Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 15.05.2007 al
..
NUOVI TALENTI EMERGONO DALLE PARROCCHIE
Decisamente non si può dire di questi ragazzi che sono impacciati sul palcoscenico, o che danno l’idea di essere dei “dilettantiâ€. Si è tenuta martedì sera al teatro “L. Rossi†di Torremaggiore la prima del musical “I Dieci Comandamentiâ€, di Elie Choraqui, che ha visto protagonisti i ragazzi della Parrocchia “San Nicola – Spirito Santo†di Torremaggiore, patrocinati del Comune della città .
Li avevamo conosciuti già lo scorso anno con il musical “Madre Teresa di Calcuttaâ€, che ha fatto il giro di diversi teatri da quello di Torremaggiore a quello di San Severo, a quello di San Nicandro Garganico, fino a Napoli e Torino; ma non ce li ricordavamo così bravi e pieni di grinta. Il grande impegno e la forte motivazione che questi ragazzi, dai 16 ai 30 anni, hanno investito in questa esperienza è venuta fuori senza difficoltà ieri sera, strappando numerosi applausi alla gremita sala del teatro, fino al lungo applauso finale che ha visto l’intero pubblico in piedi.
É apparso decisamente commosso Don Peppino Ciavarella che ha messo in evidenza l’impegno di questo gruppo di giovani portato avanti da settembre dello scorso anno e che è andato dalle prove fin’anche alla preparazione della scenografia. “Non aggiungo altro al messaggio di pace che i ragazzi hanno trasmessoâ€, ha dichiarato don Peppino a fine spettacolo quando ha raggiunto la compagnia sul palco, “voglio ringraziare tutti, - ha continuato – il pubblico e i ragazzi, senza dimenticare i genitori che hanno dato un grande aiuto alla preparazione dello spettacolo. Grazie all’Amministrazione Comunale e al sindaco, Alcide Di Pumpo, per la generosità e la fiducia accordata a questi ragazziâ€. Il sindaco del Comune di Torremaggiore non ha voluto perdere l’occasione per salire sul palco e omaggiare i ragazzi “Complimenti a questo gruppo di giovani – ha subito affermato Di Pumpo – che hanno dimostrato anche quest’anno la loro bravura. Un grazie speciale va al loro ‘pilota’, al loro ‘Mosè’: Don Peppino senza del quale certe realtà fondate su valori sani non riuscirebbero ad esistere. Io mi auguro – continua il Primo Cittadino – che questo tipo di iniziative possano moltiplicarsi, perchè è grazie a loro che il teatro è vivo, e rinnovo la disponibilità dell’Amministrazione a dare tutto il sostegno possibileâ€.
Dopo i saluti delle autorità un mazzo di fiori è stato consegnato a Serena Della Malva dai protagonisti del musical, per ringraziarla dell’impegno e della devozione con la quale li ha seguiti e guidati in questa esperienza.
Mi associo a tutti coloro i quali si augurano che il gruppo possa anche quest’anno portare in giro il talento dei giovani di capitanata, per farsi portavoci di valori che, a discapito di quanto si crede, non sono ancora del tutto svaniti.
Caterina D'Alessandro
Li avevamo conosciuti già lo scorso anno con il musical “Madre Teresa di Calcuttaâ€, che ha fatto il giro di diversi teatri da quello di Torremaggiore a quello di San Severo, a quello di San Nicandro Garganico, fino a Napoli e Torino; ma non ce li ricordavamo così bravi e pieni di grinta. Il grande impegno e la forte motivazione che questi ragazzi, dai 16 ai 30 anni, hanno investito in questa esperienza è venuta fuori senza difficoltà ieri sera, strappando numerosi applausi alla gremita sala del teatro, fino al lungo applauso finale che ha visto l’intero pubblico in piedi.
É apparso decisamente commosso Don Peppino Ciavarella che ha messo in evidenza l’impegno di questo gruppo di giovani portato avanti da settembre dello scorso anno e che è andato dalle prove fin’anche alla preparazione della scenografia. “Non aggiungo altro al messaggio di pace che i ragazzi hanno trasmessoâ€, ha dichiarato don Peppino a fine spettacolo quando ha raggiunto la compagnia sul palco, “voglio ringraziare tutti, - ha continuato – il pubblico e i ragazzi, senza dimenticare i genitori che hanno dato un grande aiuto alla preparazione dello spettacolo. Grazie all’Amministrazione Comunale e al sindaco, Alcide Di Pumpo, per la generosità e la fiducia accordata a questi ragazziâ€. Il sindaco del Comune di Torremaggiore non ha voluto perdere l’occasione per salire sul palco e omaggiare i ragazzi “Complimenti a questo gruppo di giovani – ha subito affermato Di Pumpo – che hanno dimostrato anche quest’anno la loro bravura. Un grazie speciale va al loro ‘pilota’, al loro ‘Mosè’: Don Peppino senza del quale certe realtà fondate su valori sani non riuscirebbero ad esistere. Io mi auguro – continua il Primo Cittadino – che questo tipo di iniziative possano moltiplicarsi, perchè è grazie a loro che il teatro è vivo, e rinnovo la disponibilità dell’Amministrazione a dare tutto il sostegno possibileâ€.
Dopo i saluti delle autorità un mazzo di fiori è stato consegnato a Serena Della Malva dai protagonisti del musical, per ringraziarla dell’impegno e della devozione con la quale li ha seguiti e guidati in questa esperienza.
Mi associo a tutti coloro i quali si augurano che il gruppo possa anche quest’anno portare in giro il talento dei giovani di capitanata, per farsi portavoci di valori che, a discapito di quanto si crede, non sono ancora del tutto svaniti.
Caterina D'Alessandro

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI