Governo della CittÃ
- Governo della Città e Uffici
- Consiglio Comunale dei ragazzi
- Albo pretorio
- Servizi Sociali
- Speciale Tributi
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Sistema Informativo Territoriale
- Urbanistica e Territorio
- Fatturazione elettronica - P.E.C - IBAN
- Polizia Locale
- Finanziamenti PNRR
- Elezioni trasparenti 2024

dal 12.04.2007 al
..
ON LINE IL BILANCIO DI PREVISIONE PER IL CITTADINO 2007
E' stato pubblicato sul sito del Comune di Torremaggiore nella sezione "Bacheca Documenti" il Bilancio di Previsione per il Cittadino 2007. Il documento, dopo l'approvazione del bilancio di previsione vero e proprio nell'ultimo Consiglio Comunale, è una sintesi alla portata di tutti i cittadini che così possono, a grandi linee farsi un'idea su come viene utilizzato il denaro pubblico a disposione della città .
All'interno del documento troviamo:
1. Una presentazione al documento del Sindaco Alcide Di Pumpo e dell'Assessore al Bilancio Anna Maria Lamedica
2. L'elenco di tutti gli assessori e di tutti i consiglieri comunali
3. I dati sul territorio
4. I dati sulla popolazione
5. Gli uffici dell'ente
6. Un vademecum su tutte le aliquote e le tariffe relative al comune
7. Il Bilancio 2007
8. Il Bilancio corrente 2007: le principali entrate; come saranno spese le entrate correnti; cosa pagano questi soldi; gli investimenti e in quali settori;
Uno strumento quindi interessante per chi vuole, per grandi linee, farsi un'idea sulle finanze cittadine.
Di seguito riportiamo la presentazione del Sindaco e dell'Assessore al Bilancio:
"Il Bilancio di previsione rappresenta lo strumento operativo nel quale sono riassunti e sintetizzati in termini finanziari gli obiettivi ed i programmi che la Giunta ed il Consiglio si propongono di porre in essere nell'esercizio. La sua lettura però non risulta agevole per i non addetti ai lavori.
Per tale ragione con questo opuscolo l'Amministrazione si propone di diffonderne i contenuti attraverso un modo semplice e comprensibile con lo scopo di mettere i cittadini nelle condizioni di acquisire tutti gli elementi di giudizio necessari per valutarne l'operato.
Pertanto esso è stato pensato non come una incomprensibile sintesi di dati finanziari ma come una breve pubblicazione che con grafici e tabelle sia in grado, in modo schematico e con un linguaggio facilmente accessibile a tutti, di fornire indicazioni sulle principali entrate dell'Ente, sulle spese necessario per l'erogazione di servizi alla collettività e sulle opere pubbliche che si prevedono di realizzare.
I cittadini chiedono sempre più a chi li amministra di utilizzare le risorse messe loro a disposizione nel migliore dei modi, garantendo servizi efficienti ed evitando inutili sprechi. Le amministrazioni, allo stesso tempo, consapevoli che saranno giudicate sulla base dei risultati conseguiti, avvertono l'esigenza di avere con essi una comunicazione chiara e diretta, volta a far conoscere le decisioni prese rispetto alle problematiche presenti.
Ci auguriamo che il lavoro, portato avanti di concerto con gli uffici finanziari dell'Ente, possa rafforzare ancor più il rapporto di collaborazione che si intende avere con l’intera cittadinanza fornendo ad essa strumenti per renderla partecipe delle scelte pubbliche."
Il Sindaco
Alcide Di Pumpo
L'Assessore al Bilancio
Anna Maria Lamedica
All'interno del documento troviamo:
1. Una presentazione al documento del Sindaco Alcide Di Pumpo e dell'Assessore al Bilancio Anna Maria Lamedica
2. L'elenco di tutti gli assessori e di tutti i consiglieri comunali
3. I dati sul territorio
4. I dati sulla popolazione
5. Gli uffici dell'ente
6. Un vademecum su tutte le aliquote e le tariffe relative al comune
7. Il Bilancio 2007
8. Il Bilancio corrente 2007: le principali entrate; come saranno spese le entrate correnti; cosa pagano questi soldi; gli investimenti e in quali settori;
Uno strumento quindi interessante per chi vuole, per grandi linee, farsi un'idea sulle finanze cittadine.
Di seguito riportiamo la presentazione del Sindaco e dell'Assessore al Bilancio:
"Il Bilancio di previsione rappresenta lo strumento operativo nel quale sono riassunti e sintetizzati in termini finanziari gli obiettivi ed i programmi che la Giunta ed il Consiglio si propongono di porre in essere nell'esercizio. La sua lettura però non risulta agevole per i non addetti ai lavori.
Per tale ragione con questo opuscolo l'Amministrazione si propone di diffonderne i contenuti attraverso un modo semplice e comprensibile con lo scopo di mettere i cittadini nelle condizioni di acquisire tutti gli elementi di giudizio necessari per valutarne l'operato.
Pertanto esso è stato pensato non come una incomprensibile sintesi di dati finanziari ma come una breve pubblicazione che con grafici e tabelle sia in grado, in modo schematico e con un linguaggio facilmente accessibile a tutti, di fornire indicazioni sulle principali entrate dell'Ente, sulle spese necessario per l'erogazione di servizi alla collettività e sulle opere pubbliche che si prevedono di realizzare.
I cittadini chiedono sempre più a chi li amministra di utilizzare le risorse messe loro a disposizione nel migliore dei modi, garantendo servizi efficienti ed evitando inutili sprechi. Le amministrazioni, allo stesso tempo, consapevoli che saranno giudicate sulla base dei risultati conseguiti, avvertono l'esigenza di avere con essi una comunicazione chiara e diretta, volta a far conoscere le decisioni prese rispetto alle problematiche presenti.
Ci auguriamo che il lavoro, portato avanti di concerto con gli uffici finanziari dell'Ente, possa rafforzare ancor più il rapporto di collaborazione che si intende avere con l’intera cittadinanza fornendo ad essa strumenti per renderla partecipe delle scelte pubbliche."
Il Sindaco
Alcide Di Pumpo
L'Assessore al Bilancio
Anna Maria Lamedica

AGRICOLTURA
TERRITORIO, AGROINDUSTRIA
-
dal 28.05.2021CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA
-
dal 05.01.2021 al 05.02.2021OPERATORI AGRICOLI - ISTANZA INTESA A OTTENERE BENEFICI PER I DANNI CAUSATI DALLE GELATE ANNO 2020
-
dal 24.06.2020 al 24.07.2020CONSULTA PER L'AGRICOLTURA -ESITO DELLA RIUNIONE DEL 22.6.2020
-
dal 16.06.2020 al 19.06.2020CONVOCATA LA CONSULTA PER L'AGRICOLTURA IL 18 GIUGNO 2020
-
dal 06.06.2020 al 30.01.2021INSEDIATA LA CONSULTA COMUNALE PER L'AGRICOLTURA
AVVISI AI CITTADINI
-
11.12.2023AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE
-
07.11.2023PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE
-
16.05.2023TRASPORTO SOCIALE
-
24.02.2023RICHIESTA ATTESTAZIONE SPESA SERVIZI SCOLASTICI AI FINI FISCALI PER L' ANNO 2022
-
25.01.2023NUOVE ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024
-
22.12.2022ORDINANZA SINDACALE N. 107 DEL 22.12.2022 AD OGGETTO DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE IN VIA DON GNOCCHI, TRATTO STRADALE ADIACENTE ALLA PARETE DI CHE TRATTASI, COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA.
-
03.02.2022ORDINANZA COMANDO P.L. N. 9 DEL 03.02.2022 INSTALLAZIONE DI NR. 3 + 3 DISSUASORI DI SOSTA IN VIA U. LA MALFA.
-
09.11.2021ORDINANZA COMANDO P.L. N. 100 DEL 9.11.2021
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022
-
29.09.2021INIZIO SERVIZIO SCUOLABUS E NAVETTA A.S. 2021/2022
bandi di gara, concorsi,
avvisi pubblici
atti e documenti
-
04.06.2024SERVIZIO DI TRASPORTO ELETTORI AI SEGGI
-
31.05.2024PUBBLICAZIONE MANIFESTO ELETTORALE ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO
-
29.05.2024COSTITUZIONE DEGLI UFFICI MEDICI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE AGLI ELETTORI
-
26.05.2024SILENZIO PROPAGANDA ELETTORALE
-
24.05.20241. IMPEGNO DEMOCRATICO
-
24.05.20242. TORREMAGGIORE SOCIALE E DEMOCRATICA
-
24.05.20243. MOVIMENTO 5 STELLE
-
24.05.20244. GIOVANI DEMOCRATICI TORREMAGGIORE
-
24.05.20245. AZIONE CON CALENDA
-
24.05.20246. PSI