al secondo posto si è classificato MATTEO PALUMBO di Manfredonia, iscritto alla Società Sportiva Carabinieri di Bologna, che è arrivato qualche secondo di distacco dal suo allievo. Terzo classificato è FELICE DELL’AQUILA, responsabile dell’Atletica San Severo, che ha impiegato 21 minuti. Al primo è andato in premio un assegno di 150 euro e il trofeo, al secondo un assegno di 100 euro ed il trofeo, al terzo un assegno di 50 euro oltre al trofeo.
Quarto classificato Giuseppe GRIECO di Lucera, Atletica San Severo; quinto classificato Michele CAPOBIANCO di Foggia, iscritto al Club I Podisti di Capitanata; sesto classificato Mario DEL SORDO, Dopo Lavoro Ferroviario di Foggia; settimo classificato Giuseppe FATONE di Manfredonia, della Società Gargano 2000; ottavo classificato Fernando BIAGINI di Foggia, Podisti di Capitanata; nono classificato Donato LAURIOLA, Società Gargano 2000 di Manfredonia. Prima classificata nella categoria femminile è ROBERTA LO MUSCIO, Olympia Club di Molfetta, che ha ricevuto in premio un assegno di 100 euro oltre il trofeo; seconda classificata è DINA PINTO, Atletica San Severo, a cui è andato in premio un assegno di 50 euro ed il trofeo; terza classificata GAETANA DI NICASTRO, Gargano Onlus Manfredonia, che ha ricevuto in premio un assegno di 25 euro ed il trofeo. Il primo atleta della compagine di Torremaggiore ad arrivare alla meta è stato TOMMASO CORDONE, della Società Torremaggiore Calcio. Gli altri atleti partecipanti, i primi cinque di ogni categoria, sono stati premiati con prodotti tipici locali, messi a disposizione dagli sponsor ed aziende di produzione locale. Ecco l’elenco per ogni categoria: Cat. TM. (atleti compresi nella fascia di età da 29 a 34 anni): 1- DEL SORDO Mario, DLF di Foggia; 2- BELLOTTI Andrea, Atletica di San Severo; 3- SPETTRINI Giulio, Runners di Termoli; 4- DI RENZO Alessio, Runners di Termoli; 5- DI SCIUVIA Vincenzo di Stracagnano. Cat. 35 (da 35 anni a 39 anni): 1- Longo Renato della Podistica San Nicandro; 2- Cascella Vincenzo, Atlet. Disfida Barletta; 3 – Cassavia Francesco, Globe Runners Foggia; 4 – Atterrato Massimiliano, Runners Termoli; 5 – Sciosco Francesco, Atlet. Disfida Barletta. Cat. 40 (da 40 a 44 anni): 1- Greco Giuseppe, Atletica San Severo, 2- Fatone Giuseppe, Gargano 2000 Manfredonia; 3- Lauriola Donato, Manfredonia; 4- Ciociola Matteo, Atletica Padre Pio di S. Giovanni R.; 5 – Bocale Antonio. Cat. 45 (da 45 a 49 anni): 1- Biagini Fernando, Podisti di Capitanata di Foggia; 2 – Nanula Savino, DLF di Foggia; 3- Vergura Donato, Atletica Padre Pio; 4- Attanasio Michele, Gargano Onlus di Manfredonia; 5 – Rendina Michele, Atletica Padre Pio; Cat. 50 (da 50 a 54 anni): 1- Capobianco Michele, Podisti di Capitanata; 2- Vasciminno Marco, Podist. IPZS di Foggia; 3- Gentile Ambrogio, A.S.D. Pegaso; 4 – Beverelli Matteo, Gargano 2000 Manfredonia; 5- Iaccarino Salvatore, Atletica Padre Pio. Cat. 55 (da 55 a 59 anni): 1- Bruno Romeo, Podisti di Capitanata; 2- Prencipe Francesco, Globe R. Foggia; 3- Angelone Pio, DLF di Foggia; 4- Genovese Pasquale, DLF di Foggia; 5 – Di Carlo Pasquale. Cat. 60 (da 60 a 64 anni): 1- Carpineto Lorenzo, Gargano 2000 Manfredonia; 2- Guidone Michele, Podistica San Nicandro; 3- De Cicco Francesco, Podisti di Capitanata. Dopo la gara podistica per adulti si sono disputate quelle per ragazzi: 400 metri Cat. esordienti da 6 a 11 anni; 800m Cat. ragazzi da 12 a 13 anni; 1600m Cat. cadetti allievi da 14 a 17 anni.
Le prime tre società sportive premiate sono: 1- Podistica San Nicandro, intervenuta con 22 atleti; 2- Atletica San Severo, intervenuta con 15 atleti; 3- Dopo Lavoro Ferroviario di Foggia con 14 atleti. Seguono altre società partecipanti: 4- I Podisti di Capitanata con 12 atleti; 5- Runners Termoli con 12 atleti; 6 – Gargano Onlus Manfredonia con 10 atleti, 7- Podistica Lucera con 8 atleti; 8- Globe Runners Foggia con 6 atleti; 9- Atletica Disfida di Barletta con 5 atleti; 10- Atletica Padre Pio S.Giovanni Rotondo con 4 atleti; 11- Atletica S.D. Pegaso con 3 atleti; 12- Club Runners San Nicandro, Podist. IPZS Foggia con 2 atleti ciascuna. Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dal sindaco Alcide DI PUMPO, che ha dato il via alla gara ed ha presieduto alla cerimonia di premiazione degli atleti, nonché dal presidente dell’Associazione “A. Saragnese” cav. Osvaldo DI MONTE e dai suoi principali collaboratori, Giuseppe Moscatelli e Raffaele Tedesco.
CIRO PANZONE
N.b. Le foto sono fornite dalla ditta Moscatelli.
Quarto classificato Giuseppe GRIECO di Lucera, Atletica San Severo; quinto classificato Michele CAPOBIANCO di Foggia, iscritto al Club I Podisti di Capitanata; sesto classificato Mario DEL SORDO, Dopo Lavoro Ferroviario di Foggia; settimo classificato Giuseppe FATONE di Manfredonia, della Società Gargano 2000; ottavo classificato Fernando BIAGINI di Foggia, Podisti di Capitanata; nono classificato Donato LAURIOLA, Società Gargano 2000 di Manfredonia. Prima classificata nella categoria femminile è ROBERTA LO MUSCIO, Olympia Club di Molfetta, che ha ricevuto in premio un assegno di 100 euro oltre il trofeo; seconda classificata è DINA PINTO, Atletica San Severo, a cui è andato in premio un assegno di 50 euro ed il trofeo; terza classificata GAETANA DI NICASTRO, Gargano Onlus Manfredonia, che ha ricevuto in premio un assegno di 25 euro ed il trofeo. Il primo atleta della compagine di Torremaggiore ad arrivare alla meta è stato TOMMASO CORDONE, della Società Torremaggiore Calcio. Gli altri atleti partecipanti, i primi cinque di ogni categoria, sono stati premiati con prodotti tipici locali, messi a disposizione dagli sponsor ed aziende di produzione locale. Ecco l’elenco per ogni categoria: Cat. TM. (atleti compresi nella fascia di età da 29 a 34 anni): 1- DEL SORDO Mario, DLF di Foggia; 2- BELLOTTI Andrea, Atletica di San Severo; 3- SPETTRINI Giulio, Runners di Termoli; 4- DI RENZO Alessio, Runners di Termoli; 5- DI SCIUVIA Vincenzo di Stracagnano. Cat. 35 (da 35 anni a 39 anni): 1- Longo Renato della Podistica San Nicandro; 2- Cascella Vincenzo, Atlet. Disfida Barletta; 3 – Cassavia Francesco, Globe Runners Foggia; 4 – Atterrato Massimiliano, Runners Termoli; 5 – Sciosco Francesco, Atlet. Disfida Barletta. Cat. 40 (da 40 a 44 anni): 1- Greco Giuseppe, Atletica San Severo, 2- Fatone Giuseppe, Gargano 2000 Manfredonia; 3- Lauriola Donato, Manfredonia; 4- Ciociola Matteo, Atletica Padre Pio di S. Giovanni R.; 5 – Bocale Antonio. Cat. 45 (da 45 a 49 anni): 1- Biagini Fernando, Podisti di Capitanata di Foggia; 2 – Nanula Savino, DLF di Foggia; 3- Vergura Donato, Atletica Padre Pio; 4- Attanasio Michele, Gargano Onlus di Manfredonia; 5 – Rendina Michele, Atletica Padre Pio; Cat. 50 (da 50 a 54 anni): 1- Capobianco Michele, Podisti di Capitanata; 2- Vasciminno Marco, Podist. IPZS di Foggia; 3- Gentile Ambrogio, A.S.D. Pegaso; 4 – Beverelli Matteo, Gargano 2000 Manfredonia; 5- Iaccarino Salvatore, Atletica Padre Pio. Cat. 55 (da 55 a 59 anni): 1- Bruno Romeo, Podisti di Capitanata; 2- Prencipe Francesco, Globe R. Foggia; 3- Angelone Pio, DLF di Foggia; 4- Genovese Pasquale, DLF di Foggia; 5 – Di Carlo Pasquale. Cat. 60 (da 60 a 64 anni): 1- Carpineto Lorenzo, Gargano 2000 Manfredonia; 2- Guidone Michele, Podistica San Nicandro; 3- De Cicco Francesco, Podisti di Capitanata. Dopo la gara podistica per adulti si sono disputate quelle per ragazzi: 400 metri Cat. esordienti da 6 a 11 anni; 800m Cat. ragazzi da 12 a 13 anni; 1600m Cat. cadetti allievi da 14 a 17 anni.
Le prime tre società sportive premiate sono: 1- Podistica San Nicandro, intervenuta con 22 atleti; 2- Atletica San Severo, intervenuta con 15 atleti; 3- Dopo Lavoro Ferroviario di Foggia con 14 atleti. Seguono altre società partecipanti: 4- I Podisti di Capitanata con 12 atleti; 5- Runners Termoli con 12 atleti; 6 – Gargano Onlus Manfredonia con 10 atleti, 7- Podistica Lucera con 8 atleti; 8- Globe Runners Foggia con 6 atleti; 9- Atletica Disfida di Barletta con 5 atleti; 10- Atletica Padre Pio S.Giovanni Rotondo con 4 atleti; 11- Atletica S.D. Pegaso con 3 atleti; 12- Club Runners San Nicandro, Podist. IPZS Foggia con 2 atleti ciascuna. Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dal sindaco Alcide DI PUMPO, che ha dato il via alla gara ed ha presieduto alla cerimonia di premiazione degli atleti, nonché dal presidente dell’Associazione “A. Saragnese” cav. Osvaldo DI MONTE e dai suoi principali collaboratori, Giuseppe Moscatelli e Raffaele Tedesco.
CIRO PANZONE
N.b. Le foto sono fornite dalla ditta Moscatelli.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI