Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 15.05.2007 al
..
UN INCONTRO PER PARLARE DI BIOMASSE
Il prossimo 15 maggio, presso palazzo di città , è stato fissato un incontro che sarà presieduto dal Sindaco del Comune di Torremaggiore, Alcide Di Pumpo, per discutere l’ipotesi dell’istallazione in agro di Torremaggiore di un impianto per la produzione di energia elettrica utilizzando come combustibile le Biomasse.
Come è noto le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica. Sono scarti, in genere, prodotti dalle attività agricole e riutilizzati in apposite centrali termiche per produrre energia elettrica. Tra questi scarti possiamo trovare: legna da ardere, residui agricoli e forestali, scarti dell'industria agroalimentare, reflui degli allevamenti, rifiuti organici urbani o anche specie vegetali coltivate a questo scopo.
Trarre energia dalle biomasse consente di eliminare rifiuti prodotti dalle attività umane, produrre energia elettrica e ridurre la dipendenza dalle fonti di natura fossile come il petrolio. La Comunità Europea considera le Biomasse una fonte di energia pulita su cui investire al pari dell'eolico.
Alla riunione, indetta proprio per discutere in maniera preliminare i pro e i contro di questo progetto, per il quale l’Amministrazione Comunale non ha preso ancora alcuna decisione, sono stati invitati il Presidente del Consiglio Comunale, i Consiglieri Comunali, i Rappresentanti dei Sindacati e le Associazioni degli Agricoltori.
L’appuntamento è fissato per le ore 19.00, presso l’Ufficio del Sindaco, Alcide Di Pumpo, e vedrà la presenza dell’Ing. Luigi Galloppa, presidente della C&T Srl.
Come è noto le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica. Sono scarti, in genere, prodotti dalle attività agricole e riutilizzati in apposite centrali termiche per produrre energia elettrica. Tra questi scarti possiamo trovare: legna da ardere, residui agricoli e forestali, scarti dell'industria agroalimentare, reflui degli allevamenti, rifiuti organici urbani o anche specie vegetali coltivate a questo scopo.
Trarre energia dalle biomasse consente di eliminare rifiuti prodotti dalle attività umane, produrre energia elettrica e ridurre la dipendenza dalle fonti di natura fossile come il petrolio. La Comunità Europea considera le Biomasse una fonte di energia pulita su cui investire al pari dell'eolico.
Alla riunione, indetta proprio per discutere in maniera preliminare i pro e i contro di questo progetto, per il quale l’Amministrazione Comunale non ha preso ancora alcuna decisione, sono stati invitati il Presidente del Consiglio Comunale, i Consiglieri Comunali, i Rappresentanti dei Sindacati e le Associazioni degli Agricoltori.
L’appuntamento è fissato per le ore 19.00, presso l’Ufficio del Sindaco, Alcide Di Pumpo, e vedrà la presenza dell’Ing. Luigi Galloppa, presidente della C&T Srl.

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI