Governo della CittĂ
- Governo della CittĂ e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 21.05.2007 al
..
CONSEGNATO ALLA REGIONE IL PROGETTO SUI PIRP
Si è tenuto lo scorso venerdì 11 maggio il Consiglio Comunale di Torremaggiore che ha affrontato e approvato, tra gli altri, il punto relativo ai Pirp. Durante il Consiglio è stato approvato l’intero programma relativo al progetto presentato per i Pirp, programma che nella giornata di martedì 15 maggio è stato depositato presso la sede della Regione Puglia a Bari. La Regione ha ora sei mesi di tempo per rispondere al Comune, ed approvare il progetto per l’assegnazione dei finanziamenti.
Il programma presentato dal Comune di Torremaggiore prevede un progetto del valore di 15 milioni e 150 mila euro, dei quali 2 milioni a carico della Regione, 85mila sono previsti nei servizi socio-culturali, 521mila da reperire da finanziamenti privati e 12 milioni e 544 mila previsti nel piano triennale delle opere pubbliche.
Torremaggiore ha chiamato il progetto “Codacchio” dal nome del suo quartiere più antico e caratteristico del centro storico . Con questo progetto si va a completare quanto già previsto nei “Contratti di Quartiere”, con esso si interviene un po’ su tutto il centro della città . Si prevede infatti: la realizzazione di dieci alloggi destinati all’edilizia residenziale pubblica, dei quali due su via Costituente, dov’era l’ex cantiere comunale e otto in via Ugo la Malfa, dov’erano gli ex depositi della nettezza urbana. Il progetto che interessa via Costituente prevede anche il recupero di altre abitazioni, con l’obiettivo di liberare l’antico istituto De Sangro dalle famiglie che lo occupano e concedendo loro le abitazioni realizzate. Il De Sangro sarebbe poi destinato ad essere contenitore di iniziative culturali. Per i lavori, invece, che interessano via Ugo La Malfa è previsto anche l’istituzione, nel piano terra dello stabile, di un centro di formazione professionale.
Il progetto relativo ai Pirp prevede, inoltre, diversi interventi di riqualificazione urbana su Largo Fosse con la realizzazione di un bistrò e il posizionamento di una vettura del tram in memoria della linea ferro-tranviaria che collegava Torremaggiore a San Severo. Ulteriori interventi di riqualificazione interesseranno via Sacco e Vanzetti e la pineta comunale. Un privato, infine, ha chiesto di effettuare un intervento di recupero dell’area dell’ex pista di pattinaggio andando a realizzare un parco giochi.
Il programma presentato dal Comune di Torremaggiore prevede un progetto del valore di 15 milioni e 150 mila euro, dei quali 2 milioni a carico della Regione, 85mila sono previsti nei servizi socio-culturali, 521mila da reperire da finanziamenti privati e 12 milioni e 544 mila previsti nel piano triennale delle opere pubbliche.
Torremaggiore ha chiamato il progetto “Codacchio” dal nome del suo quartiere più antico e caratteristico del centro storico . Con questo progetto si va a completare quanto già previsto nei “Contratti di Quartiere”, con esso si interviene un po’ su tutto il centro della città . Si prevede infatti: la realizzazione di dieci alloggi destinati all’edilizia residenziale pubblica, dei quali due su via Costituente, dov’era l’ex cantiere comunale e otto in via Ugo la Malfa, dov’erano gli ex depositi della nettezza urbana. Il progetto che interessa via Costituente prevede anche il recupero di altre abitazioni, con l’obiettivo di liberare l’antico istituto De Sangro dalle famiglie che lo occupano e concedendo loro le abitazioni realizzate. Il De Sangro sarebbe poi destinato ad essere contenitore di iniziative culturali. Per i lavori, invece, che interessano via Ugo La Malfa è previsto anche l’istituzione, nel piano terra dello stabile, di un centro di formazione professionale.
Il progetto relativo ai Pirp prevede, inoltre, diversi interventi di riqualificazione urbana su Largo Fosse con la realizzazione di un bistrò e il posizionamento di una vettura del tram in memoria della linea ferro-tranviaria che collegava Torremaggiore a San Severo. Ulteriori interventi di riqualificazione interesseranno via Sacco e Vanzetti e la pineta comunale. Un privato, infine, ha chiesto di effettuare un intervento di recupero dell’area dell’ex pista di pattinaggio andando a realizzare un parco giochi.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI