Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 10.06.2007 al
..
PERCORSO DI CREAZIONE DI IMPRESA
E' stato pubblicato sul sito www.equalisola.it il bando per partecipare al corso volto a favorire la creazione di impresa. Il corso è promosso nell'ambito del progetto EQUAL I.S.O.L.A.
Durata complessiva del corso: 350 ore, in cui gli operatori illustreranno in maniera approfondita le attività , gli impegni legati alla partecipazione al progetto e i rischi connessi alla creazione d’impresa anche con l’ausilio degli strumenti software per la valutazione delle attitudini imprenditoriali e la valutazione del rischio d’impresa. La formazione in plenaria della durata di 290 ore verterà sulle motivazioni individuali, il ruolo dell’imprenditore, l’idea imprenditoriale, la scelte individuali o di gruppo, il percorso del fare impresa, l’orientamento al mercato, alla qualità del servizio, l’offerta integrata di servizi, la comunicazione. I temi trattati saranno i seguenti: l’idea imprenditoriale, l’analisi delle minacce e delle opportunità , l’analisi di mercato; le forme giuridiche dell’impresa; la motivazione alla creazione dei distretti; gli aspetti burocratici e le norme sul lavoro; il fabbisogno di finanziamento e la struttura dei costi; le forme di finanziamento ordinarie ed agevolate; le agevolazioni per l’auto-impiego; le forme di marketing a basso costo e le strategie di comunicazione; l’elaborazione di un conto economico di previsione; i rapporti con il fisco; l’alfabetizzazione informatica per l’uso dei programmi di office, la navigazione in internet, le tecniche di ricerca su internet, l’uso della posta elettronica. N. 10 ore di project work: questa fase è finalizzata alla costruzione da parte di ogni corsista del proprio piano di impresa. Le tematiche affrontate in questa fase sono legate alla gestione dell’impresa, agli aspetti economico finanziari, al marketing, alla contabilità , alla finanza ordinaria ed agevolata, specifiche per il progetto di impresa dell’aspirante imprenditore. Al termine di questa fase sono previste n° 50 ore di attività formativa in modalità FaD, durante le quali ciascun corsista, mediante la predisposizione di una piattaforma e-learning, sviluppata per offrire un ambiente formativo di semplice utilizzo e dalle molteplici funzionalità , avrà la possibilità di scegliere i contenuti formativi contestualizzati al settore di riferimento in cui è orientato ad avviare la propria attività lavorativa.
A partecipare al corso saranno ammessi 20 allievi.
Durata complessiva del corso: 350 ore, in cui gli operatori illustreranno in maniera approfondita le attività , gli impegni legati alla partecipazione al progetto e i rischi connessi alla creazione d’impresa anche con l’ausilio degli strumenti software per la valutazione delle attitudini imprenditoriali e la valutazione del rischio d’impresa. La formazione in plenaria della durata di 290 ore verterà sulle motivazioni individuali, il ruolo dell’imprenditore, l’idea imprenditoriale, la scelte individuali o di gruppo, il percorso del fare impresa, l’orientamento al mercato, alla qualità del servizio, l’offerta integrata di servizi, la comunicazione. I temi trattati saranno i seguenti: l’idea imprenditoriale, l’analisi delle minacce e delle opportunità , l’analisi di mercato; le forme giuridiche dell’impresa; la motivazione alla creazione dei distretti; gli aspetti burocratici e le norme sul lavoro; il fabbisogno di finanziamento e la struttura dei costi; le forme di finanziamento ordinarie ed agevolate; le agevolazioni per l’auto-impiego; le forme di marketing a basso costo e le strategie di comunicazione; l’elaborazione di un conto economico di previsione; i rapporti con il fisco; l’alfabetizzazione informatica per l’uso dei programmi di office, la navigazione in internet, le tecniche di ricerca su internet, l’uso della posta elettronica. N. 10 ore di project work: questa fase è finalizzata alla costruzione da parte di ogni corsista del proprio piano di impresa. Le tematiche affrontate in questa fase sono legate alla gestione dell’impresa, agli aspetti economico finanziari, al marketing, alla contabilità , alla finanza ordinaria ed agevolata, specifiche per il progetto di impresa dell’aspirante imprenditore. Al termine di questa fase sono previste n° 50 ore di attività formativa in modalità FaD, durante le quali ciascun corsista, mediante la predisposizione di una piattaforma e-learning, sviluppata per offrire un ambiente formativo di semplice utilizzo e dalle molteplici funzionalità , avrà la possibilità di scegliere i contenuti formativi contestualizzati al settore di riferimento in cui è orientato ad avviare la propria attività lavorativa.
A partecipare al corso saranno ammessi 20 allievi.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI